Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
gi@nluc@
ragazzi sto impazzendo…ho visto nel forum questa mattina una foto di un bimbo b/n con solo gli occhi azzurri….mi dite dove la posso trover e come si ottiene quell'effetto???
io uso aperture 3
grazie e ciao

gianluca
Alessandro V.
Aperture non lo conosco..anzi non so nemmeno come sia fatto wacko.gif ,ma con PS o Capture è facilissimo...se hai questi programmi ti spiego,se vuoi!
Egaddo
Basta desaturare tutta la foto con l'apposito pennello. (saturation)

Poi ti posizioni dove vuoi far tornare il colore e con l'opzione cancella (la gomma da cancellare che trovi nel pannello con cui regoli l'effetto) cancelli selettivamente la desaturazione.

gi@nluc@
QUOTE(Alessandro V. @ Jan 24 2011, 06:46 PM) *
Aperture non lo conosco..anzi non so nemmeno come sia fatto wacko.gif ,ma con PS o Capture è facilissimo...se hai questi programmi ti spiego,se vuoi!

grazie, se ti va puoi spiegarmi come si fa con Photoshop Cs5 che ho appena scaricato la trial?
grazie
gianluca
Alessandro V.
Metodo più semplice e veloce (almeno per me):
Apri la tua immagine,
dal menù regolazioni scelgo bianco nero.
Ora abbiamo 2 livelli..
ora seleziono lo strumento pennello e come colore di primo piano il NERO;
inizio a "dipingere" la zona in cui voglio far comparire il colore.
Infine unisco i livelli e salvo l'immagine.
Poi se passa GES saprà darti informazioni di gran lunga migliori delle mie...

ciao
P.S. la conversione BN così non è il top,anzi,ma per talune foto va più che bene,
ges
QUOTE(Alessandro V. @ Jan 24 2011, 11:59 PM) *
Poi se passa GES saprà darti informazioni di gran lunga migliori delle mie...


.... eccolo che passa .... sul primo binario laugh.gif

Direi che per iniziare va benissimo quanto ti ha indicato Alessandro, bisogna solo stare attenti a dipingere bene i contorni delle parti colorate perchè nei piccoli dettagli si rischia di fare sbavature sconfinado.

Per ovviare a ciò, dovresti prima selezionare le zone che vuoi scoprire il colore e così non sbagli di sicuro (nel caso che dici selezionare gli occhi non dovrebbe essere difficile)

Se sei daccordo possimao fare così: dopo aver seguito le indicazioni che ti sono state date qui posti l'immagine e ti aiuteremo a capire se hai fatto bene segnalandoti eventuali errori - dopo tutto è così che s'impara! wink.gif

Ciao



riccardod700
QUOTE(ges @ Jan 25 2011, 12:09 AM) *
.... eccolo che passa .... sul primo binario laugh.gif

Direi che per iniziare va benissimo quanto ti ha indicato Alessandro, bisogna solo stare attenti a dipingere bene i contorni delle parti colorate perchè nei piccoli dettagli si rischia di fare sbavature sconfinado.

Per ovviare a ciò, dovresti prima selezionare le zone che vuoi scoprire il colore e così non sbagli di sicuro (nel caso che dici selezionare gli occhi non dovrebbe essere difficile)

Se sei daccordo possimao fare così: dopo aver seguito le indicazioni che ti sono state date qui posti l'immagine e ti aiuteremo a capire se hai fatto bene segnalandoti eventuali errori - dopo tutto è così che s'impara! wink.gif

Ciao

Buongiorno a tutti, siccome stavo sperimentando anche io questa tecnica, ho evitato di aprire una discussione uguale.
Cosa ne pensate di questa foto?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
gi@nluc@
Grazie in particolar modo ad Alessandro e Ges….
vi allego una prova, avrei voluto farla come Riccardo che mi ha preceduto, mo mia moglie ha gli occhi marroni e non sono riuscito a colorarglieli…..perciò con le vostre indicazioni sono solo riuscito a ripristinare il colore….
ps come si uniscono i livelli??? (ho cercato nella guida la combinazione di tasti su mac, ma con il mouse??)

ciao e grazie
Clicca per vedere gli allegati
ges
QUOTE(riccardod90 @ Jan 25 2011, 10:20 AM) *
Buongiorno a tutti, siccome stavo sperimentando anche io questa tecnica, ho evitato di aprire una discussione uguale.
Cosa ne pensate di questa foto?


