Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
costanzo_roberto
Salve,
Sono un nuovo Utente ed alle prime esperienze con questo tipo di fotografia... Mi voglio dedicare all`hobby dello Spotter aereonautico.

In Mio Possesso ho una Nikon D90 con l`obiettivo fornito dalla Casa... e vorrei sapere che obiettivo comprare per efettuare foto di sera o di notte in vicinanza di un aereporto.

Considerate che a LIML/Linate dalla recinzione alla pista si puo avere circa dai 75/100 Mt dipende dovi ci si posiziona.

Non conoscendo che tipo di obiettivo comprare chiedo spiegazioni a voi piu esperti.

Saluti,
Roberto.
Luigi_FZA
Benvenuto Roberto,

Telegraficamente, credo che il 70-300 VR sia necessario.
Per darti un'idea, ti posto una foto fatta con il 70-200 VRI (su D90), ma nel mio caso il Tornado, sebbene piuttosto veloce, e' passato ad una distanza inferiore ai tuoi 75-100 mt.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 984.7 KB

Luigi
costanzo_roberto
QUOTE(arciere_ISR @ Aug 6 2010, 09:33 AM) *
Benvenuto Roberto,

Telegraficamente, credo che il 70-300 VR sia necessario.
Per darti un'idea, ti posto una foto fatta con il 70-200 VRI (su D90), ma nel mio caso il Tornado, sebbene piuttosto veloce, e' passato ad una distanza inferiore ai tuoi 75-100 mt.
Ingrandimento full detail : 984.7 KB

Luigi


Grazie per la risposta,
Leggevo nel Forum che l`obbiettivo 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR NIKKOR e davvero un buon Prodotto.

Credi sia la scelta giusta anche per foto con poca Luce ?

Saluti,
Roberto.
Luigi_FZA
QUOTE(costanzo_roberto @ Aug 6 2010, 10:45 AM) *
Grazie per la risposta,
Leggevo nel Forum che l`obbiettivo 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR NIKKOR e davvero un buon Prodotto.

Credi sia la scelta giusta anche per foto con poca Luce ?

Saluti,
Roberto.


Di solito, quelli volano all'aperto, spesso di giorno (anche se non sempre) messicano.gif .
Battuta a parte la poca luminosita' di quella lente credo l'avverti per altri generi di foto, come ai concerti di sera o al chiuso con scarsa illuminazione.
Per foto ad aeromobili in notturna, credo che neanche il mio 70-200 vada bene.

Luigi
mav155
Bella la foto del Tornado smile.gif

Secondo me Roberto, per le foto di notte il 70-300 non è sufficiente essendo i soggetti in movimento, il 70-200 f/2.8 VR credo sia il minimo, (se moltiplichi perdi luminosità ma arrivi più lontano). Certo spenderesti almeno 1000-1200€ x l'usato. Comunque l'aeroporto dovrebbe essere abbastanza illuminato no? Non è che faresti foto al buio pesto.. ohmy.gif
Poi non so, magari un 300 f/4 potrebbe bastarti, ma non conosco quest'obiettivo e non saprei dirti con precisione.

Se avessi dovuto farle solo di giorno be', 70-300 tutta la vita, ma diversamente non vedo soluzioni.
costanzo_roberto
QUOTE(arciere_ISR @ Aug 6 2010, 09:51 AM) *
Di solito, quelli volano all'aperto, spesso di giorno (anche se non sempre) messicano.gif .
Battuta a parte la poca luminosita' di quella lente credo l'avverti per altri generi di foto, come ai concerti di sera o al chiuso con scarsa illuminazione.
Per foto ad aeromobili in notturna, credo che neanche il mio 70-200 vada bene.

Luigi


Invece non e Proprio cosi`... i decolli verso le rotte Intercontinetali sono sorpatutto alla Sera... e comunque una foto in Notturna mette piu` suggestione con tutti gli effeti luce che si sitravede.

Quindi bisogna spostarsi su altri obbiettivi ?

Saluti,
Roberto.
Luigi_FZA
QUOTE(costanzo_roberto @ Aug 6 2010, 11:08 AM) *
Quindi bisogna spostarsi su altri obbiettivi ?
Saluti,
Roberto.


A questo punto si.
Tieni presente che un 300 (Nikkor) f/2.8 lo trovi usato (ma tenuto bene) nell'intorno dei 4 mila euro il VRII ed a circa 3200 il VRI : valuta te.
Tralasciando le possibili difficolta' di messa a fuoco della macchina.

Concordo che la foto notturna puo' essere piu' suggestiva, ma io il 16 agosto, dell'anno scorso, sono partito per il Peru' da FCO intorno le 10 di mattina, in passato per NY con voli Alitalia/Continental sempre di mattina.

Buone foto,
Luigi
costanzo_roberto
QUOTE(arciere_ISR @ Aug 6 2010, 10:23 AM) *
A questo punto si.
Tieni presente che un 300 (Nikkor) f/2.8 lo trovi usato (ma tenuto bene) nell'intorno dei 4 mila euro il VRII ed a circa 3200 il VRI : valuta te.
Tralasciando le possibili difficolta' di messa a fuoco della macchina.

Concordo che la foto notturna puo' essere piu' suggestiva, ma io il 16 agosto, dell'anno scorso, sono partito per il Peru' da FCO intorno le 10 di mattina, in passato per NY con voli Alitalia/Continental sempre di mattina.

Buone foto,
Luigi


Si le rotte intercontineltali Verso Ovest sono Prevedono partenze dalle 10.00 fino alle 14.00 invece verso Est le partenze sono dalla 21.00 fino alle 24.00

Il bello di partire verso Ovest, e di inseguire il sole.

Infatti e come pensavo per efettuare foto notturne bisogna avere un grade portafoglio :-)

Direi che per iniziare meglio fare foto di giorno... poi con esperienza aquisita si scatta di sera.

Grazie ancora per i vostri suggerimenti... Spero in futuro inserire Report di foto sodisfacenti.

Saluti,
Roberto.


Luigi_FZA
QUOTE(costanzo_roberto @ Aug 6 2010, 11:31 AM) *
Si le rotte intercontineltali Verso Ovest sono Prevedono partenze dalle 10.00 fino alle 14.00 invece verso Est le partenze sono dalla 21.00 fino alle 24.00

Il bello di partire verso Ovest, e di inseguire il sole.

Infatti e come pensavo per efettuare foto notturne bisogna avere un grade portafoglio :-)

Direi che per iniziare meglio fare foto di giorno... poi con esperienza aquisita si scatta di sera.

Grazie ancora per i vostri suggerimenti... Spero in futuro inserire Report di foto sodisfacenti.

Saluti,
Roberto.


Se, intendi partecipare a mostre/esibizioni di saloni aerei, il grosso del programma e' di giorno, ed anche li si vedono cose spettacolari - per chi piace - in quel caso il 70 - 300 VR lo considero adeguato.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.