Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
bacco68
Premetto che non è una questione di budget messicano.gif
Sono un novellino e vorrei regalare un flash alla mia nuova D90. Il mio motto è: se scelgo uno che sia uno buonissimo. L'
SB 900 andrebbe bene per me?
Giorgio Baruffi
perfetto... e cosa c'è di perfetto a 'sto mondo? wink.gif

diciamo che l'SB-900 è un Signor flash, ha una luce fantastica, è semplice da usare con quei bellissimi comandi e menu, direi che puoi fare l'acquisto senza nemmeno pensarci, io ne ho due... wink.gif

antonio briganti
anche perchè in casa nikon (ma penso anche fuori) non c'è niente di meglio.
Anche perchè secondo me la perfezione non esiste.....
antonio
Fausto Panigalli
QUOTE(bacco68 @ Sep 3 2010, 11:25 AM) *
Premetto che non è una questione di budget messicano.gif
Sono un novellino e vorrei regalare un flash alla mia nuova D90. Il mio motto è: se scelgo uno che sia uno buonissimo. L'
SB 900 andrebbe bene per me?

Non aggiungo niente di nuovo:l'SB 900 è attualmente il migliore dei flash Nikon.
Io ho un'SB900 e un 600,che uso alternandoli in base alle necessita'.
Per questo ti chiedo:va bene che non ci non problemi di costi,ma per cosa lo useresti?

Accetti il fatto che il 900 è grosso,pesante e ingombrante,in cambio di una luce migliore,piu' morbida e controllata? (detto cosi sembra di essere ad un matrimonio messicano.gif )
A volte un piccolo flash come il 600(ma anche il 400,al limite!)è piu' che sufficiente... smile.gif
Dob_Herr_Mannu
Se il costo non è un problema prendilo a occhi chiusi. Se lo fosse stato, l'alternativa sarebbe l'SB-800 che ormai si trova solo usato. Io ce l'ho ed è anch'esso un gran flash.
bacco68
QUOTE(pacio77 @ Sep 3 2010, 09:03 PM) *
Non aggiungo niente di nuovo:l'SB 900 è attualmente il migliore dei flash Nikon.
Io ho un'SB900 e un 600,che uso alternandoli in base alle necessita'.
Per questo ti chiedo:va bene che non ci non problemi di costi,ma per cosa lo useresti?

Accetti il fatto che il 900 è grosso,pesante e ingombrante,in cambio di una luce migliore,piu' morbida e controllata? (detto cosi sembra di essere ad un matrimonio messicano.gif )
A volte un piccolo flash come il 600(ma anche il 400,al limite!)è piu' che sufficiente... smile.gif



Non ho mai avuto un flash sulle mie macchine fotografiche finora ( sempre e solo quello piccolo assieme alla macchina ). Io faccio foto così, come lo sento nel momento ( con risultati alti e bassi rolleyes.gif ). Non è che potrebbe essere sproporzionato di confronto alla mia D90 ?
ang84
QUOTE(bacco68 @ Sep 4 2010, 04:43 PM) *
Non ho mai avuto un flash sulle mie macchine fotografiche finora ( sempre e solo quello piccolo assieme alla macchina ). Io faccio foto così, come lo sento nel momento ( con risultati alti e bassi rolleyes.gif ). Non è che potrebbe essere sproporzionato di confronto alla mia D90 ?


Allora prenditi un sb-600! Direi che per i tuoi scopi vada piu che bene!
saveden
QUOTE(ang84 @ Sep 4 2010, 04:48 PM) *
Allora prenditi un sb-600! Direi che per i tuoi scopi vada piu che bene!


Condivido in pieno!
Prendi l'SB-600 (anch'io ce l'ho e ne sono soddisfatto) e non avrai alcun problema.
Fausto Panigalli
QUOTE(bacco68 @ Sep 4 2010, 04:43 PM) *
Non ho mai avuto un flash sulle mie macchine fotografiche finora ( sempre e solo quello piccolo assieme alla macchina ). Io faccio foto così, come lo sento nel momento ( con risultati alti e bassi rolleyes.gif ). Non è che potrebbe essere sproporzionato di confronto alla mia D90 ?

