Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Sport
aspdev
Ciao a tutti, vi sottopongo il mio primo reportage su una partita di Volley ...
Commenti e critiche ben accette!!!

http://www.marcosartori.net/wp/volley-a1-s...volley-vs-cuneo


Marco
valerio.albensi
Bellissimo reportage, complimenti. Posso chiederti che attrezzatura usi?
aspdev
QUOTE(valerio.albensi @ Nov 9 2010, 07:43 PM) *
Bellissimo reportage, complimenti. Posso chiederti che attrezzatura usi?


Ciao e grazie del passaggio

Nikon D300 + sigma 70-200 f2.8 + nikkor 85 f 1.8

Marco
valerio.albensi
QUOTE(aspdev @ Nov 10 2010, 01:49 PM) *
Ciao e grazie del passaggio

Nikon D300 + sigma 70-200 f2.8 + nikkor 85 f 1.8

Marco


Questo dimostra che si possono fare foto di ottima qualità senza spendere 10.000 euro di attrezzatura. Io mi sto avvicinando alla fotografia e alla fotografia sportiva da poco, ho postato alcuni esempi di foto scattate durante una partita di pallavolo in un palazzetto vicino Roma. Con una D40 e un 50mm f 1.8 senza AF però non è semplice. Credo che al più presto investirò almeno sulle ottiche.
walter.fantauzzi
Belle foto complimenti, posso chiederti come ti sei regolato il metodo di scatto?
Come hai preso l'esposizione?

aspdev
@valerio: piano piano piano ... la "qualità" non si può vedere da una foto 800x600 ... magari! sono d'accordo con te che non servono 10.000 euro ma aiutano! dipende sempre da cosa vuoi fare. se devi fare foto per riviste patinate di qualità la mia attrezzatura per questo genere di foto non basta ... purtroppo! ma nel 90% dei casi è più che sufficiente. Ho visto lavori fatti con FF e ottiche di valore e ti assicuro che la differenza è abissale!

@walter: lavoro in manuale; per lo scatto tengo il diaframma più aperto possibile, il tempo minimo necessario per fermare la palla (io cerco di nn star sotto 1/500) ed iso quanto basta smile.gif
faccio delle prove e guardo le curve ... al palazzetto di Treviso, con un f2,8 e 1/500 sto sui 2000 iso (anche se vorrei sempre stare entro i 1600). fotografo SEMPRE in RAW (rinunciando alla raffica - siamo cecchini, non assaltatori, diceva qualcuno) così, anche se la foto è un po' sottoesposta per contenere gli iso, posso recuperare qualche spot in post produzione.

Grazie a tutti

Marco
(www.marcosartori.net)
walter.fantauzzi
QUOTE(aspdev @ Nov 11 2010, 02:52 PM) *
@valerio: piano piano piano ... la "qualità" non si può vedere da una foto 800x600 ... magari! sono d'accordo con te che non servono 10.000 euro ma aiutano! dipende sempre da cosa vuoi fare. se devi fare foto per riviste patinate di qualità la mia attrezzatura per questo genere di foto non basta ... purtroppo! ma nel 90% dei casi è più che sufficiente. Ho visto lavori fatti con FF e ottiche di valore e ti assicuro che la differenza è abissale!

@walter: lavoro in manuale; per lo scatto tengo il diaframma più aperto possibile, il tempo minimo necessario per fermare la palla (io cerco di nn star sotto 1/500) ed iso quanto basta smile.gif
faccio delle prove e guardo le curve ... al palazzetto di Treviso, con un f2,8 e 1/500 sto sui 2000 iso (anche se vorrei sempre stare entro i 1600). fotografo SEMPRE in RAW (rinunciando alla raffica - siamo cecchini, non assaltatori, diceva qualcuno) così, anche se la foto è un po' sottoesposta per contenere gli iso, posso recuperare qualche spot in post produzione.

Grazie a tutti

Marco
(www.marcosartori.net)



good... ho letto in giro che c'è chi usa iso auto e imposta in priorità dei tempi
aspdev
QUOTE(walter.fantauzzi @ Nov 11 2010, 03:02 PM) *
good... ho letto in giro che c'è chi usa iso auto e imposta in priorità dei tempi


ognuno ha il proprio metodo ma l'esposimetro va gestito ... se punta sulla maglia bianca del libero tutta la foto viene sottoesposta e devi buttarla ... io mi avvalgo sempre di un esposimetro esterno che è MOLTO più affidabile ma anche quello deve essere "interpretato" ... è un punto che fa molta differenza sulla resa finale.

Marco
walter.fantauzzi
QUOTE(aspdev @ Nov 11 2010, 03:11 PM) *
ognuno ha il proprio metodo ma l'esposimetro va gestito ... se punta sulla maglia bianca del libero tutta la foto viene sottoesposta e devi buttarla ... io mi avvalgo sempre di un esposimetro esterno che è MOLTO più affidabile ma anche quello deve essere "interpretato" ... è un punto che fa molta differenza sulla resa finale.

Marco


ottimo e l'esposimetro esterno come lo utilizzi in situazioni del genere visto che non ti puoi (almeno credo) avvicinare al campo dove ci sono i giocatori, come prendi l'esposizione?
aspdev
QUOTE(walter.fantauzzi @ Nov 11 2010, 03:27 PM) *
ottimo e l'esposimetro esterno come lo utilizzi in situazioni del genere visto che non ti puoi (almeno credo) avvicinare al campo dove ci sono i giocatori, come prendi l'esposizione?


prendo l'esposizione durante il riscaldamento ...
valerio.albensi
QUOTE(aspdev @ Nov 11 2010, 02:52 PM) *
@valerio: piano piano piano ... la "qualità" non si può vedere da una foto 800x600 ... magari! sono d'accordo con te che non servono 10.000 euro ma aiutano! dipende sempre da cosa vuoi fare. se devi fare foto per riviste patinate di qualità la mia attrezzatura per questo genere di foto non basta ... purtroppo! ma nel 90% dei casi è più che sufficiente. Ho visto lavori fatti con FF e ottiche di valore e ti assicuro che la differenza è abissale!

@walter: lavoro in manuale; per lo scatto tengo il diaframma più aperto possibile, il tempo minimo necessario per fermare la palla (io cerco di nn star sotto 1/500) ed iso quanto basta smile.gif
faccio delle prove e guardo le curve ... al palazzetto di Treviso, con un f2,8 e 1/500 sto sui 2000 iso (anche se vorrei sempre stare entro i 1600). fotografo SEMPRE in RAW (rinunciando alla raffica - siamo cecchini, non assaltatori, diceva qualcuno) così, anche se la foto è un po' sottoesposta per contenere gli iso, posso recuperare qualche spot in post produzione.

Grazie a tutti

Marco
(www.marcosartori.net)


Sicuramente è così però credo che le tue foto possano tranquillamente fare bella figura sulle pagine dei quotidiani sportivi, giusto per avere un riferimento.
aspdev
QUOTE(valerio.albensi @ Nov 11 2010, 04:21 PM) *
Sicuramente è così però credo che le tue foto possano tranquillamente fare bella figura sulle pagine dei quotidiani sportivi, giusto per avere un riferimento.


Assolutamente d'accordo!!! infatti parlavo di riviste patinate e stampe di dimensioni fuori dal comune ...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.