Ho bisogno di un consiglio, possiedo una D300 con varie ottiche, finalmente sono riuscito ad abbinarle anche un 17-55 f/2,8 dato che a parere di molti è la migliore lente zoom per una FX credevo di poterla sostituire al Tamron 17-50 f/2,8 ottenendo sicure migliorie, ma con stupore e delusione ho constatato che le foto in ambienti poco illuminati non sono migliori di quelle con il tamron anzi......
se la uso a TA (2,8) le foto sono vistosamente sfocate sui bordi, la sensazione di distorsioni a barilotto sono molto evidenti e le tonalità tendono al giallo, la situazione migliora un po se chiudo il diaframma diciamo a 9 (ricordo che mi riferisco in ambienti poco illuminati tipo camera con pareti bianche con qualche mobile ciliegio e una lampada al soffitto da 120 Watt a luce calda a risparmio energetico) ma poi sono costretto ad aumentare tempi di posa e iso altrimenti sottoespongo, macchina impostata in matrix a 51 punti. Tutto quello che vi ho descritto non mi accade con il tamron che a parità di settaggi è nettamente più nitido e a fuoco. Con luce diurna invece la lente si comporta bene ma nulla di più rispetto al tamron.
Dato che la lente l'ho comprata usata, ma garantita come nuova ed effettivamente, almeno apparentemente, sembra nuova, crediate che possa essere un problema di ottica oppure effettivamente il 17-55 nikon non tiene il confronto con l'economico 17-50 taron?
Aspetto pareri e consigli.
PS le prove le ho effettuate a vari settaggi, uno di quelli con il risultato peggiore la ottengo con:
A: F2,8
T: 1/15 s
esposizione sulla macchina: 0
iso: 400
le foto vengono sfocate tranne nel punto di messa a fuoco
Attenzione in macchina (dall'oculare) la messa a fuoco sembra perfetta sia in automatico che manuale, ma le foto sono sfocate su monitor del pc i modo più marcato sui bordi laterali.