QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Sep 22 2010, 12:59 PM)

Ciao Loris, I colori mi sembrano un pò carichi ma credo sia un Sympetrum Fnscolobii.
Complimenti per lo scatto anche se preferirei vedere i dati, questi aiutano sempre tutti a capire e a migliorare.
Sicuramente hai gestito bene l'esposizione, la luce dura di quel momento non aiuterebbe nessuno a scattare a quei soggetti.
Buona la Maf che cade dove deve.
Lo sfondo invece è troppo presente e non stacca bene il soggetto.
inoltre avrei visto il taglio in orizzontale.
I cavalletto serve sicuramente ad prevenire il micromosso o il mosso negli ambienti in ombra dove i tempi relativi all'ottica che si sta usando scendono notevolmente. A curare la composizione e a vedere cose che di solito non abbiamo il tempo di vedere senza la calma.
A quell'ora però e con quella luce si può scattera con un 300 duplicato a mano libera, i tempi sono sicuramente superiori al valore dell'ottica .
il tutto naturalmente secondo il mio modesto parere

ciao Pierangelo,grazie x commenti&critiche,ecco i dati:f.13,1/200,iso 200,impostazione spot,modo e maf manuale,obiettivo 18-105 su d90...mi trovo d'accordo con te sullo sfondo troppo presente,al taglio in orizzontale non ci ho pensato e poteva essere una buona soluzione...salutoni Loris ps.grazie anche x il nome della libellula anche se probabilmente non me lo ricordero'mai

QUOTE(aramis020374 @ Sep 25 2010, 02:59 PM)

Ciao, davvero complimenti,
un gran bel scatto che merita.
Saluti vincenzo.
ciao Vincenzo, grazie x il passaggio&generoso commento...salutoni Loris