Ciao Riccardo. Si nota comunque una certa rierca nei soggetti che però sono, e in questo concordo con pier21settembre, tutti ripresi di spalle. Posso capire una certa ritrosia ma un pizzico di sfacciataggine in molte occasioni aiuta a dare più forza alle foto
Complessivamente il B.N. manca di macrocontrasto. Difficile trovare dei bianchi puri così come dei neri profondi. Se mi posso permettere, ti consiglierei di aggiustare i livelli dopo la desaturazione, ricercando, magari con l'aiuto del contagocce, di puntare un bianco e cliccare su di esso. Per farti un esempio, in questo caso, dopo aver aggiustato i livelli e non essendo ancora soddisfatto del risultato, ho puntato il contagocce del bianco sulla schiena di una delle due statue: il risultato è questo:
Clicca per vedere gli allegatiSimpatica la seconda mentre tra terza quarta e quinta ne sceglierei una. Fra le tre la meglio esposta è l'ultima ma dice meno rispetto alla prima della terna. Questa però è inficiata da un esterno completamete bruciato per aver prediletto la lettura dei soggettio in ombra. Personalmente avrei operato al contrario esponendo per l'esterno e facendo diventare le due figure in ombra due silouhette.
Le ultime tre sinceramente le trovo fiacche con le ultime due senza un soggetto definito.
Ciao Riccardo. Si nota comunque una certa rierca nei soggetti che però sono, e in questo concordo con pier21settembre, tutti ripresi di spalle. Posso capire una certa ritrosia ma un pizzico di sfacciataggine in molte occasioni aiuta a dare più forza alle foto
Complessivamente il B.N. manca di macrocontrasto. Difficile trovare dei bianchi puri così come dei neri profondi. Se mi posso permettere, ti consiglierei di aggiustare i livelli dopo la desaturazione, ricercando, magari con l'aiuto del contagocce, di puntare un bianco e cliccare su di esso. Per farti un esempio, in questo caso, dopo aver aggiustato i livelli e non essendo ancora soddisfatto del risultato, ho puntato il contagocce del bianco sulla schiena di una delle due statue: il risultato è questo:
Clicca per vedere gli allegatiSimpatica la seconda mentre tra terza quarta e quinta ne sceglierei una. Fra le tre la meglio esposta è l'ultima ma dice meno rispetto alla prima della terna. Questa però è inficiata da un esterno completamete bruciato per aver prediletto la lettura dei soggettio in ombra. Personalmente avrei operato al contrario esponendo per l'esterno e facendo diventare le due figure in ombra due silouhette.
Le ultime tre sinceramente le trovo fiacche con le ultime due senza un soggetto definito.