Beh...fisicamente è davvero una "bella bestia",anche sulla D700 col pack!
Del resto è vero che non si possono avere ottime prestazioni,un corpo piccolo e leggero...insomma,è un po' come per gli obiettivi:il 24/70 è grosso?Si,ma è anche nitido,contrastato,ecc..... smile.gif

Dipende da cosa cerchi:se vuoi il meglio vai sul sicuro,compra l'SB900.
Ovviamente dovrai accettare peso,dimensioni,complessita' generale:un'SB600 è molto piu' semplice da usare,visto che ha molte meno funzioni!

Io non so se comincerei con un 'SB900 hmmm.gif
Sarebbe come comprare una D700/D3 come primo corpo:le prestazioni sono elevatissime,ma il principiante saprebbe davvero sfruttarla al massimo?
Forse converrebbe cominciare con il classico SB600:se poi ci prenderai gusto lo potrai sempre tenere come secondo flash,per lo sfondo,per un controluce...per i mille giochi offerti dal sistema CLS insomma.
Tra l'altro,adesso che si parla dell'arrivo del suo erede,lo si trova ad ottimo prezzo,e in caso di bisogno lo si rivende al volo:settimana scorsa c'erano 3 annunci con "cerco SB600 usati" wink.gif
Good Morning
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Sep 3 2010, 11:29 AM) *
perfetto... e cosa c'è di perfetto a 'sto mondo? wink.gif

diciamo che l'SB-900 è un Signor flash, ha una luce fantastica, è semplice da usare con quei bellissimi comandi e menu, direi che puoi fare l'acquisto senza nemmeno pensarci, io ne ho due... wink.gif


Giustissimo Giorgio, però se ci pensiamo e decidiamo di dare un taglio "relativo" alla faccenda, diciamo che perfetto non è (un neo? La raffica veloce della D3 non riesce a seguirla...) però considerato cosa offre la concorrenza, considerato la qualità della luce, l'affidabilità e la precisione chirurgica nel calcolare distanze ecc ecc in TTL BL bhè è perfetto dai! Se vuoi spendendo il quadruplo trovi anche di meglio, ma in questi casi non si parla di perfezione proprio per la cifra che bisogna poi spendere. Giustissimo dire "A cosa ti serve?" io ci faccio i matrimoni e sono state 500 euro spese benissimo, se magari ti regoli anche SB 600 può batsare per ineiziare no?
bacco68
QUOTE(Good Morning @ Sep 4 2010, 05:19 PM) *
Giustissimo Giorgio, però se ci pensiamo e decidiamo di dare un taglio "relativo" alla faccenda, diciamo che perfetto non è (un neo? La raffica veloce della D3 non riesce a seguirla...) però considerato cosa offre la concorrenza, considerato la qualità della luce, l'affidabilità e la precisione chirurgica nel calcolare distanze ecc ecc in TTL BL bhè è perfetto dai! Se vuoi spendendo il quadruplo trovi anche di meglio, ma in questi casi non si parla di perfezione proprio per la cifra che bisogna poi spendere. Giustissimo dire "A cosa ti serve?" io ci faccio i matrimoni e sono state 500 euro spese benissimo, se magari ti regoli anche SB 600 può batsare per ineiziare no?


Mi state convincendo per l'acquisto di un sb 600 dry.gif quasi, quasi...almeno per iniziare! E così complicato l'sb-900?
Good Morning
QUOTE(bacco68 @ Sep 4 2010, 07:00 PM) *
Mi state convincendo per l'acquisto di un sb 600 dry.gif quasi, quasi...almeno per iniziare! E così complicato l'sb-900?