Ciao,
come ben puoi vedere tu stesso nella tua foto hai commesso diversi errori.
Innanzitutto sei uscito dai contorni naturali dell'occhio (vedi parti interesessate)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Quindi ti consiglierei di ingrandire l'immagine, di fare una selezione e colorare solo le parti interne.

Il metodo utilizzato per colorare una foto in bianco e nero si chiama Colorize esistono delle vere e proprie tecniche che servono a gestire la colorazione, la scelta dei colori e i metodi di fusione.

Un altro errore commesso è che hai "semplicemente colorato" gli occhi di blu-azzurro e così facendo sembrano innaturali. Per ottenere risultati migliori bisogna utilizzare anche i metodi di fusione; in particolare per gli occhi spesse volte va bene il metodo "Colore scherma".

Poi un'altra cosa su cui stare attenti è di non colorare il bianco dell'occhio, nel caso vi sono toni di grigio occorre ovviare colorandoli con un pennello piccolo bianco.

Ecco un esempio della tua foto a cui ho applicato i metodi che ho detto:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


riccardod700
QUOTE(ges @ Jan 25 2011, 11:48 AM) *
Ciao,
come ben puoi vedere tu stesso nella tua foto hai commesso diversi errori.
Innanzitutto sei uscito dai contorni naturali dell'occhio (vedi parti interesessate)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Quindi ti consiglierei di ingrandire l'immagine, di fare una selezione e colorare solo le parti interne.

Il metodo utilizzato per colorare una foto in bianco e nero si chiama Colorize esistono delle vere e proprie tecniche che servono a gestire la colorazione, la scelta dei colori e i metodi di fusione.

Un altro errore commesso è che hai "semplicemente colorato" gli occhi di blu-azzurro e così facendo sembrano innaturali. Per ottenere risultati migliori bisogna utilizzare anche i metodi di fusione; in particolare per gli occhi spesse volte va bene il metodo "Colore scherma".

Poi un'altra cosa su cui stare attenti è di non colorare il bianco dell'occhio, nel caso vi sono toni di grigio occorre ovviare colorandoli con un pennello piccolo bianco.

Ecco un esempio della tua foto a cui ho applicato i metodi che ho detto:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Grazie mille Ges, ci proverò, in effetti la foto che hai modificato tu e veramente più naturale. Anche se la mia ragazza ha gli occhi molto più blu, se vede che glieli hai fatti così chiari ti viene a Cercare messicano.gif e te le suona.
Grazie mille comunque della tua disponibilità. Appena ho un attimo provo a fare come hai detto tu. Vediamo cosa ne viene fuori.
Saluti
Riccardo
ges
QUOTE(gi@nluc@ @ Jan 25 2011, 10:45 AM) *
Grazie in particolar modo ad Alessandro e Ges….
vi allego una prova, avrei voluto farla come Riccardo che mi ha preceduto, mo mia moglie ha gli occhi marroni e non sono riuscito a colorarglieli…..perciò con le vostre indicazioni sono solo riuscito a ripristinare il colore….
ps come si uniscono i livelli??? (ho cercato nella guida la combinazione di tasti su mac, ma con il mouse??)

ciao e grazie
Clicca per vedere gli allegati


Per la tua foto valgono le considerazione che ho fatto sopra, anche se l'immagine è proprio a bassa risoluzione e gli occhi sono molto scuri, andrebbero prima schiariti e poi colorati.

Per unire i livelli in un livello unico superiore, io non uso mac - purtroppo - ma credo che la combinazione dovrebbe essere Maiusc+Comando+Opzione+E

QUOTE(riccardod90 @ Jan 25 2011, 11:59 AM) *
.... la mia ragazza ha gli occhi molto più blu, se vede che glieli hai fatti così chiari ti viene a Cercare messicano.gif e te le suona.


.... blink.gif

Se gli occhi sono più blu ed il tono è quello giusto basta aumentare la saturazione smile.gif

Ciao.
riccardod700
QUOTE(ges @ Jan 25 2011, 12:04 PM) *
Per la tua foto valgono le considerazione che ho fatto sopra, anche se l'immagine è proprio a bassa risoluzione e gli occhi sono molto scuri, andrebbero prima schiariti e poi colorati.

Per unire i livelli in un livello unico superiore, io non uso mac - purtroppo - ma credo che la combinazione dovrebbe essere Maiusc+Comando+Opzione+E
.... blink.gif

Se gli occhi sono più blu ed il tono è quello giusto basta aumentare la saturazione smile.gif

Ciao.

