QUOTE(Horuseye @ Nov 13 2010, 08:04 PM)

su quella mi avete convinto.
scendendo sotto i 24 e sopra i 120 cosa consigliate ?
il 16-35 nikon ?
il 120-400 stabilizzato sigma ?
Dipende da quali sono i tuoi gusti....
Io, pur essendone affascinato, mi rendo conto che sotto al 24mm (in FX) scendo raramente, ho un bel 20mm AI f4 e me lo tengo davvero stretto: pesa meno di un 50mm, non dà nell'occhio e fornisce ottime immagini, quando ne sento il bisogno lo monto e è sempre tutto a fuoco.
Sto pensando, più in là, di acquistare un 14mm Samyang, la sua distorsione a mustacchio però mi inquieta un po'.
Salendo verso i tele, a mio parere bisogna stare attenti ai pesi...
80-200mm o 70-200mm f2,8 sono ottimi, ma pesano parecchio e in parte si sovrappongono un po' troppo al 24-120mm
A quel punto io prenderei un 180mm f2,8 e un 300mm, non so se ti serve ancora più lunghezza focale.
Per risparmiare puoi andare (ma ora con la D90...) verso gli AI e AIs a maf manuale.
Io ho questi:
- 180mm AIs f2,8 ED (il migliore tra i 180mm manual focus, ma anche i precedenti sono ottimi)
- 300mm AI f4,5 (il migliore è l'AIs IF-ED, ma è difficile da trovare, comunque anche questo va benissimo)
- non trascurerei l'80-200mm AIs f4, anche se la sovrapposizione c'è anche per lui
non finirò mai di stufarmi nel consigliare questo zoom, è uno zoom PRO, estremamente valido, bisogna solo fare attenzione a trovarne uno con la ghiera non troppo fluida,
si trova a cifre ridicole in rapporto alla sua qualità (misteri del mercato...), un tempo bisognava svenarsi per acquistarlo.