Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
moro59
vorrei chiedere ,quando si spegne la fotocamera è vero che prima bisogna disattivare il vr con autofocus?perche questo,io ho una d90 con il niokon 18-105 vr af,poi ho anche il 70-300 sempre nikon vr di 2 generazione.a che cosa si va incontro non facendo questa operazione,grazie a tutti
capannelle
QUOTE(moro59 @ Nov 17 2010, 03:05 PM) *
vorrei chiedere ,quando si spegne la fotocamera è vero che prima bisogna disattivare il vr con autofocus?perche questo,io ho una d90 con il niokon 18-105 vr af,poi ho anche il 70-300 sempre nikon vr di 2 generazione.a che cosa si va incontro non facendo questa operazione,grazie a tutti


Non lo ho mai fatto e non è mai successo niente.

Non ti preoccupare smile.gif
buzz
Perchè mai lo si dovrebbe fare?
Il VR inserito chiude il contatto elettrico al dispositivo.
Questo è temporizzato, ovvero se non riceve l'impulso dalla macchina, si disattiva e resta in stand by, aspettando il momento dello scatto.
Quando spegni la fotocamera elimini l'alimentazione al VR il quale se ne sta buono buono a dormire.

E' più importante invece spegnere la fotocamera durante il cambio ottiche, perchè non si sa mai si generi qualche contatto, mentre passa corrente.
Però io non lo faccio mai ...
Giacomo.B
Mai sentito e fatto una cosa del genere, il vr puo' benissimo rimanere inserito su ON sempre, non ci sono precauzioni da tenere in tal senso.

Saluti

Giacomo
Andrea Meneghel
difatti è un'accortezza che non serve a niente..
marco91D90
Anche io l'avevo letto su qualche manuale ma ho appurato che non è vero wink.gif
Marco
CVCPhoto
QUOTE(moro59 @ Nov 17 2010, 03:05 PM) *
vorrei chiedere ,quando si spegne la fotocamera è vero che prima bisogna disattivare il vr con autofocus?perche questo,io ho una d90 con il niokon 18-105 vr af,poi ho anche il 70-300 sempre nikon vr di 2 generazione.a che cosa si va incontro non facendo questa operazione,grazie a tutti


E' una di quelle leggende metropolitane che non hanno nessuna corrispondenza con la realtà. La credenza è che rimanendo inserito il VR si possa scaricare la batteria. Con questa teoria dovremmo azionare anche il selettore dell'AF.

E' vero altresì che spegnendo l'interruttore d'accensione della fotocamera non arriva più tensione ai contatti elettrici dell'obiettivo, quindi non vedo come possa essere dimostrata questa tesi.

Ritengo invece che sia una pratica dannosa a lungo andare, poiché suppongo che il selettore del VR non sia stato progettato per migliaia di azionamenti.

Saluti

Carlo
primoran
Ciao, da quello che ne so io, non bisogna sostituire l'obiettivo senza spegnere la fotocamera e mentre il VR è in azione. Ma credo che sia una cosa che nessuno fa. Buona luce.

Primo.
slandau
QUOTE(moro59 @ Nov 17 2010, 03:05 PM) *
vorrei chiedere ,quando si spegne la fotocamera è vero che prima bisogna disattivare il vr con autofocus?perche questo,io ho una d90 con il niokon 18-105 vr af,poi ho anche il 70-300 sempre nikon vr di 2 generazione.a che cosa si va incontro non facendo questa operazione,grazie a tutti

Da quanto ho capito basta attendere che il VR sia in stand-by. Ma per fare qualche cosa di pericoloso secondo me sarebbe necessario cambiare obiettivo mentre si sta scattando...... cosa alquanto scomoda ed inutile, oltre che pericolosa.
In quasi 2 anni il VR non l'ho mai disattivato per cambiare ottica, ed una volta mi sono pure dimenticato di spegnere la fotocamera (D90) per cambiare obiettivo (dal 16-85 VR al 70-300 VR II) senza alcun problema.
marce956
QUOTE(slandau @ Nov 17 2010, 10:15 PM) *
Da quanto ho capito basta attendere che il VR sia in stand-by. Ma per fare qualche cosa di pericoloso secondo me sarebbe necessario cambiare obiettivo mentre si sta scattando...... cosa alquanto scomoda ed inutile, oltre che pericolosa.
..............

Pollice.gif
CVCPhoto
QUOTE(slandau @ Nov 17 2010, 10:15 PM) *
... Ma per fare qualche cosa di pericoloso secondo me sarebbe necessario cambiare obiettivo mentre si sta scattando...


Ci vorrebbe un'abilità non comune per riuscirci... messicano.gif
sal.ctk
salve, mi intrufolo nella discussione per "giustificare" il dubbio di moro59, in quanto, sul manuale nikon della mia d90 [pg 26] è così scitto: «non spegnate la fotocamera né rimuovete l'obiettivo quando la riduzione vibrazioni è attiva. se l'alimentazione dell'obiettivo viene interrotta mentre la riduzione vibrazioni è attivata, l'obiettivo può spostarsi quando viene fatto vibrare. questo non è un malfunzionamento e può essere corretto ricollegando l'obiettivo e accendendo la fotocamera».
cmq leggendo le vostre risposte apprendo con molto piacere che non è strettamente necessario seguire queste indicazioni, dato che, per timore di "rovinare" l'obiettivo spesso mi dimentico di attivare il vr!!!
Giobbanni79
Tranquillo si tratta dell'ennesima "paranoia" del web.
L'unico caso in cui conviene spegnere il vr è quando scattiamo foto su un treppiede in quanto il treppiede mantenendo la macchina immobile potrebbe succedere che il vr si "inventi" qualche vibrazione e si attivi dandoci foto mosse.

Insomma tranquillo!!! lascia pure il vr acceso!!
capannelle
QUOTE(sal.ctk @ Nov 24 2010, 02:06 PM) *
salve, mi intrufolo nella discussione per "giustificare" il dubbio di moro59, in quanto, sul manuale nikon della mia d90 [pg 26] è così scitto: «non spegnate la fotocamera né rimuovete l'obiettivo quando la riduzione vibrazioni è attiva. se l'alimentazione dell'obiettivo viene interrotta mentre la riduzione vibrazioni è attivata, l'obiettivo può spostarsi quando viene fatto vibrare. questo non è un malfunzionamento e può essere corretto ricollegando l'obiettivo e accendendo la fotocamera».
cmq leggendo le vostre risposte apprendo con molto piacere che non è strettamente necessario seguire queste indicazioni, dato che, per timore di "rovinare" l'obiettivo spesso mi dimentico di attivare il vr!!!


Probabilmente va interpretata così:

Non spegnere la fotocamera o rimuovete l'obiettivo mentre il sistema vr sta stabilizzando l'obiettivo.

In pratica non spegnere mentre tenete il pulsante di scatto premuto a metà e il vr lavora.
rrechi
QUOTE(capannelle @ Nov 24 2010, 02:21 PM) *
Probabilmente va interpretata così:

Non spegnere la fotocamera o rimuovete l'obiettivo mentre il sistema vr sta stabilizzando l'obiettivo.

In pratica non spegnere mentre tenete il pulsante di scatto premuto a metà e il vr lavora.

Esatto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.