maurogarbarino
Jan 14 2011, 06:31 PM
Ho caricato sul mio apple la versione di prova del programma Aperture che avrei intenzione di usare, non tanto per la correzione delle foto, ma per la loro catalogazione e creazione album, Dvd ecc...
Avevo pensato di utilizzare Aperture perchè legge il formato RAW.
Riscontro il seguente problema riesco si a caricare velocemente un progetto di foto, ma le foto vengono visualizzate senza le correzioni precedentemente effettuate in NX2 ovvero come sono state scattate dalla macchina fotografica.
Spero che qualcuno abbia già affrontato questo problema e abbia trovato il modo di superarlo.
Grazie
sepofa
Jan 14 2011, 06:41 PM
QUOTE(maurogarbarino @ Jan 14 2011, 06:31 PM)

Ho caricato sul mio apple la versione di prova del programma Aperture che avrei intenzione di usare, non tanto per la correzione delle foto, ma per la loro catalogazione e creazione album, Dvd ecc...
Avevo pensato di utilizzare Aperture perchè legge il formato RAW.
Riscontro il seguente problema riesco si a caricare velocemente un progetto di foto, ma le foto vengono visualizzate senza le correzioni precedentemente effettuate in NX2 ovvero come sono state scattate dalla macchina fotografica.
Spero che qualcuno abbia già affrontato questo problema e abbia trovato il modo di superarlo.
Grazie
ma da Capture le salvi in tiff o nef ? perchè se le salvi in nef non legge le correzioni, devi salvare in tiff e vedrai il file come lo hai modificato
gi@nluc@
Jan 14 2011, 06:47 PM
quoto quanto detto da sepofa…
ma perchè non cominci ad usare aperture anche per le modifiche?
io lo trovo straordinario per la catalogazione e abbastanza buono per i ritocchi (almeno per me che sono a livelli moooooolto amatoriali).
ciao
gianluca
maurogarbarino
Jan 14 2011, 06:54 PM
QUOTE(sepofa @ Jan 14 2011, 06:41 PM)

ma da Capture le salvi in tiff o nef ? perchè se le salvi in nef non legge le correzioni, devi salvare in tiff e vedrai il file come lo hai modificato
Tutte le foto che ho fatto negli anni sono state sempre salvate in nef.
Quindi dovrei prima salvarle tutte in tiff e solo allora vedrei le foto corette anche in aperture?
Nella mia ignoranza speravo che fossero visibili in aperture i file modificati RAW.
Grazie
QUOTE(gi@nluc@ @ Jan 14 2011, 06:47 PM)

quoto quanto detto da sepofa…
ma perchè non cominci ad usare aperture anche per le modifiche?
io lo trovo straordinario per la catalogazione e abbastanza buono per i ritocchi (almeno per me che sono a livelli moooooolto amatoriali).
ciao
gianluca
Il problema non è tanto le foto nuove, ma le circa 20.000 già ritoccate con NX2 che mi appaiono come da lavorare.....
larsenio
Jan 14 2011, 07:05 PM
QUOTE(maurogarbarino @ Jan 14 2011, 06:54 PM)

