Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
freccia77
Salve a tutti, vorrei sostituire il 18-55 di base e sono indeciso tra i due obiettivi in oggetto: ovviamente per rimanere sulla solita cifra considererei il 16-85 usato e il 18-105 nuovo. Cosa mi consigliate?
gargasecca
QUOTE(freccia77 @ Oct 25 2010, 10:42 AM) *
Salve a tutti, vorrei sostituire il 18-55 di base e sono indeciso tra i due obiettivi in oggetto: ovviamente per rimanere sulla solita cifra considererei il 16-85 usato e il 18-105 nuovo. Cosa mi consigliate?


Perdona l'OT...ma sei freccia77 anche su.... ????

Per il resto...dipende dalle focali da te + usate.

grazie.gif
@nanni
Ciao

16-85mm senza dubbio.

@nanni messicano.gif
MimmoVillani
Li ho avuti entrambi: prendi il 16-85 senza enmmeno pensarci!
La differenza di prezzo giustifica la resa!
castorino
QUOTE(MimmoVillani @ Oct 25 2010, 12:01 PM) *
Li ho avuti entrambi: prendi il 16-85 senza enmmeno pensarci!
La differenza di prezzo giustifica la resa!

E se uno non dovesse accorgersi della resa, anche la costruzione giustifica la differenza di prezzo texano.gif Ciao Rino
Luigi_FZA
QUOTE(gargasecca @ Oct 25 2010, 11:26 AM) *
Perdona l'OT...ma sei freccia77 anche su.... ????

Per il resto...dipende dalle focali da te + usate.

grazie.gif


Hi Garga,

per caso ti riferisci ad HWU ??

Alla persona del post d'apertura : il 16-85 vs il 18-105 offre i 2 mm "in basso" che se ti soddisfano ti permettono di risparmiare sull'acquisto di un futuro grandangolo (i.e. 12-24), ha una progettazione e costruzione migliore del 18-105 ma sono entrambi poco luminosi, questo "ti obbliga" in futuro a cercarti delle ottiche, possibilmente fisse, decisamente luminose; a questo punto non e' da escludere che lo "zummetto tuttofare" rimane nella borsa come ottica di scorta; come conseguenza che terresti nella borsa un'ottica dal prezzo decisamente superiore al 18-105, dove quest'ultimo all'atto pratico, guardando i risultati finali, non e' poi cosi da meno dell'altro.
Mi permetto di dire quanto sopra perche' feci il "passaggio" un anno fa, e per mio modo di fare foto preferisco l'ottica luminosa ruolo che, ripeto, nessuno dei due puo' ricoprire.
Ciao e buona scelta.
Luigi
wildwind
Più che altro ritengo che sia una questione economica...ma se hai "dineri" e trovi una buona offerta sull'usato..in pratica sui 250 caffè (prezzo del 18-105 europa) allora senza dubbio vai sul 16-85!!

Io sull'usato sono scettico e preferisco il nuovo...e la differenza di prezzo col 18-105 non è giustificata. Hai solo una costruzione migliore e una miglior nitidezza (in determinate condizioni apprezzabile, ma non sempre) e quei 2 mm in più che sta a te decidere se ti fanno comodo o meno.
Ma un ultra grandangolare è un'altra cosa....

Io preferisco andare sul 18-105 nuovo (così non ho i rischi dell'usato) che come rapporto qualità/prezzo è il migliore. E con quei soldi risparmiati andrò su due fissi il 50 e il 35 che hanno luminosità moooooolto maggiore (che fotograficamente conta molto)...costo totale quasi come il 16-85 nuovo. Per me è la soluzione migliore....poi se uno ha soldi a disposizione allora si và tranquilli col 16-85 e poi col resto...

buona luce
davidtrt83
Non capisco mai come si possa fare un confronto tra un oggetto usato e uno nuovo... cioè, quello usato ha prestazioni inferiori al nuovo? No, e allora? smile.gif
Comunque, personalmente ho il 18-105 e ho provato il 16-85. Con mia enorme sorpresa hanno lo stesso autofocus, mentre credevo che il 16-85 montasse un motore ad ultrasuoni come quello del 70-300 vr... Non ho riscontrato differenze prestazionali... non spenderei mai quasi il triplo per il 16-85... tanto alla fine sono entrambi obiettivi ottimi sotto certi aspetti ma ben distanti da fissi e ottiche pro sotto altri.

David
valerio74
QUOTE(@nanni @ Oct 25 2010, 11:32 AM) *
Ciao

16-85mm senza dubbio.

