Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gi@nluc@
ciao a tutti, vorrei una conferma sui modelli in commercio dell'ottica in questione, in quanto sarei intenzionato ad acquistarla, ma non so che pesci prendere, perchè in alcuni annunci di usato ho letto:

1) 70-300 3,5-5,6 VrII

2) 70-300 4,5-5,6 VrI

mentre mi pare di capire che sul sito Nikon esiste il sia modello NON stabilizzato (4-5,6) che quello stabilizzato (4,5-5,6)….

ma allora la versione 1) qual'è?????
ciao e grazie
raffer
Che io sappia non esiste la versione VRI del 70-300.
Esistono tre modelli di tale obiettivo, ma solo uno ha il VR che è di seconda generazione.

Raffaele
Einar Paul
QUOTE(giaferla @ Oct 21 2010, 12:43 PM) *
ciao a tutti, vorrei una conferma sui modelli in commercio dell'ottica in questione, in quanto sarei intenzionato ad acquistarla, ma non so che pesci prendere, perchè in alcuni annunci di usato ho letto:

1) 70-300 3,5-5,6 VrII

2) 70-300 4,5-5,6 VrI

mentre mi pare di capire che sul sito Nikon esiste il sia modello NON stabilizzato (4-5,6) che quello stabilizzato (4,5-5,6)….

ma allora la versione 1) qual'è?????
ciao e grazie

Non esiste un Nikkor 70-300 3.5-5.6 VR.
Esistono invece:
AF 70-300 4-5.6;
AF 70-300 4-5.6 D ED;
AF 70-300 4-5.6 D;
AF 70-300 4-5.6 G;
AF-S 70-300 4.5-5.6 IF ED VR.

La versione stabilizzata, in produzione dall'agosto 2006, possiede uno schema ottico molto diverso dalle precedenti, vantando così prestazioni decisamente superiori.

Saluti
Einar
gi@nluc@
grazie a tutti per le risposte…..
visto che ci sono ne approfitto…
il mio corredino per ora è formato da D90 e 18-105, vorrei affiancargli un altro obiettivo, secondo voi meglio il 70-300 o sostituire il mio peer prendere direttamente il nuovo 28-300???
ciao
ikond700
Ciao..dipende da osa vuoi fotografare...io penso che sia leggermente piu' versatile il 28-300 rispetto il 70-300 poi alla fine è solo secondo un mio parere personale....
A te la scelta......

ninomiceli
Se la tua intenzione è di avere un'ottica tutto fare, sicuramente tra le due da te nominate, quella più versatile è il 28/300, ma per il mio modo di fotografare e troppo lunga sia come grandangolo e che come tele, considerando anche il fattore di crop su Dx.

Vinc74
QUOTE(giaferla @ Oct 21 2010, 01:37 PM) *
grazie a tutti per le risposte…..
visto che ci sono ne approfitto…
il mio corredino per ora è formato da D90 e 18-105, vorrei affiancargli un altro obiettivo, secondo voi meglio il 70-300 o sostituire il mio peer prendere direttamente il nuovo 28-300???
ciao


Sinceramente non vedo motivi per spendere quasi il doppio: il 18-105 è già molto versatile su DX, abbinagli il 70-300 per le lunghe focali e sei a posto.
E poi io non riesco a definire tuttofare un'ottica che parte da 42mm equivalenti... ma qui si entra nel campo delle preferenze personali.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.