Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
GennaroVerolla
salve a tutti , vorrei acquistare un fisso grandangolare per le uscite leggere da affiancare al 50 1.4, ho gia' un 17-35 , 28-70 , 70-200. Per ora ho una d80 ma sono intenzionato a passare aFX . Il mio dubbio e' , come da titolo, il 24 oppure il 28 afd.

cosa mi consigliate? grazie
GiulianoPhoto
24
kintaro70
28mm per la minore distorsione e la nitidezza mostruosa (la versione D ovviamente).
GennaroVerolla
grazie per avermi risposto,

volendo considerare anche un 20 ?

quindi 20 - 24 oppure28 ? ovvio senza perdere di vista i miei zoom e il 50 1.4
gianpiero.lui
il 28 ha una nitidezza "paragonabile" alle ottiche micro di Nikon,
secondo me è un po' freddo di resa colore, vale più in strada con colori sintetici
che non in natura. E' una ottima lente. Le altre citate non lo so.
Digital3
Posso dirti che: ho avuto il 24 af-d e su dx non era ne questo ne quello (comunque ottimi colori e abbastanza nitido niente a che fare col 50ino comunque), l'ho rivenduto tempo fa ed ora stò aspettando il 28 af-d che dovrebbe arrivare a giorni.

Quindi io direi 28 af-d.

Ciauz smile.gif
edate7
Io li ho tutti e tre (20,24 e 28). Il 28 è di una nitidezza mostruosa (la versione AFD, l'AF è una ciofeca), il 24 è quello fra i tre che mi convince di meno, il 20 è un obiettivo veramente ok. Le mie valutazioni sono frutto di un uso in FX. Se li trovo, ti posto qualche scatto.
Ciao
GennaroVerolla
QUOTE(edate7 @ Aug 3 2010, 08:28 PM) *
Io li ho tutti e tre (20,24 e 28). Il 28 è di una nitidezza mostruosa (la versione AFD, l'AF è una ciofeca), il 24 è quello fra i tre che mi convince di meno, il 20 è un obiettivo veramente ok. Le mie valutazioni sono frutto di un uso in FX. Se li trovo, ti posto qualche scatto.
Ciao


l'uso e' proprio in FX ( spero al piu' presto ) quindi 20 o 28?

aspetto foto Pollice.gif
mauropanichi
QUOTE(kintaro70 @ Aug 3 2010, 07:04 PM) *
28mm per la minore distorsione e la nitidezza mostruosa (la versione D ovviamente).

Ho provato la versione D ma non mi è sembrato un mostro di nitidezza......
edate7
Ecco una foto del 28mm AFD su D3:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 231.6 KB

ed una del 20mm a TA, sempre su D3:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 630 KB

Ciao
GennaroVerolla
vuoi vedere che alla fine prendo il 20..... dry.gif
Paolo27
Clicca per vedere gli allegati

28 2.8d @2.8
ritaglio 100% al centro

Ciao Paolo.


GennaroVerolla
QUOTE(Paolo27 @ Aug 3 2010, 10:19 PM) *
Clicca per vedere gli allegati

28 2.8d @2.8
ritaglio 100% al centro

Ciao Paolo.



complimenti ,che occhi!
GennaroVerolla
volendolo comprare on line chi mi consigliate? ovviamente in PM
La vostra coscienza
QUOTE(GennaroVerolla @ Aug 3 2010, 06:01 PM) *
salve a tutti , vorrei acquistare un fisso grandangolare per le uscite leggere da affiancare al 50 1.4, ho gia' un 17-35 , 28-70 , 70-200. Per ora ho una d80 ma sono intenzionato a passare aFX . Il mio dubbio e' , come da titolo, il 24 oppure il 28 afd.

