Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Nando79
Ciao a tutti sono da poco possessore felice di una D90 acquistata in kit con 18-105.
Ora ho una disponiblità economica per potermi permettere una 2^ ottica ma volevo sentire un vostro parere su cosa comprare.
Mi piacciono molto i ritratti ma amo spesso fotografare paesaggi che mi dite?
Grazie a chiunque abbia voglia di rispondermi
marcudesmo
QUOTE(Nando79 @ Aug 4 2010, 02:52 PM) *
Ciao a tutti sono da poco possessore felice di una D90 acquistata in kit con 18-105.
Ora ho una disponiblità economica per potermi permettere una 2^ ottica ma volevo sentire un vostro parere su cosa comprare.
Mi piacciono molto i ritratti ma amo spesso fotografare paesaggi che mi dite?
Grazie a chiunque abbia voglia di rispondermi


Paesaggi e ritratti non vanno di paripasso... quindi ci vogliono due ottiche distinte... ed ovviamente tutto dipende dal tuo budget...

per la ritrattistica potresti prendere il fenomenale ed economicissimo (100/130 euro) Nikkor AF-D 50 f/1.8 mentre per la paesaggistica, ovvero come grandangolo hai l'imbarazzo della scelta.. nikkor e tokina hanno due ottimi 12-24 f/4 li trovi a buoni prezzi usati... il tokina tra i 300/350... il nikkor un po di piu'... altrimenti sempre tokina l'ottimo 11-16 f/2.8, onestamente i sigma non raccolgono la mia passione per la "scostanza qualitativa"...
BANJO911
QUOTE(Nando79 @ Aug 4 2010, 02:52 PM) *
Ciao a tutti sono da poco possessore felice di una D90 acquistata in kit con 18-105.
Ora ho una disponiblità economica per potermi permettere una 2^ ottica ma volevo sentire un vostro parere su cosa comprare.
Mi piacciono molto i ritratti ma amo spesso fotografare paesaggi che mi dite?
Grazie a chiunque abbia voglia di rispondermi


Ritratti: AF-D 50 F1.8/1.4;

Paeseggi: AF-S 12-24 DX/AF-S 10-24 DX; Tokina 12-24/11-16.

Marco
Black Bart
QUOTE(Nando79 @ Aug 4 2010, 02:52 PM) *
Ciao a tutti sono da poco possessore felice di una D90 acquistata in kit con 18-105.
Ora ho una disponiblità economica per potermi permettere una 2^ ottica ma volevo sentire un vostro parere su cosa comprare.
Mi piacciono molto i ritratti ma amo spesso fotografare paesaggi che mi dite?
Grazie a chiunque abbia voglia di rispondermi



Dipende dalle tue esigenze...
Ad esempio a me piace molto passeggiare per Bergamo alta con al collo la D300 ed il nuovo 10-24,ci faccio tutto senza bisogno di cambiare ottica,quindi paesaggisticamente parlando è un'ottica ottima...
Il classico ritratto "stretto" quindi non ambientato lo faccio con il 50/1.4...in dx mi piace molto,ottimo pensare anche al 50/1.8 molto economico...
Quindi la scelta dipende da te e dal tuo modo di fotografare,anche perchè come grandangolo potrebbe bastarti il 18 che hai già...in tal caso potresti aggiungere un 70-300...

A te la scelta.

PS.Se come scritto in MP se dovessi trovarci un giorno a Bergamo alta potresti provare il 10-24.

Omar
Nando79
QUOTE(Black Bart @ Aug 4 2010, 03:24 PM) *
Dipende dalle tue esigenze...
Ad esempio a me piace molto passeggiare per Bergamo alta con al collo la D300 ed il nuovo 10-24,ci faccio tutto senza bisogno di cambiare ottica,quindi paesaggisticamente parlando è un'ottica ottima...
Il classico ritratto "stretto" quindi non ambientato lo faccio con il 50/1.4...in dx mi piace molto,ottimo pensare anche al 50/1.8 molto economico...
Quindi la scelta dipende da te e dal tuo modo di fotografare,anche perchè come grandangolo potrebbe bastarti il 18 che hai già...in tal caso potresti aggiungere un 70-300...

A te la scelta.

PS.Se come scritto in MP se dovessi trovarci un giorno a Bergamo alta potresti provare il 10-24.

Omar



Il cinquantino 1,4 mi intriga molto ma cosa intendi per ritratto stretto? Altra cosa il 10-24 mi sa che lo prende mi piacciono un sacco le fotografie postate.
Grazie per i suggerimenti.
Per gli zoom ci penserò più avanti con quei due nuovi acquisti coprirei una bella gamma di fotografie che ne dite?
Black Bart
QUOTE(Nando79 @ Aug 4 2010, 05:15 PM) *
Il cinquantino 1,4 mi intriga molto ma cosa intendi per ritratto stretto? Altra cosa il 10-24 mi sa che lo prende mi piacciono un sacco le fotografie postate.
Grazie per i suggerimenti.
Per gli zoom ci penserò più avanti con quei due nuovi acquisti coprirei una bella gamma di fotografie che ne dite?



Diciamo che se vuoi un ritratto ambientato lo fai benissimo anche con il 10-24,al contrario per un primo piano è preferibile usare una focale tra gli 85 ed i 135mm (anche se non è una regola fissa ovviamente).