Scusa Ges ma approfitto della tua esperienza. Nel mio photoshop non riesco a trovare colore scherma. E' possibile che si possa fare solo da Raw? Non so spiegarmelo.
ges
QUOTE(riccardod90 @ Jan 25 2011, 12:25 PM) *
Scusa Ges ma approfitto della tua esperienza. Nel mio photoshop non riesco a trovare colore scherma. E' possibile che si possa fare solo da Raw? Non so spiegarmelo.


Colore scherma è un metodo di fusione, lo trovi qui:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

riccardod700
QUOTE(ges @ Jan 25 2011, 12:42 PM) *
Colore scherma è un metodo di fusione, lo trovi qui:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Grazie mille, sei gentilissimo. Credo che dovrò studiare un manuale di photoshop.
Riccardo
gi@nluc@
anche io infatti ho adocchiato quello di Matteo discardi "Photoshop Cs5 la grande guida"…..
ci penserò
gianluca
Loggetta
Ci sono diverse tecniche, anche pi^u sofisticate e combinate.

Per prima cosa, selezionerei, con estrema precisione, l'iride dei due occhi, con una sfumatura di 1 pixel. Poi, come ti è già stato suggerito, va bene il livello di regolazione "bianco e nero". A questo punto noterai che, la maschera creata automaticamente dal livello di regolazione, avrà già tenuto conto della tua selezione degli iridi, quindi unicamente gli occhi saranno a colori.

Se poi vuoi cambiare il colore/tonalità dell'iride, ti suggerisco di creare un nuovo livello unito, tenendo conto dei precedenti. Per fare ciò, posizionati sull'ultimo livello e premi contemporaneamente: "maiuscolo + CTRL + ALT + E". Poi nuovo livello di regolazione tonalità / saturazione, e sostituisci la maschera creata automaticamente, con quella del livello regolazione bianco e nero (fai click su questa maschera, premi alt e spostala sulla nuova maschera appena creata in tonalità saturazione, così la duplicherai). In questo modo manterrai la selezione degli occhi. Quindi, muovi il cursore tonalità e scegli il colore/tonalità che più ti piace.

Poi, posta il risultato.
riccardod700
QUOTE(Loggetta @ Jan 25 2011, 03:55 PM) *
Ci sono diverse tecniche, anche pi^u sofisticate e combinate.

Per prima cosa, selezionerei, con estrema precisione, l'iride dei due occhi, con una sfumatura di 1 pixel. Poi, come ti è già stato suggerito, va bene il livello di regolazione "bianco e nero". A questo punto noterai che, la maschera creata automaticamente dal livello di regolazione, avrà già tenuto conto della tua selezione degli iridi, quindi unicamente gli occhi saranno a colori.

Se poi vuoi cambiare il colore/tonalità dell'iride, ti suggerisco di creare un nuovo livello unito, tenendo conto dei precedenti. Per fare ciò, posizionati sull'ultimo livello e premi contemporaneamente: "maiuscolo + CTRL + ALT + E". Poi nuovo livello di regolazione tonalità / saturazione, e sostituisci la maschera creata automaticamente, con quella del livello regolazione bianco e nero (fai click su questa maschera, premi alt e spostala sulla nuova maschera appena creata in tonalità saturazione, così la duplicherai). In questo modo manterrai la selezione degli occhi. Quindi, muovi il cursore tonalità e scegli il colore/tonalità che più ti piace.

Poi, posta il risultato.

Ragazzi vi aggiorno: Io non ci sono riuscito. Boh sono proprio una frana con photoshop. Non riesco nemmeno a selezionare gli occhi in modo che vengano precisi. cerotto.gif
ges
QUOTE(riccardod90 @ Jan 25 2011, 05:24 PM) *
Ragazzi vi aggiorno: Io non ci sono riuscito. Boh sono proprio una frana con photoshop. Non riesco nemmeno a selezionare gli occhi in modo che vengano precisi. cerotto.gif

Non ti scoraggiare Riccardo io la prima volta che ho aperto Photoshop sono andato in confusione e l'ho chiuso dopo neanche un minuto. laugh.gif
Loggetta
QUOTE(ges @ Jan 25 2011, 06:57 PM) *
Non ti scoraggiare Riccardo io la prima volta che ho aperto Photoshop sono andato in confusione e l'ho chiuso dopo neanche un minuto. laugh.gif


Assolutamente d'accordo con ges. Tutto è superare i primi scogli, poi man mano che i lavori riescono, la soddisfazione sale e con essa anche la voglia di superarsi... I primi tempi, è necessario esercitarsi parecchio ed acquisire una certa manualità.