..
Il problema non è tanto le foto nuove, ma le circa 20.000 già ritoccate con NX2 che mi appaiono come da lavorare.....
Esatto, solo software Nikon vede le modifiche nei NEF così come per i Picture Control. Il resto dei software, no.
Alessandro Castagnini
Jan 14 2011, 07:25 PM
Non posso far altro che confermare anch'io questa, per te, "brutta" notizia...
Qualunque RAW converter userai, non ritroverai le stesse impostazioni che avevi settato on-camera al momento dello scatto, a parte (se non erro) il WB quando utilizzi LR/ACR...
Se vuoi conservare le impostazioni hai l'unica soluzione di utilizzare il software proprietario: per lo meno per tutte le foto scattate fino ad ora, per le prossime, riparti da zero, quindi potrai utilizzare quello che preferisci.
Ciao,
Alessandro.
larsenio
Jan 14 2011, 07:28 PM
persino tra ViewNX e ViewNX2 ho trovato differenze di tonalità nella conversione NEF-> JPEG.. non oso pensare ad altri programmi!!
cutter82
Jan 14 2011, 08:07 PM
Io uso Aperture da un annetto e mezzo ormai e devo dire che mi piace moltissimo.
Personalmente (e anche da quello che leggo in rete) ottenere dei colori come quelli di nx2/viewnx è praticamente impossibile.
Ora, non vuol dire che siano meno belli, semplicemente diversi.
Personalmente mi piace di più la resa dei software Nik quindi le immagini le elaboro con gli altri due software e catalogo il tutto con Aperture.
Ah, occhio che Aperture, quando esporti dei file perde dei metedati, come ad esempio il punto di messa a fuoco, la distanza e cose simili. A me da fastidio!
Premetto che archivio la maggior parte degli scatti come jpeg mentre quelli che mi piacciono particolarmente li tengo sia in jpg che in nef, da qui la necessità di esportare...
Aperture poi, a differenza di Lightroom scrive gli IPTC anche DENTRO il file Nef, comodissimo per la massima compatibilità e portabilità dei file.
Mi e' stato fatto notare che potrebbe danneggiare i file, incrocio le dita e spero anche perché oltre 30000 immagini e mai niente di simile...
Alla fine, questione di gusti personali.
Alessandro Castagnini
Jan 14 2011, 08:21 PM
QUOTE(cutter82 @ Jan 14 2011, 08:07 PM)

Io uso Aperture da un annetto e mezzo ormai e devo dire che mi piace moltissimo.
Personalmente (e anche da quello che leggo in rete) ottenere dei colori come quelli di nx2/viewnx è praticamente impossibile.
...cut...
Mah...con qualunque software si può ottenere lo stesso risultato.
Certo, con gli altri bisogna "armeggiare" (ma neppure più di tanto) di più che non con i software proprietari, ma i risultati sono assolutamente paragonabili...

Ingrandimento full detail : 381.4 KBCiao,
Alessandro.
cutter82
Jan 14 2011, 11:01 PM
Paragonabili sicuramente, uguali io almeno non ci sono riuscito.
Con tutto che conosco pochissimo Lightroom, con quello riesco ad avvicinarmi molto di più ai file di Capture che con Aperture.
Soprattutto per quanto riguarda i colori dell'incarnato, specialmente in luce ambientale.
Nei due file che hai postato Alessandro (tra l'altro molto belli complimenti!) si nota già la lieve differenza sulle guance e altre cose piccolissime. La differenza di nitidezza sicuramente invece è da attribuire alla velocità con cui hai fatto la conversione per questa discussione quindi ovviamente si recupera in un clic.
Sarò io che sbaglio qualcosa ma in foto all'aperto (lo ripeto perchè credo sia più difficile da eguagliare invece che una foto con luci da studio, data la varietà di luminosità) con il software Apple non mi ci raccapezzo... I verdi li digerisce in maniera differente così come l'incarnato... Ripeto, secondo me Lightroom in questo è meglio, ma non mi piace il sistema di catalogazione.
Ovviamente le foto verranno bellissime anche con Aperture solo, a parer mio differenti.
Se poi qualcuno volesse provare a fare un preset per Aperture per d300s valore neutral... lo pagherei a peso d'oro!!! Ma anche in rete non ne ho trovati, fatti bene intendo!
Antonio
Alessandro Castagnini
Jan 14 2011, 11:48 PM
Antonio, quello che ho postato è uno screen shot della stessa foto affiancata ed aperta su entrambi i software in contemporanea, non è una conversione, quindi, nessuna nitidezza applicata e PC standard in NX2.
Per LR3 ho usato il profilo Nikon-Like Standard in versione 2 anche qui senza toccare nient'altro.
Già che c'ero, ho fatto la prova con un paio di foto verticali includendo anche Aperture 3. Inutile dire che la foto è così com'è stata scattata e non ho applicato proprio nulla (a parte i riferimenti ai software in rosso

)
Mi perdonerai se le foto sono un pò piccole, ma metterne a confronto tre di fila in un singolo screen shot non è semplice...