@nanni messicano.gif


Confermo in pieno!
igor_bianchini
16-58 VR tutta la vita!


Vengo dal 18-105 preso in kit su D90 le differenze sono minime ma ci sono !

Poi sulle differenze " Minime" possiamo stare qui dei mesi..............!

a mio avviso a parte la miglior costruzione il 16-85 vanta anche una minor distorsione

Anche io sono contro l'usato ( almeno che non lo acquisto da me stesso visto che sono maniaco )



larsenio
ci sono ampie discussioni al riguardo su queste due ottiche, con tanto di dati smile.gif
lupinthe3rd
16-85 senza ombra di dubbio!! wink.gif

E' un validissimo obiettivo...
giod5000
il confronto penso sia uno dei temi più toccanti del forum rolleyes.gif

io fossi in te farei questo (e ho fatto questo):

risparmio i soldi per la qualità costruttiva che non serve a nulla per fare belle foto, sacrifico i 2 mm del grandangolo acquistando 20 mm sul tele e prenderei l'ottica nuova 18-105, che test e contro test dimostrano come sia vicinissimo al 16-85. Se io avessi speso 600 euro per il 16-85 anche io proverei difficoltà ad ammettere l'equivalenza al 18-105.
i soldi che hai risparmiato li investi in un fisso, es il 35 mm f1.8 (200 euro nuovo) che offre un bokeh che il 16-85 si sogna lontanamente e una resa tagliente sopra l'f5 con qualità direi, ottima!

passo e chiudo rolleyes.gif
larsenio
QUOTE(giod5000 @ Oct 26 2010, 01:08 PM) *
il confronto penso sia uno dei temi più toccanti del forum rolleyes.gif

io fossi in te farei questo (e ho fatto questo):

risparmio i soldi per la qualità costruttiva che non serve a nulla per fare belle foto, sacrifico i 2 mm del grandangolo acquistando 20 mm sul tele e prenderei l'ottica nuova 18-105, che test e contro test dimostrano come sia vicinissimo al 16-85. Se io avessi speso 600 euro per il 16-85 anche io proverei difficoltà ad ammettere l'equivalenza al 18-105.
i soldi che hai risparmiato li investi in un fisso, es il 35 mm f1.8 (200 euro nuovo) che offre un bokeh che il 16-85 si sogna lontanamente e una resa tagliente sopra l'f5 con qualità direi, ottima!

passo e chiudo rolleyes.gif

Giusto, solo che i 16mm te li scordi con tutte le ottiche fisse e a conti fatti, spendi di più in fissi -molti fissi- smile.gif
Se non scatti a 16mm inutile star qui a disquisire.. secondo me il 16/85 varrebbe la pena solo se in KIT, altrimenti prendetelo usato e se ne trovano moltissimi in giro.
saveden
Anch'io, senza ombra di dubbio, ti consiglierei il 16-85 VR. wink.gif
zal
Ho appena risposto qui. Il 16-85 è un ottimo obiettivo.
dottor_maku
io ho il 16/85 e ho avuto in prestito il 18/105.

tra i due sicuramente voterei il 16/85 anche se tornando indietro non so se spenderei gli stessi soldi per una lente di quel livello.
Giacomo.B
Certamente il 16-85vr, l'ho provato per qualche mese e mi ha soddisfatto in pieno! Lui e il "vecchio" Nikkor 17-55 f2,8 sono gli unici che prenderei in considerazione per un acquisto DX.

Saluti

Giacomo
freccia77
Ragazzi, grazie a tutti!!! Mi avete reso le idee un po' più chiare..... Ora devo solo trovare l'occasione giusta!!!!

grazie.gif
freccia77
Mi ero dimenticato di aggiungere che il fisso 35 f1.8 ce l'ho già e ne sono entusiasta..... Ma rispetto al 18-55 del kit (non VR), con i due obiettivi in oggetto si ha un notevole guadagno in termini di qualità ?
larsenio
QUOTE(freccia77 @ Oct 27 2010, 06:16 PM) *
Mi ero dimenticato di aggiungere che il fisso 35 f1.8 ce l'ho già e ne sono entusiasta..... Ma rispetto al 18-55 del kit (non VR), con i due obiettivi in oggetto si ha un notevole guadagno in termini di qualità ?

tra il 16/85 e il 18/55 ci sta troppa differenza, per qualità e per angolo di ripresa.
lupinthe3rd
QUOTE(larsenio @ Oct 27 2010, 10:07 PM) *
tra il 16/85 e il 18/55 ci sta troppa differenza, per qualità e per angolo di ripresa.


guru.gif guru.gif guru.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.