Lavori con il mouse o hai una tavoletta grafica? Con quest'ultima si può lavorare meglio e con più precisione...
riccardod700
QUOTE(Loggetta @ Jan 25 2011, 09:35 PM) *
Assolutamente d'accordo con ges. Tutto è superare i primi scogli, poi man mano che i lavori riescono, la soddisfazione sale e con essa anche la voglia di superarsi... I primi tempi, è necessario esercitarsi parecchio ed acquisire una certa manualità.

Lavori con il mouse o hai una tavoletta grafica? Con quest'ultima si può lavorare meglio e con più precisione...

Purtroppo con il mouse. Comunque amici miei per evitare un raptus contro il computer, ho ordinato il manuale di photoshop di Kelby Scott, a detta di molti è il re di Photoshop. Studierò di brutto, e poi riposterò.
Riccardo
Loggetta
QUOTE(riccardod90 @ Jan 25 2011, 10:30 PM) *
Purtroppo con il mouse. Comunque amici miei per evitare un raptus contro il computer, ho ordinato il manuale di photoshop di Kelby Scott, a detta di molti è il re di Photoshop. Studierò di brutto, e poi riposterò.
Riccardo


Ciao Riccardo, leggere, in questi casi, fa sempre bene. Hai dunque fatto bene ad acquistare il libro. non solo per questo lavoro degli occhi.

Limitatamente a questo piccolo progettino degli occhi, appunto, io ti consiglio di riprovarci, con calma, domani. Le indicazioni di come procedere le hai. Si tratta qui davvero di esercitazione, manualità e pazienza. Per gli occhi, potresti provare la lo strumento selezione ellittica, nella barra degli strumenti. Prova e non scoraggiarti e, per ogni cosa, chiedi pure.
Loggetta
QUOTE(Loggetta @ Jan 25 2011, 10:52 PM) *
Ciao Riccardo, leggere, in questi casi, fa sempre bene. Hai dunque fatto bene ad acquistare il libro. non solo per questo lavoro degli occhi.

Limitatamente a questo piccolo progettino degli occhi, appunto, io ti consiglio di riprovarci, con calma, domani. Le indicazioni di come procedere le hai. Si tratta qui davvero di esercitazione, manualità e pazienza. Per gli occhi, potresti provare la lo strumento selezione ellittica, nella barra degli strumenti. Prova e non scoraggiarti e, per ogni cosa, chiedi pure.


Ecco Riccardo, questa è la tua foto con la tecnica che ti ho illustrato, applicata anche alle labbra...
riccardod700
QUOTE(Loggetta @ Jan 25 2011, 11:16 PM) *
Ecco Riccardo, questa è la tua foto con la tecnica che ti ho illustrato, applicata anche alle labbra...

Ragazzi stamane mi sono esercitato e grazie ai vostri consigli FORSE ci sono riuscito. Datemi un giudizio, calcolate però che non sono stato attentissimo ai bordi ma ho provato solo la tecnica.
Riccardo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ges
Bravo Riccardo, mi sembra un buon lavoro.
Esercitati ora con la selezione in modo da essere preciso nei bordi.

Ciao
Ges
riccardod700
QUOTE(ges @ Jan 26 2011, 10:29 AM) *
Bravo Riccardo, mi sembra un buon lavoro.
Esercitati ora con la selezione in modo da essere preciso nei bordi.

Ciao
Ges

grazie.gif Ges, infondo è anche merito tuo. Per la selezione ci sto lavorando.
Saluti
Riccardo
Loggetta
QUOTE(riccardod90 @ Jan 26 2011, 10:06 AM) *
Ragazzi stamane mi sono esercitato e grazie ai vostri consigli FORSE ci sono riuscito. Datemi un giudizio, calcolate però che non sono stato attentissimo ai bordi ma ho provato solo la tecnica.
Riccardo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Bravo Riccardo, ora va già meglio. Oltre ad esercitarti nella selezione, il colore degli occhi è ancora poco naturale...

Prova ad usare il pennello correttivo ed elimina qualche macchia e i capelli che scorrono sul viso...

