QUOTE(gmphotography @ Nov 21 2010, 03:18 AM)

grazie a tutti per i commenti e per aver espresso i vostri pareri e consigli! molto apprezzati!!
Volevo poi rispondere a ezio, ho guardato il tuo lavoro sulla foto e devo ammettere che la trovo piu carica con un maggiore nitidezza, puoi indicarmi come hai realizzato un aumento del contrasto cosi selettivo?
ho provato su altri scatti, in passato e lavorerei con restringimento dei livelli, graduale e con aumento progessivo del contrasto e luminosità, andrei a toccare su livello in trasparenza con brucia i punti dove aumentare e magari qualche filtro e maschera di contrasto.. evidentemente queste cose non bastano per ottenere l'effetto che hai realizzato, qualche consiglio ???

Caspita...spiegare come ho fatto mi viene un poco difficile...ci provo... allora tieni presente che per localizzare una regolazione bisogna utilizzare i famosi duplica livello.. creando una sorta di copia dell'immagine originale..ora, sulla copia ci fai quello che vuoi, concentrandoti solo sul punto che ti interessa esempio occhi, labra, abito...ecc.....bene..ma cosa succede pero' ..che la regolazione viene estesa a tutta la nostra immagine copia..e allora come localizzarla?...una volta eseguito la tua regolazione sulla copia ( fregatene del resto) , con il comando LIVELLO-MASCHERA DI LIVELLO-NASCONDI TUTTO, arrivati a nascondi tutto, la tua copia perde improvvisamente le regolazioni da te apportate, e torna ad essere come l'originale...ma non le ha perse per sempre infatti poi dovrai utilizzare il comando PENNELLO e pennellare la zona che ti interessa riportare in vita con le tue precedenti regolazioni....poi alla fine fai unisci livello...ripeti lo stesso passaggio per fare un'altra regolazione selettiva.... l tutto qui... nel tuo scatto questi passaggi ne ho fatti tre sulla barba sul volto, e sui vestiti... uno solo per lo sfondo... spero di esserti stato utile..
ciao..ezio