Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Brenno
Buongiorno a tutti.

Chiedo aiuto perchè non capisco come impostare il tutto per una corretta riproduzione dei colori.

Premetto che la D70s è imostata su modo II (Adobe RGB)

Il computer è un Mac con monitor Sony LCD SDM HS74P (dedicato per l'uso fotografico)

Il profilo monitor sul computer e il dedicato SONY ricalibrato passo passo da me.

La prima domanda è: Devo usare i profili Nikon ? se si, quale ? Oppure devo continuare ad usare il profilo dedicato del monitor ?

Photoshop cs mi chiede quale profilo usare. Sono disponibili circa 20 profili diversi, alcuni Nikon, alcuni standard, altri tre del mio monitor.

Io al momento con Photoshop utilizzo il profilo colore della fotocamera . E' giusto ? Oppure devo impostare il profilo del monitor ?

Spero di essere stato chiaro.





grazie.gif
Marco Negri
Dear.

Consiglio a Tutti l' utilizzo delllo stesso profilo colore su tutti i software di gestione.
Personalmente utilizzo AdobeRGB98, dalla fotocamera in poi....
La calibrazione del monitor dovrà essere fatta, "nel limite del possibile" con il prorpio profilo distribuito dalla casa produttrice, adeguandolo alla stampa, magari fruendo di una sonda e relativo software.
Molte volte è stata affrontata sul forum codesta tematica e ...presto mi renderà premura approfondire la questione con un Experience da condividere insieme.

Un cordiale saluto

buzz
Valente risposta quella di Marco.

Il princicio del profilo colore infatti, oltre che influenzare la gamma riproducibile ( ma qui entriamo in un mondo difficile) è quello di allineare tutte le apparecchiature per ottenere una risposta alle intonazioni il più federe possibile.

Per cui cominciando dallo scatto, ad arrivare al monitor un colore dovrebbe essere sempre uguale.

Se non si cerca la preecisione assoluta, a volte sono sufficienti un po' di tentativi per ottenere risultati lusinghieri.

Per approfindire l'argomento basta fare una ricerca su questo stesso forum, dato che l'argomento è stato più volte sviscerato.
mrflanger
QUOTE(Marco Negri @ Jul 9 2005, 09:06 AM)
Dear.

Molte volte è stata affrontata sul forum codesta tematica e ...presto mi renderà premura approfondire la questione con un Experience da condividere insieme.

Un cordiale saluto
*



Grande Marco, aspettiamo con ansia questo Experience... da custodire gelosamente nella nostra biblioteca fotografica!

grazie.gif
Giank
vale la regola che ti è stata consigliata da Marco Negri, è altrettanto vero che è "ipossibile" prevedere il risultato ottenibile con tutte le possibilità che l'informatica offre ai giorni nostri,un'infinità di monitor,stampanti, supporti, ecc... bisogna avere pazienza, fare molti tentativi per ottenere risultati aprezzabili, "anche una buona dose di fortuna non guasta", una volta ottenuto quello che si ambiva bisogna annotarsi i vari settaggi e di volta in volta appotare piccole variazioni se l'immagine lo richiede.
Io faccio così, i risultati non sono male.

Ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.