Altra cosa,solitamente nei primi piani è preferibile sfocare il più possibile lo sfondo,ecco perchè una notevole luminosità caratterizza le ottiche specifiche per ritratto (vedi la serie 85mm 1.8 ed 1.4).
Con il formato DX io mi trovo bene col 50,visto che in pratica è come avere l'angolo di campo di un 75mm...

Omar
Nando79
QUOTE(Black Bart @ Aug 4 2010, 06:56 PM) *
Diciamo che se vuoi un ritratto ambientato lo fai benissimo anche con il 10-24,al contrario per un primo piano è preferibile usare una focale tra gli 85 ed i 135mm (anche se non è una regola fissa ovviamente).

Altra cosa,solitamente nei primi piani è preferibile sfocare il più possibile lo sfondo,ecco perchè una notevole luminosità caratterizza le ottiche specifiche per ritratto (vedi la serie 85mm 1.8 ed 1.4).
Con il formato DX io mi trovo bene col 50,visto che in pratica è come avere l'angolo di campo di un 75mm...

Omar



Ok grazie per i consigli quindi il 10-24 direi che ormai è scontato,ora devo decidere tra l'85mm 1,4 (costa una fucilata) ed il 50mm 1,4(più abordabile a livello economico). Ora avendo una D90 che mi consigliate? Attendo commenti da voi esperti.
Grazie mille
murfil
ricorda che di 85 AFD c'è anche l'1,8 che non è affatto male.. l'1,4 è sicuramente migliore (ci mancherebbe: costa 3-4 volte in più!), ma se non sei professionista e il ritratto non è il tuo genere preferenziale, l'85 è usabilissimo, molto nitido, ha un bel sfuocato e rende delle belle tonalità nell'incarnato. E' pur vero che il 50 (anche su dx) è più sfruttabile, nel senso che qualche foto reportage (io il 50ino 1,8 lo uso tantissimo) ce la puoi comunque fare, mentre l'85 diventa già più specifico solo ai ritratti o quasi.. ma se stai pensando all'85 come focale tienilo comunque in considerazione, perchè è una di quelle ottiche nikkor dal rapporto qualità/prezzo strabiliante wink.gif
Luigi_FZA
Concordo con Fabiola (Murfil), l'f/1.8 dell'85 puoi trovarlo nuovo (NON Nital) a poco + di 300 euro.
Nando79
Ricapitolando ragazzi il 10-24 ormai è definito, ora ho dei dubbi su 3 obiettivi ovvero il 35 mm F2 o 1,8; il 50mm f1,4 e l'85mm F 1,8. Che ne dite dai datemi dei consigli. Possedendo una D90 il 35 fisso sarebbe un 52,5 ovvero un 1 a 1.
Attendo risposte
primoran
QUOTE(arciere_ISR @ Aug 5 2010, 10:50 AM) *
Concordo con Fabiola (Murfil), l'f/1.8 dell'85 puoi trovarlo nuovo (NON Nital) a poco + di 300 euro.


Ciao, siccome sono interessato anch'io all' 85/1,8, potresti mandarmi in MP l'informazione? Grazie in anticipo.

Primo.
Fausto Panigalli
QUOTE(Nando79 @ Aug 5 2010, 02:40 PM) *
Ricapitolando ragazzi il 10-24 ormai è definito, ora ho dei dubbi su 3 obiettivi ovvero il 35 mm F2 o 1,8; il 50mm f1,4 e l'85mm F 1,8. Che ne dite dai datemi dei consigli. Possedendo una D90 il 35 fisso sarebbe un 52,5 ovvero un 1 a 1.
Attendo risposte

Volendo una lente da ritratto sarei in dubbio,al tuo posto,fra il 50 AFS e l'85 f1,8 hmmm.gif
Se per te un ritratto è un mezzobusto direi di stare sul 50mm,mentre se "vedi" un ritratto come un primo piano,o anche un primissimo piano,punterei dritto all'85mm.
In entrambi i casi avrai lenti molto nitide,con toni morbidi e delicati e con un buono sfocato (migliore nel 50mm:l'85 oltre f2,8 è un po' duro,specie nei punti luce,dove le 7 lamelle del diaframma si vedono chiaramente).

Vuoi essere sicuro della tua scelta?Prendi il tuo 18/105 e metti un pezzo di scotch sulla ghiera delle focali,dopo averla bloccata prima sui 50 e poi sugli 85mm.
Usalo con calma nelle due posizioni,prova e riprova,e capirai qual'è la piu' adatta all'uso che ne farai wink.gif
Nando79
Allora ragazzi finalmente mi sono deciso e mi sa che stravolgo un po' tutte le precedenti.
Ho deciso di prendere le 3 fisse ovvero il 35mm 2F; il 50mm 1,4F e l'85mm 1,8F. Il mio pensiero è maturato dopo avere visitato tutte le fotografie effettuate con questi tre obiettivi (fanno paura) ed inoltre ho valutato il fatto che queste tre ottiche sono un investimento per il futuro nel senso che se anche deciderò di cambiare corpo questi rimarranno di sicuro al contrario del 10-24 che era per DX. Spero di avervi annoiato troppo con i miei pensieri.

Buoni scatti a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.