cosa mi consigliate? grazie


Buongiorno Gennaro , dopo aver letto tutto direi che non mi pare tu abbia le idee chiare.
Nel senso che non mi pare che se ti serve un 20 tu possa ripiegare sul 24 per non parlare del 28 , come del resto non mi pare che se ti serve un 28 tu possa ripiegare sul 20...
Del resto tutti i vetri di quella generazione hanno dei problemini su dgt che si palesano maggiormente su fx nulla di dramatico sia chiaro ma cmq sempre difetti che i nuovi non hanno.
Ora detto questo posso dirti che gli obiettivi vanno provati "lo so x esperieza personale" difficile che N obiettivi vadano nello stesso modo, piaccia o no e così sul nuovo figurarsi sull'usato ... da ciò si spiegano infatti giudizi assolutamente divergenti sulla nitidezza per esempio.
L'unico obiettivo che mi sento di sconsigliarti e il 20 che secondo me tra tutti e quello che ne esce peggio almeno tra quelli da me esaminati e che tra l'altro anche sull'usato costa il doppio rispetto agli altri due.
Concludo quindi col invitarti a chiarirti le idee ,cmq quando avevo la d80 il 24afd lo usavo e posso dirti che va bene, il mio un po' morbido ma forse meglio così.
Cordialità Luciano
GennaroVerolla
QUOTE(La vostra coscienza @ Aug 4 2010, 08:37 AM) *
Buongiorno Gennaro , dopo aver letto tutto direi che non mi pare tu abbia le idee chiare.
Nel senso che non mi pare che se ti serve un 20 tu possa ripiegare sul 24 per non parlare del 28 , come del resto non mi pare che se ti serve un 28 tu possa ripiegare sul 20...
Del resto tutti i vetri di quella generazione hanno dei problemini su dgt che si palesano maggiormente su fx nulla di dramatico sia chiaro ma cmq sempre difetti che i nuovi non hanno.
Ora detto questo posso dirti che gli obiettivi vanno provati "lo so x esperieza personale" difficile che N obiettivi vadano nello stesso modo, piaccia o no e così sul nuovo figurarsi sull'usato ... da ciò si spiegano infatti giudizi assolutamente divergenti sulla nitidezza per esempio.
L'unico obiettivo che mi sento di sconsigliarti e il 20 che secondo me tra tutti e quello che ne esce peggio almeno tra quelli da me esaminati e che tra l'altro anche sull'usato costa il doppio rispetto agli altri due.
Concludo quindi col invitarti a chiarirti le idee ,cmq quando avevo la d80 il 24afd lo usavo e posso dirti che va bene, il mio un po' morbido ma forse meglio così.
Cordialità Luciano


grazie per avermi risposto, complimenti per il nick, in effetti non ho le idee chiare quindi chiedo consiglio in merito.
cerco un grandangolo per uscite leggere ma che allo stesso tempo mi regali ottime foto, grazie ad alcuni interventi e alla lettura di alcuni post in merito mi sto' orientando verso il 20.
grazie
GennaroVerolla
QUOTE(La vostra coscienza @ Aug 4 2010, 08:37 AM) *
L'unico obiettivo che mi sento di sconsigliarti e il 20 che secondo me tra tutti e quello che ne esce peggio almeno tra quelli da me esaminati e che tra l'altro anche sull'usato costa il doppio rispetto agli altri due.



scusa non avevo letto bene, quindi dei tre mi sconsigli proprio il 20, anche su FX?
abyss
Il 28 2,8 AFD lo uso da tempo con soddisfazione.
Su pellicola è a mio avviso eccellente, mi piace tantissimo.
Su digitale (formato DX) va benone, lo uso a mo' di "normale" per l'angolo di campo che ha, ed è utilizzabilissimo anche a tutta apertura. Comunque ne preferisco la resa su pellicola.
Non ho avuto modo di provarlo su digitale FX in quanto ancora non mi sono deciso a "fare il passo" tongue.gif
La vostra coscienza
QUOTE(GennaroVerolla @ Aug 4 2010, 01:07 PM) *
scusa non avevo letto bene, quindi dei tre mi sconsigli proprio il 20, anche su FX?

Ciao allora certo è una questione di scelte , ma avendo tu dei vetri straordinari se non ricordo male hai il 17-35 dovresti sapere bene quale focale usi con maggiore frequenza ...
Il 20 che è ottimo su pellicola non va altrettanto bene su dgt almeno non quelli da me provati ,in rapporto al costo meglio il 24 che costa niente.
Se poi vuoi un 20 a tutti i costi allora compera il 14 afd che va da dio il 20 ti diventa un 30 e ripeto costa + del doppio dei 24 che anche dopo aver comperato se poi volessi un 20 al prezzo che vale lo rivendi senza problemi ,non si può dire lo stesso per il 20 tutto quì!
Cordialità Luciano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.