Compoicato? Si e no! Ti spiego... ci vuole un pò per studiarlo e padroneggiarne le molteplici funzioni, ma se viene settato in TTL BL (io lo uso su una D3) Praticamente non sbaglia un colpo, riesce ad esporre praticamente perfettamente che se per motivi di velocità e attimo da cogliere no setti al meglio il tempo o il diaframma, va in crisi solo all'aperto e diretto sul soggetto (crisi pe rmodo di dire è che a me no piace la luce sparata...) ma se lo usi di rimbalzo e padroneggi la tecnica di capire come e dove rivolgerlo allora capirai che sono soldi spesi benissimo!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 109.1 KB

PS qui è stato sparato sul soffitto... ottenenendo una diffusione molto naturale ed emogenea tipo soft box :-)
bacco68
QUOTE(Good Morning @ Sep 4 2010, 07:11 PM) *
Compoicato? Si e no! Ti spiego... ci vuole un pò per studiarlo e padroneggiarne le molteplici funzioni, ma se viene settato in TTL BL (io lo uso su una D3) Praticamente non sbaglia un colpo, riesce ad esporre praticamente perfettamente che se per motivi di velocità e attimo da cogliere no setti al meglio il tempo o il diaframma, va in crisi solo all'aperto e diretto sul soggetto (crisi pe rmodo di dire è che a me no piace la luce sparata...) ma se lo usi di rimbalzo e padroneggi la tecnica di capire come e dove rivolgerlo allora capirai che sono soldi spesi benissimo!

Ingrandimento full detail : 109.1 KB

PS qui è stato sparato sul soffitto... ottenenendo una diffusione molto naturale ed emogenea tipo soft box :-)


Beh, vedo che tu lo padroneggi bene guru.gif
Good Morning
QUOTE(bacco68 @ Sep 4 2010, 08:04 PM) *
Beh, vedo che tu lo padroneggi bene guru.gif


ti assicuro che c'è molto dell' SB 900 e molto poco di mio...fidati! se ti va di investire quella cifra non te ne pentirai !
maxter
Secondo me è più facile ed intuitivo l'SB900 che il 600, il menù è molto più semplice. E' solo la mia impressione?
Fausto Panigalli
QUOTE(maxter @ Sep 5 2010, 12:38 PM) *
Secondo me è più facile ed intuitivo l'SB900 che il 600, il menù è molto più semplice. E' solo la mia impressione?

Secondo me l'SB 900 è molto piu' rapido,nell'accesso ai vari menu',ma solo se gia' si ha confidenza con le funzioni dei flash Nikon.
L'SB600 risulta invece piu' intuitivo e semplice da usare,proprio perchè ha molte meno funzioni,ma è meno immediato da controllare:il controllo con la rotella,dai tempi del primo I-Pod,ha rivoluzionato il sistema di accesso ai menu'. Pollice.gif
Personalmente credo che anche l'ormai prossimo SB700 avra' la sua bella rotella,è davvero comodissima!

In ogni caso sia il 600 che il 900 sono sufficientemente comodi da controllare:la difficolta' sta nel settarli al meglio,che è diverso dalla comodita' di accesso ai menu'.

Mi sono spiegato? hmmm.gif cerotto.gif laugh.gif
bacco68
QUOTE(pacio77 @ Sep 5 2010, 04:45 PM) *
Secondo me l'SB 900 è molto piu' rapido,nell'accesso ai vari menu',ma solo se gia' si ha confidenza con le funzioni dei flash Nikon.
L'SB600 risulta invece piu' intuitivo e semplice da usare,proprio perchè ha molte meno funzioni,ma è meno immediato da controllare:il controllo con la rotella,dai tempi del primo I-Pod,ha rivoluzionato il sistema di accesso ai menu'. Pollice.gif
Personalmente credo che anche l'ormai prossimo SB700 avra' la sua bella rotella,è davvero comodissima!

