Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
_marti
Ciao a tutti!
Vorrei sostituire il mio obbiettivo AF-S NIKKOR 18-55 mm 1: 3.5 -5,6 G, con uno + potente.
Mi hanno consigliato un 18-250 (?) ma qual è il codice dell'obbiettivo che mi informa della compatibilità con il mio corpo macchina?
Che ne pensate di un'obbiettivo di questo genere? Non è x fotografie macro, solamente che trovo che il 18-55 abbia poco zoom...
Aspetto qualche consiglio..!
Marta
grazie.gif
Marco Senn
non mi pare esista un 18-250. Nikon e Sigma producono un 18-200 stabilizzato, Tamron un 18-270.
Tra i 3 preferirei il Nikon che però non costa poco, stiamo sui 800-900€. Queste ottiche sono dei compromessi notevoli come puoi immaginare data l'escursione focale rilevante. Qualitativamente non guadagneresti molto.
Sono tutti motorizzati quindi compatibili.
Personalmente, se ti serve poter "allungare" io valuterei l'acquisto di un 55-200VR, poca spesa ottima resa, credo a meno di 300€. Avresti 2 obiettivi, ma la reflex è fatta anche per quello, non farti problemi, ed una escursione notevole a disposizione. Potendo spendere un pò di più anche il 70-300VR Nikon, sui 550€.
_marti
Grazie!
Che tipo di resa avrei con un 55-200 Vr? Sì diciamo che vorrei uno zoom + potente..
La fotografia per me è una passione, il mio lavoro è tutt'altro, per quello non vorrei spendere una follia per un'obbiettivo! 300 mi sembrano già ragionevoli, potrei provareanche tra l'usato secondo te?
Chiedo anche: Per fotografare l'arcobaleno, ho bisogno di filtri particolari?
Grazie
Marta
Marco Senn
La resa è in linea con quella dell'ottica che hai, come colori e contrasti. Diciamo che un 18-200 è come se avessi un 11X su una compatta... la coppia 18-55 + 55-200 ti permette di avere a 200mm, rispetto a quanto hai a 18mm, cose che nell'inquadratura sono 1/11 dell'immagine a immagine piena.
Potente non è un termine in cui si può esprimere il concetto, non è più potente ha un angolo di campo inquadrato più stretto e ti permette di isolare cose più lontano.
Per il discorso passione/lavoro la gran parte qui scatta per passione ma l'attrezzatura costa, molto. I 300€ che ti ho detto sono proprio l'entry level per uno zoom tele decente.
Lo puoi trovare facilmente nell'usato perchè è un'ottica kit per la D90 / D5000.
Capitanon
QUOTE(_marti @ Aug 17 2010, 10:21 PM) *
Grazie!
Che tipo di resa avrei con un 55-200 Vr? Sì diciamo che vorrei uno zoom + potente..
La fotografia per me è una passione, il mio lavoro è tutt'altro, per quello non vorrei spendere una follia per un'obbiettivo! 300 mi sembrano già ragionevoli, potrei provareanche tra l'usato secondo te?
Chiedo anche: Per fotografare l'arcobaleno, ho bisogno di filtri particolari?
Grazie
Marta


Ciao Marti, solo una precisazione: la follia consiste in quello che ti dicono. Il 18-200 nikon ti costa sulle 600 euro. Mica è una lente professionale... bah!
Cmq, te la sconsiglio per la sua qualità prezzo.
Se vuoi rimanere su nikon ti potrei consigliare di aggiungere lunghezza focale nel tuo parco con un 55-200, giusta spesa. Oppure potresti considerare di pigliare un 70-300 tamron a 150 euro nuovo e con i soldi risparmiati pigliare un fisso tipo 50ino f1.8 (140euro) o un 35 f1.8(200 euro) sempre nuovi e saresti a mio parere completa per ora. messicano.gif
Ciao!
Capitanon
QUOTE(Capitanon @ Aug 18 2010, 12:54 PM) *
pigliare un fisso tipo 50ino f1.8 (140euro)


dimenticavo che tu hai la d3000 senza motorino AF, scordati il 50ino e forse pure il tamron, ti sconsiglio vivamente la messa a fuoco manuale, specialmente per i tele. dry.gif
Marco Senn
QUOTE(Capitanon @ Aug 18 2010, 12:54 PM) *
Ciao Marti, solo una precisazione: la follia consiste in quello che ti dicono. Il 18-200 nikon ti costa sulle 600 euro. Mica è una lente professionale... bah!

Piano con le parole caro capitano! Comunque il listino del suddetto è oltre gli 800€, lo si trova in negozio attorno ai 750. Nuovo modello uscito di recente naturalmente.
Capitanon
QUOTE(Hinault @ Aug 18 2010, 01:22 PM) *
Piano con le parole caro capitano! Comunque il listino del suddetto è oltre gli 800€, lo si trova in negozio attorno ai 750. Nuovo modello uscito di recente naturalmente.