Magari mi metto a cercare qualche prato verde scattato in verticale...
Ingrandimento full detail : 379.4 KB
Ingrandimento full detail : 350.9 KBCiao,
Alessandro.
P.S.: Alcune differenze, come vedi, ci sono (soprattutto nel cielo di quella brutta giornata della prima), ma lavorandoci un pochetto, secondo me si arriva ad ottenere lo stesso risultato.
P.S.S.: Clicca sul link per ingrandire, non sulla foto
Alessandro Castagnini
Jan 14 2011, 11:58 PM
Eheh....ero troppo curioso, quindi, ho fatto subito il confronto...

Ingrandimento full detail : 413.3 KBA ri-ciao,
Alessandro.
P.S.: Tutto impostato come in precedenza...ovvero zeroed...
cutter82
Jan 15 2011, 12:57 AM
Gentilissimo Alessandro, come sempre.
Ne approfitto ancora un po', non me ne volere.
Nella foto col prato, molto esplicativa, forse puoi notare come Nx2 E L3 siano molto simili ma Aperture è più distante.
Vedi il cespuglio sopra il berretto della ragazzina? In NX2 e L3 mi sembra ci sia una componente gialla (non so se si dice così), mentre in aperture è verde e basta.
La camicia della donna tende lievemente all'indaco mentre in aperture No.
Le gambe della donna lo stesso in NX e L3 stesso tono in Aperture sembrano più "fredde".
Insomma, lievi differenze ma che non riesco a colmare con un preset stabile, quello che sembra vada bene in una foto nell'altra non va!!
Se non ti scoccia, mi diresti i valori di Boost e Hue Boost che usi in Aperture? Sono i primi del pannello Adjustment, io non mi ci raccapezzo più!!!
Va beh, tanto poi Aperture perde dei metadati se esporto (tra cui la lente usata), speriamo aggiornino questo difetto così potrò usare un solo software
Antonio
Alessandro Castagnini
Jan 15 2011, 01:14 AM
Vado a vedere, ma non ho toccato assolutamente nulla solo aperta la foto e fatto lo screen shot
Eccoli, come dicevo tutto di default (ho inserito anche tutto il resto per farti vedere che non ho toccato nulla
Ingrandimento full detail : 62.6 KBAperture l'ho preso la settimana scorsa con l'offerta Apple dei 63 Euro...devo ancora giocarci per benino...
Alessandro Castagnini
Jan 15 2011, 01:21 AM
Uhm....strano.
Ho convertito in jpg ed, aprendo in ViewNX2, i metadati non ci sono, ma, aprendo l'immagine con Preview ed usando CMD+I, come per incanto appaiono......
Ingrandimento full detail : 97 KB
cutter82
Jan 15 2011, 01:21 AM
Intanto ti ringrazio davvero!
Si, sono le impostazioni di base.
Sai qual è il mio problema maggiore? Che uso sempre il profilo neutro + un po' di nitidezza e quello non riesco proprio a replicarlo in aperture. col profilo standard in effetti le cose migliorano...
Alessandro Castagnini
Jan 15 2011, 01:30 AM
Come dicevo, devo ancora giocarci un pò....magari quando ho un pò di tempo, vedo che riesco a combinare...
larsenio
Jan 15 2011, 04:04 PM
QUOTE(xaci @ Jan 15 2011, 01:21 AM)

Uhm....strano.
Ho convertito in jpg ed, aprendo in ViewNX2, i metadati non ci sono, ma, aprendo l'immagine con Preview ed usando CMD+I, come per incanto appaiono......
Ingrandimento full detail : 97 KBNon ci sono i metadati Nikon da quel che vedo
gand59
Jan 15 2011, 05:32 PM
QUOTE(maurogarbarino @ Jan 14 2011, 06:31 PM)