Comunque vedi che non bisogna mollare? biggrin.gif
linofe
ciao scusate se m'intrometto ma ho letto con interesse la vs discussione e volevo chiedervi un consiglio. premesso che l'effetto del quale parlate mi girava in testa da un pò anche a me , mi chiedevo se PS Elements9 ( CS5 costa troppo per l'uso che ne farei ) ha le stesse possibilità di eseguire questo tipo di fotoritocco. Ho acquistato da poco un MAC e stavo giusto decidendo quale software comprare considerando che lo useranno anche i miei figli, il maschio per la scuola, la femmina per passione.
Grazie rolleyes.gif
gi@nluc@
QUOTE(linofe @ Jan 26 2011, 03:12 PM) *
ciao scusate se m'intrometto ma ho letto con interesse la vs discussione e volevo chiedervi un consiglio. premesso che l'effetto del quale parlate mi girava in testa da un pò anche a me , mi chiedevo se PS Elements9 ( CS5 costa troppo per l'uso che ne farei ) ha le stesse possibilità di eseguire questo tipo di fotoritocco. Ho acquistato da poco un MAC e stavo giusto decidendo quale software comprare considerando che lo useranno anche i miei figli, il maschio per la scuola, la femmina per passione.
Grazie rolleyes.gif

allora io da amatore e a digiuno di fotoritocco ti consiglio Aperture 3 che la apple sta offrendo a 69€…
io sto provando photoshop, ma mio sembra davvero complicato per uso puramente amatoriale….
riccardod700
QUOTE(Loggetta @ Jan 26 2011, 01:15 PM) *
Bravo Riccardo, ora va già meglio. Oltre ad esercitarti nella selezione, il colore degli occhi è ancora poco naturale...

Prova ad usare il pennello correttivo ed elimina qualche macchia e i capelli che scorrono sul viso...

Comunque vedi che non bisogna mollare? biggrin.gif

No non mollo lo assicuro, ora provo a rifare gli occhi, i capelli però li lascio li, mi piacciono assai.
Riccardo
Loggetta
QUOTE(linofe @ Jan 26 2011, 03:12 PM) *
ciao scusate se m'intrometto ma ho letto con interesse la vs discussione e volevo chiedervi un consiglio. premesso che l'effetto del quale parlate mi girava in testa da un pò anche a me , mi chiedevo se PS Elements9 ( CS5 costa troppo per l'uso che ne farei ) ha le stesse possibilità di eseguire questo tipo di fotoritocco. Ho acquistato da poco un MAC e stavo giusto decidendo quale software comprare considerando che lo useranno anche i miei figli, il maschio per la scuola, la femmina per passione.
Grazie rolleyes.gif


Photoshop è abbsatanza complesso come software, è vero, però è di gran lunga il migliore sul mercato. Ha possibilità quasi infinite e, come mi piace affermare, l'unico limite con questo programma è la fantasia.

E' anche vero che per un uso amatoriale di base, il "Santo non vale la candela". Con PS Element, puoi fare dei lavori tipo quello degli occhi ed hai anche gli strumenti di ritocco di base, come il pennello correttivo e il timbro clone. Non conosco Aperture, ma per il prezzo indicato, credo possa valere la pena.

QUOTE(riccardod90 @ Jan 26 2011, 07:57 PM) *
No non mollo lo assicuro, ora provo a rifare gli occhi, i capelli però li lascio li, mi piacciono assai.
Riccardo


Non mi riferivo alle ciocche di capelli laterali, che è giusto che rimangano dove stanno... biggrin.gif, ma ai fili di capelli singoli che passano sul volto o sugli occhi che, normalmente si eliminano, nonché a qualche piccola macchia sulla pelle... Comunque, continua così...!!
riccardod700
QUOTE(Loggetta @ Jan 26 2011, 08:21 PM) *
Photoshop è abbsatanza complesso come software, è vero, però è di gran lunga il migliore sul mercato. Ha possibilità quasi infinite e, come mi piace affermare, l'unico limite con questo programma è la fantasia.

E' anche vero che per un uso amatoriale di base, il "Santo non vale la candela". Con PS Element, puoi fare dei lavori tipo quello degli occhi ed hai anche gli strumenti di ritocco di base, come il pennello correttivo e il timbro clone. Non conosco Aperture, ma per il prezzo indicato, credo possa valere la pena.
Non mi riferivo alle ciocche di capelli laterali, che è giusto che rimangano dove stanno... biggrin.gif, ma ai fili di capelli singoli che passano sul volto o sugli occhi che, normalmente si eliminano, nonché a qualche piccola macchia sulla pelle... Comunque, continua così...!!

Sisi hai ragione, però le macchie le voglio lasciare, sarà che ormai stiamo insieme da un bel pò, ma a me di lei piacciono anche quelle piccole imperfezioni che ha hmmm.gif . Per i capelli provvederò.
Riccardo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.