In ogni caso sia il 600 che il 900 sono sufficientemente comodi da controllare:la difficolta' sta nel settarli al meglio,che è diverso dalla comodita' di accesso ai menu'.

Mi sono spiegato? hmmm.gif cerotto.gif laugh.gif

Ma esiste una funzione "automatica"???
Fausto Panigalli
QUOTE(bacco68 @ Sep 5 2010, 09:13 PM) *
Ma esiste una funzione "automatica"???

Come "automatica"?? huh.gif
Intendi una cosa come quella che c'è sulla ghiera della D90,AUTO scritto in verde?
Se è cosi...no,non esiste ancora.
Purtroppo il flash non puo' fare tutto da solo,come invece fanno le fotocamere.
Come ti ha detto Goodmorning,pero',solitamente si usa TTL o TTLBL:io giro attorno a queste due funzioni,sempre con sincro FP attivato.
In casi difficili uso il manuale,se la situazione me lo permette:in caso di scatti "al volo" TTL va benissimo,al limite compenso l'esposizione flash.A volte si rende piu' utile orientare la parabola,abbassare il diffusore grandangolare o estrarre la paletta bianca, piuttosto che procedere per tentativi con gli altro "modi".
I veterani a volte preferiscono i modi A e AA,ma sinceramente non li conosco abbastanza per poterne dare un giudizio. cerotto.gif

Qui uno scatto di ieri pomeriggio con SB900 nella slitta e SB 600 remoto,entrambi in TTL,compensandone l'esposizione.
Non è definitivo,giusto per farti capire meglio lo schema usato...
Come vedi,paragonando il mio scatto con quello postato sopra da Googmorning,l'SB900 si presta ad usi anche opposti fra loro:la difficolta' (almeno per me) è saperlo sfruttare cerotto.gif
giangi64
QUOTE(Good Morning @ Sep 4 2010, 07:11 PM) *
Compoicato? Si e no! Ti spiego... ci vuole un pò per studiarlo e padroneggiarne le molteplici funzioni, ma se viene settato in TTL BL (io lo uso su una D3) Praticamente non sbaglia un colpo, riesce ad esporre praticamente perfettamente che se per motivi di velocità e attimo da cogliere no setti al meglio il tempo o il diaframma, va in crisi solo all'aperto e diretto sul soggetto (crisi pe rmodo di dire è che a me no piace la luce sparata...) ma se lo usi di rimbalzo e padroneggi la tecnica di capire come e dove rivolgerlo allora capirai che sono soldi spesi benissimo!

Ingrandimento full detail : 109.1 KB

PS qui è stato sparato sul soffitto... ottenenendo una diffusione molto naturale ed emogenea tipo soft box :-)
bella, come piace a me, non sparata addosso, ma non mi dire che questa è stata fatta in TTL unsure.gif
bacco68
QUOTE(pacio77 @ Sep 5 2010, 11:23 PM) *
Come "automatica"?? huh.gif
Intendi una cosa come quella che c'è sulla ghiera della D90,AUTO scritto in verde?
Se è cosi...no,non esiste ancora.
Purtroppo il flash non puo' fare tutto da solo,come invece fanno le fotocamere.
Come ti ha detto Goodmorning,pero',solitamente si usa TTL o TTLBL:io giro attorno a queste due funzioni,sempre con sincro FP attivato.
In casi difficili uso il manuale,se la situazione me lo permette:in caso di scatti "al volo" TTL va benissimo,al limite compenso l'esposizione flash.A volte si rende piu' utile orientare la parabola,abbassare il diffusore grandangolare o estrarre la paletta bianca, piuttosto che procedere per tentativi con gli altro "modi".
I veterani a volte preferiscono i modi A e AA,ma sinceramente non li conosco abbastanza per poterne dare un giudizio. cerotto.gif