Ho caricato sul mio apple la versione di prova del programma Aperture che avrei intenzione di usare, non tanto per la correzione delle foto, ma per la loro catalogazione e creazione album, Dvd ecc...
Avevo pensato di utilizzare Aperture perchè legge il formato RAW.
Riscontro il seguente problema riesco si a caricare velocemente un progetto di foto, ma le foto vengono visualizzate senza le correzioni precedentemente effettuate in NX2 ovvero come sono state scattate dalla macchina fotografica.
Spero che qualcuno abbia già affrontato questo problema e abbia trovato il modo di superarlo.
Grazie
Interrompo questa interessante discussione su Aperture (a cui sto facendo anch'io un pensierino, visto l'abbattimento del prezzo di vendita) per tornare alla domanda iniziale. Anch'io ho una quantità di foto già sviluppate con Capture Nx e, nella ricerca di un visualizzatore/catalogatore efficiente, ho trovato Photo Mechanic, che legge direttamente i JPEG incorporati nel RAW così come sono stati modificati da Capture Nx. Funziona dunque come ViewNX, ma con in più fenomenali capacità di classificazione delle foto secondo decine e decine di criteri diversi (riesce a leggere e classificare perfino i controlli immagine di Nikon). In più interagisce in più modi con Capture NX (per esempio apre direttamente in Capture le immagini da sviluppare ed è in grado di leggerne e modificarne le etichette e le classifiche) e permette di esportare le foto (anche direttamente nel WEB) in una quantità di modi diversi. Il tutto a velocità stellari.
Difetti? È in inglese e non è propriamente gratuito. (Ma io, dopo averlo scaricato e aver visto che cosa può fare, l'ho acquistato ben prima che scadesse il periodo di prova.)
cutter82
Jan 15 2011, 06:12 PM
Mamma mia, lo sto provando ora, sembra eccezionale!!!!
meialex1
Jan 16 2011, 01:59 PM
QUOTE(cutter82 @ Jan 14 2011, 11:01 PM)

Se poi qualcuno volesse provare a fare un preset per Aperture per d300s valore neutral... lo pagherei a peso d'oro!!! Ma anche in rete non ne ho trovati, fatti bene intendo!
Antonio
Ciao Antonio
Il preset lo dovrai fare Tu. Non puoi affidarti a terzi. Entrerebbe in gioco il famoso "gusto personalizzato". Ammesso che io Ti preparo un set con parametri che ai miei occhi piace, molto probabilmente agli occhi di un altro possono essere, ad esempio troppo "caldi" o "freddi" o "....."
Capisci.....
Secondo me Aperture è bello così com'è, proprio per dare più flessibilità all'utente.
cutter82
Jan 16 2011, 03:04 PM
Grazie della risposta Alessandro.
Credo però che un preset, come quelli di lightroom, sia per avvicinarsi alla resa della fotocamera come l'ha pensata Nikon e niente altro.
Intendo quindi un preset che restituisca il più fedelmente possibile quelli di Nikon.
Ci ho provato parecchio ma con risultati poco soddisfacenti. Il preset standard si replica abbastanza bene, quello neutro proprio non mi viene per via dell'interpretazione diversa dei colori.
Tanto fino a che non sistemano il fatto dei metadati persi da Aperture nelle esportazioni dovrò continuare ad usare i software nikon per l'elaborazione e Aperture per archiviare...
Speriamo per il futuro.
Confermo la validità di Photo Mechanic anche se avendo già acquistato altri programmi mi risulta un po' costosetto..
Massimo.Novi
Jan 16 2011, 03:14 PM
QUOTE(cutter82 @ Jan 16 2011, 03:04 PM)