Non te la prendere ma sentendo dire che il 18-200 costa 800/900 euro mi fa venire i brividi. Ho cercato invano, purtroppo, il listino prezzi originale nikon ma credo che non si trova più, quindi mi chiedo che listino guardi una volta che, lo stesso, lo trovo nuovo con garanzia nital in un negozio della mia città (dove mi rifornisco di solito) a nemmeno 700 euro.
Beh è tutto, non volevo offendere se per caso ti sei offeso chiedo scusa, non cerco di litigare. Solo che sentendo quello che hai detto che il 18-200 costa 900 euro, beh... non suona mica normale! rolleyes.gif

Ciao!
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(_marti @ Aug 17 2010, 09:53 PM) *
Ciao a tutti!
Vorrei sostituire il mio obbiettivo AF-S NIKKOR 18-55 mm 1: 3.5 -5,6 G, con uno + potente.
Mi hanno consigliato un 18-250 (?) ma qual è il codice dell'obbiettivo che mi informa della compatibilità con il mio corpo macchina?
Che ne pensate di un'obbiettivo di questo genere? Non è x fotografie macro, solamente che trovo che il 18-55 abbia poco zoom...
Aspetto qualche consiglio..!
Marta
grazie.gif

Ti tieni il 18-55, che non sarà "potente" come zoom, ma fa delle foto più che dignitose e compri il 55-200 che trovi nella sezione del forum usato ogni giorno a prezzi interessantissimi, così con due lenti avrai un 18-200
Stima di spesa: circa 200€
Saluti!
smile.gif



QUOTE(_marti @ Aug 17 2010, 09:53 PM) *
Ciao a tutti!
Vorrei sostituire il mio obbiettivo AF-S NIKKOR 18-55 mm 1: 3.5 -5,6 G, con uno + potente.

Interessante..vabbè che a volte ci sono degli obbiettivi che sembrano cannoni...xò che SPARINO non ne ho mai visti... biggrin.gif biggrin.gif
Marco Senn
QUOTE(Capitanon @ Aug 18 2010, 02:06 PM) *
Non te la prendere ma sentendo dire che il 18-200 costa 800/900 euro mi fa venire i brividi.


Ho consultato adesso il listino del negozio dove di solito mi rifornisco e il prezzo, in offerta, è 795€.
Non metto il link perchè contrario al regolamento. diciamo che con tutto lo sconto di cui potrei godere quale finanziatore di lunga data al massimo arriverei a 730€.
Probabilmente si trova a meno, sopratutto in rete, ma il suo prezzo originale è quello; se lo trovi a molto meno verifica che non sia il modello vecchio sostituito di recente.
Io non me la prendo ma le parole sono diverse tra loro proprio perchè hanno significati diversi e bisogna usare quelle adatte.
lory692
Perchè se lo deve scordare il 50ino senza AF ?
Secondo me il primo obiettivo che deve prendere è proprio il 50ino !!!
E poi focheggiare a mano ha un suo fascino !!!
Capitanon
QUOTE(Hinault @ Aug 18 2010, 03:34 PM) *
Ho consultato adesso il listino del negozio dove di solito mi rifornisco e il prezzo, in offerta, è 795€.
Non metto il link perchè contrario al regolamento. diciamo che con tutto lo sconto di cui potrei godere quale finanziatore di lunga data al massimo arriverei a 730€.
Probabilmente si trova a meno, sopratutto in rete, ma il suo prezzo originale è quello; se lo trovi a molto meno verifica che non sia il modello vecchio sostituito di recente.
Io non me la prendo ma le parole sono diverse tra loro proprio perchè hanno significati diversi e bisogna usare quelle adatte.


Scusa, ho controllato: Nital 18-200mm F3.5-5.6G AF-S VR II ED arrotondando per difetto senza sconticino del 3% che vige in questo momento ha il prezzo di 690 euro iva inclusa, certo. Non capisco tutta sta differenza, forse ci sono dei meccanismi diversi sotto ma molto strano comunque!
Ciao

QUOTE(lory692 @ Aug 18 2010, 04:00 PM) *
Perchè se lo deve scordare il 50ino senza AF ?
Secondo me il primo obiettivo che deve prendere è proprio il 50ino !!!
E poi focheggiare a mano ha un suo fascino !!!


Io trovo molto utile e indispensabile focheggiare a mano nelle macro. Per fare scatti normali lo sconsiglio per ridurre il tempo in fase di scatto, ridurre le foto fuori fuoco specialmente se si usa un corpo come la d3000 che ha un mirino abbastanza piccolo e non credo luminoso. Detto questo non dico che non ha fascino però non è molto utile con una d3000. Io invece gli consiglierei di prendere un 35mm afs dx 1.8 un vero normale come lunghezza focale rapportata al 35mm. Focale molto versatile in molte situazioni.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.