Qui uno scatto di ieri pomeriggio con SB900 nella slitta e SB 600 remoto,entrambi in TTL,compensandone l'esposizione.
Non è definitivo,giusto per farti capire meglio lo schema usato...
Come vedi,paragonando il mio scatto con quello postato sopra da Googmorning,l'SB900 si presta ad usi anche opposti fra loro:la difficolta' (almeno per me) è saperlo sfruttare cerotto.gif

Si, intendevo TTL per "automatica" scusa la mia ignoranza unsure.gif
impamarcello
Posseggo sia un sb 900 che il precedente sb800.
Il primo è un bel flash, molto versatile preciso, bella luce, potente.
A mio avviso però ha una grande pecca: si surriscalda dopo circa 15/20 scatti in sequenza o a breve distanza di tempo, e ovviamente va in blocco.
E' pur vero che il blocco temperatura lo si può disinserire, ma vale la pena rischiare?
Non capisco come Nikon, certamente a conoscenza di tale problema, non abbia ancora trovato una soluzione, sempre che ci sia.
Per il resto come ho gia detto è un bel prodotto.
IL secondo invece, è un MULO.
Ci puoi fare di tutto e lui procede dritto alla meta, LA LUCE!!!!
IL fatto che sia meno sofisticato del primo lo rende assolutamente affidabile.
Quindi il mio parere è che, se hai bisogno di "resistenza" e versatilità l'800 fa per te.
Tieni conto però, che ognuno fa le proprie esperienze ed in merito a queste si ama o no un prodotto.
Ciao Marcello
Fausto Panigalli
QUOTE(bacco68 @ Sep 6 2010, 03:46 PM) *
Si, intendevo TTL per "automatica" scusa la mia ignoranza unsure.gif

Scusami tu,non avevo capito la tua domanda:è disponibile sia il TTl che la modalita' A(automatico).

Volendo ben guardare entrambe sono modalita' automatiche,simili all' AUTO in verde che c'è sulla tua D90:il problema è che,come succede per l'esposizione in P o AUTO,anche col flash il risultato non sempre è affidabile. dry.gif
Le variabili,come avrai capito,sono moltissime:inclinazione della parabola,sensibilita' iso,diaframma usato,distanza dal soggetto,inclinazione e focale della parabola flash,diffusore...insomma...un bel casino! laugh.gif

Non lasciarti impressionare da tutte queste cose,Bacco:alla fine,con un po' di pratica,userai il flash senza difficolta',almeno nelle condizioni piu' comuni.
Scegliere l'SB600 o il 900 non è che cambi molto le cose:con entrambi servira' un minimo di apprendistato. pc_scrive.gif
Io per ora non ho mai avuto problemi di surriscaldamento,quindi non posso che parlar bene del 900.
Meglio ancora del 600,che grazie al minor numero guida è ancora piu' rapido nella ricarica fra un lampo e l'altro.

SB600,800 o 900 sono tutti ottimi flash:scegliere l'uno,l'altro o l'altro ancora dipende solo dalla tue esigenze,secondo me:da qui la domanda... "per cosa ti serve?". smile.gif
bacco68
Per cosa mi servirà...sicuramente a dare una luce più bella alle mie foto in interno. Poi si vedrà
Non penso che il mio futuro sb-900 si bloccherà per eccesso di lampi prima dovrò capire come funziona laugh.gif
Ho deciso, sarà l'sb-900. adesso devo solo aspettare la tredicesima ( a novembre ) per regalarmelo.
grazie.gif a tutti per i vostri commenti
Fausto Panigalli
QUOTE(bacco68 @ Sep 7 2010, 09:35 AM) *
Non penso che il mio futuro sb-900 si bloccherà per eccesso di lampi prima dovrò capire come funziona laugh.gif
Ho deciso, sarà l'sb-900. adesso devo solo aspettare la tredicesima ( a novembre ) per regalarmelo.
grazie.gif a tutti per i vostri commenti

No di certo! biggrin.gif
Buon divertimento allora:magari facci sapere come ti trovi!
Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.