...sia per avvicinarsi alla resa della fotocamera come l'ha pensata Nikon e niente altro.
Intendo quindi un preset che restituisca il più fedelmente possibile quelli di Nikon.
...
E' sempre meraviglioso come il fascino del "brand" faccia credere alle favole...
Il giorno in cui si capirà che non esiste alcuna relazione tra il sensore e l'interpretazione colorimetrica che il software dà dell'immagine RAW, probabilmente si apriranno nuovi orizzonti.
Che possano "piacere" i colori Nikon (a me non piacciono ad esempio) è perfettamente ammissibile ma la "resa della fotocamera come l'ha pensata Nikon" è una definizione che non stà ne in cielo ne in terra.
Però "marketing rules the world" e quindi magari anche Aperture fornirà, come Adobe, profili Nikon-like per i file RAW che elabora.
Massimo
cutter82
Jan 16 2011, 03:18 PM
Aggiungo che forse non si dovrebbero fare paragoni tra la resa di vari software, e che cercare di replicarli è stupido...
Forse bisognerebbe prendere un software ed abituarsi a usare quello e basta, credo che il flusso di lavoro ne guadagnerebbe (anche solo per un amatore come me).
Sti cavolo di metadati che saltano...
cutter82
Jan 16 2011, 03:37 PM
Massimo,
so bene che non esite relazione tra le due cose, con la mia affermazione "pensata da nikon" intendevo come la Nik software e credo di concerto la Nikon, abbiano deciso che i loro colori volevano vederli rappresentati.
Nel senso che a me i colori di viewnx piacciono molto ma Aperture è un signor programma che vorrei riuscisse a replicarne i colori, tutto qui.
Non ne faccio una malattia, tanto elaboro, converto e importo in aperture
Massimo.Novi
Jan 16 2011, 05:53 PM
QUOTE(cutter82 @ Jan 16 2011, 03:37 PM)

.. come la Nik software e credo di concerto la Nikon, abbiano deciso che i loro colori volevano vederli rappresentati.
...
Nik non c'entra nulla. Capture NX2 usa una libreria Nikon proprietaria per cui la colorimetria è decisa solo da Nikon. Volendo (ho provato) è facile crearsi un programma qualsiasi che fornisca i medesimi risultati "Nikon" (ma non si può commercializzare).
Massimo
cutter82
Jan 16 2011, 06:52 PM
Pensavo centrasse anche la Nik software, beh, poco male.
Guarda, non ho idea di come sia possibile farsi un programma per ottenere gli stessi risultati, potresti darmi qualche informazione? Credo potrebbe essere utile a molti, sempre se ti va e non è una cosa illegale.
Massimo.Novi
Jan 16 2011, 07:08 PM
QUOTE(cutter82 @ Jan 16 2011, 06:52 PM)

...potresti darmi qualche informazione? Credo potrebbe essere utile a molti, sempre se ti va e non è una cosa illegale.
Purtoppo non posso per due motivi. Uno, è professionale (è tra le mie attività). L'altro è che ovviamente che ViewNX è esattamente quello: un "contenitore" puro di tale libreria. Quindi in pratica tale programma esiste già. E non potresti fare nulla di più di quello che ViewNX fa.
A parte che come detto, non sarebbe commercializzabile.
Massimo
logitech61
Jan 16 2011, 07:57 PM
non ci arrabbiamo… cerchiamo di scambiarci delle info utili per l'uso di Aperture. Per esempio ho circa 25 preset dedicati a 'qualcosa'. E' una cosa estremamente utile per me .
Nessuno ha ricordato un software interessante : Catapult . Permette da Aperture ,come plug in, lo sviluppo dei NEF tramite Capture.
cutter82
Jan 16 2011, 07:58 PM
ok ti ringrazio, immaginavo non fosse una cosa possibile, pazienza.
Complimenti per il tuo "mestiere" allora, dai tuoi post si capisce subito che sei molto molto ferrato in materia ma non credevo fino a questo punto!
Nel frattempo non credo sia poi troppo disastroso fare convivere i due programmi, non sarà un flusso di lavoro esemplare ma, in fin dei conti, quale lo è?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.