Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
emanueleber
Ciao,

scusate la domanda forse banale per quasi tutti, ma c'è qualcuno che potrebbe spiegarmi in due parole i passaggi da compiere per usare un estrattore manuale di pellicole?

L'ho comperato sabato, per poter cambiare qualche volta rullino (magari tra 100 e 400 ISO) sulla F80, ma nonostante qualche prova non sono mai riuscito ad estrarrre la coda della pellicola. Che figura! cerotto.gif

Grazie,
emanuele
F.T.
Ciao,
che tipo di estettore hai comprato??

Se è uno di quelli con le due levette da far avanzare che comandano due linguette sivrapposte nella parte alta è abbastanza semplice...

Inserisci la guida nel caricatore....vai avanzare la prima levetta e successivamente ruoti il rocchetto fino a sentire uno scattino (è la coda che è appena passata sulla prima linguetta).... quindi fai avanzare la seconda levetta e le tiri indietro contemporaneamente.... vedrai che la coda del tuo caricatore sarà bella che estratta.

Spero di essere stato chiaro nella spiegazione e tieni presente che è più difficile dirlo che farlo....ma vedrai che con un pò di pratica sarà tutto ok.

Ciao
Franz
Precisa come sempre la spiegazione di Francesco...
guru.gif

Franz
georgevich
QUOTE(francesco.taurozzi @ Jun 13 2005, 07:49 AM)
Ciao,
che tipo di estettore hai comprato??

Se è uno di quelli con le due levette da far avanzare che comandano due linguette sivrapposte nella parte alta è abbastanza semplice...

Inserisci la guida nel caricatore....vai avanzare la prima levetta e successivamente ruoti il rocchetto fino a sentire uno scattino (è la coda che è appena passata sulla prima linguetta).... quindi fai avanzare la seconda levetta e le tiri indietro contemporaneamente.... vedrai che la coda del tuo caricatore sarà bella che estratta.

Spero di essere stato chiaro nella spiegazione e tieni presente che è più difficile dirlo che farlo....ma vedrai che con un pò di pratica sarà tutto ok.

Ciao
*



Pefetto Francesco....io uso anche dello scotch...apposito...
F.T.
Ciao Vladi,
quella dello scotch è un'altra valida soluzione...ma io preferisco il modello sopra descritto, per mia praticita personale e poi perchè l'adesivo tende a perdere le sue caratteristiche.

Comunque è molto valida anche la soluzione da te indicata. wink.gif
georgevich
Lo so ma è un regalo del mio fornitore che lo usa con i suoi estrattori....basta cambiarlo una volta ognitanto...ma l'estrattore, e senz'altro molto piu comodo...non bisogna dimenticarsi del click seno....l'è dura.... laugh.gif laugh.gif
@ssembl@tore
QUOTE(francesco.taurozzi @ Jun 13 2005, 08:49 AM)
Ciao,
che tipo di estettore hai comprato??

Se è uno di quelli con le due levette da far avanzare che comandano due linguette sivrapposte nella parte alta è abbastanza semplice...

Inserisci la guida nel caricatore....vai avanzare la prima levetta e successivamente ruoti il rocchetto fino a sentire uno scattino (è la coda che è appena passata sulla prima linguetta).... quindi fai avanzare la seconda levetta e le tiri indietro contemporaneamente.... vedrai che la coda del tuo caricatore sarà bella che estratta.

Spero di essere stato chiaro nella spiegazione e tieni presente che è più difficile dirlo che farlo....ma vedrai che con un pò di pratica sarà tutto ok.

Ciao
*


mamma mia piu' chiaro di cosi' .. Pollice.gif
F.T.
Contento di esserti stato utile... grazie a te.

Ciao

emanueleber
Scusate ieri non sono più riuscito a rispondere...

Grazie mille spiegazioni molto chiare ci sono riuscito al 2° colpo laugh.gif

Se vi dico cosa sbagliavo Mr. Lambretta mi straccia subito la nital card texano.gif
quindi è meglio tacere messicano.gif

Ed ora via, verso cambi di rullino quasi fossero cambi di iso nel digitale biggrin.gif biggrin.gif
Noo? Beh, quasi dai!

grazie.gif

emanuele
georgevich
Ci vuole qualche minuto....non frazioni di secondo.... smile.gif
georgevich
E scusa molta attenzione....al corpo ed alla pellicola rolleyes.gif
emanueleber
Okkei starò attento!

E per il fatto di volerci qualche minuto... è sempre meglio che non poterlo fare!
In effetti devo ancora provare sul campo cosa significa, ma l'intenzione non sarebbe quella di cambiare rullino quasi ad ogni foto (come si può fare in digitale), bensì di avere la possibilità di cambiarlo se cambiano molto le condizioni di luce per un certo periodo (es quando sei in viaggio e vuoi fare alcune foto di sera, oppure dentro la chiesa ad un matrimonio...)

Proverò

grazie ancora
emanuele
georgevich
QUOTE(orsoberto @ Jun 15 2005, 07:35 AM)
Okkei starò attento!

E per il fatto di volerci qualche minuto... è sempre meglio che non poterlo fare!
In effetti devo ancora provare sul campo cosa significa, ma l'intenzione non sarebbe quella di cambiare rullino quasi ad ogni foto (come si può fare in digitale), bensì di avere la possibilità di cambiarlo se cambiano molto le condizioni di luce per un certo periodo (es quando sei in viaggio e vuoi fare alcune foto di sera, oppure dentro la chiesa ad un matrimonio...)

Proverò

grazie ancora
emanuele
*



Capisco ed e comprensibile voler cambiare rullino al volo ed al bisogno....
Ecco perchè e meglio avere un secondo corpo
Piacere mio, buonagiornata.
steanfer
Stai sempre attento con l'estrattore... ci può sempre essere il rischio di graffiare un pò la pellicola, anche in fase di estrazione, ma tirando fuori, tu, solo la parte iniziale, hai meno pensieri.

.stefano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.