Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
sizonzi
Usando sia il digitale che l'analogico (FM3A solo per uso personale), si sa che gli obiettivi G lavorando in questo caso a tutta apertura sono limitati come prestazioni; io ho risolto con un pò di chewingum che inserisco nel barilotto, in modo da ottenere, a seconda della quantità di gomma che inserisco, un'apertura variabile da 5,6 a 11 ,questa scelta è fatta naturalmente prima di fotografare, a seconda del diaframa che voglio usare. Vi assicuro che con la mia FM3A ho ottenuto delle magifiche dia, usando spesso il 105VR per riproduzioni varie.Sperando di aver dato un suggerimento utile porgo a tutti auguri di buon anno. Silvano hmmm.gif
ares80
Ma invece ci rovinare un'obiettivo col chewingum non potevi acquistare una Nikon elettronica,tipo F90?la trovi a 4 soldi e puoi usare le ottiche G.
claudioorlando
O qualche ottica AIs.
lorenzobix
gomma da masticare sulle ottiche???? mai sentito, se dici che escono buone foto tuttavia mi dai da pensare... no, scherzo, non lo farei mai!!!
però in effeti potresti pensare, anche per praticità, ad un AI o un AI-S se proprio vuoi fare foto con l'analogica, ottiche che ormai si trovano a prezzi ridicoli per la straordinaria qualità ottica che hanno! per darti un'idea, io ho speso poco più di 400euri per: 28mm, 35mm, 50mm, 135mm
sizonzi
Ho detto chewingum per semplificare il discorso (a dire il vero l'ho usato una sola volta) ma un pezzettinodi cartoncino va più che bene ,si toglie anche con pù facilità , e non si rovina nulla. Alla dfine per me è un pò una questione di principio , mi da più gusto poter utilizzare gli obiettivi che ho su una meccanica di classe (funziona su tutti i tempi anche senza batteria)che comprare anche per poco una D90 che penso fra pochi anni sarà buona come fermacarte mentre una meccanica vera pellicole permettendo sarà sempre più considerata. ciao
ares80
Bhè,personalmente,credo che il discorso che fai sia un pò confuso.Mi dici che ti piacciono gli obiettivi che hai e li vuoi usare su una meccanica di classe,ed hai perfettamente ragione,ma nel mio post ho scritto F90 e no D90,la prima è una macchina elettronica a pellicola che accetta le ottiche G e sulla baia le trovi messe molto bene a 150 euro,ed eviti di mettere mano alle ottiche.Oppure,come ti ha detto giustamente Tuny,prenditi qualche ottica AI o AIS che sono fatte apposta per la macchina tua e le puoi utilizzare anche con la digitale.Meno metti le mani nelle ottiche e meglio è,sopratutto se sono funzionanti.
Antonio Canetti
in alternativa delle ottiche AF-D che puoi usare tranquillamente in alternaza senza rinuciare agli automatismi disponobili in entrabbe le macchine, la tua soluzione potrebbe andare in casi eccezzionali, ma di routine è sconsgliabile.

Antonio
sizonzi
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 24 2010, 07:56 PM) *
in alternativa delle ottiche AF-D che puoi usare tranquillamente in alternaza senza rinuciare agli automatismi disponobili in entrabbe le macchine, la tua soluzione potrebbe andare in casi eccezzionali, ma di routine è sconsgliabile.

Antonio

ed è proprio quello che faccio solo in casi eccezzionali.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.