Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
antonio.051
Cari amici vi scrivo perchè ho cercato e trovato alcune review del 24-70mm f2.8. Ora molte sono concordanti, nel senso che manifestano ad esempio un elevato peso (intorno al kg) e altre particolarità, ecc.
Però ad esempio questa review:
http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...-report?start=2
il cui sito lo considero autorevole, descrive l'obiettivo come molto buono ma non gli viene attribuito il massimo del punteggio per via della distorsione che esso presenta ai bordi a 24.
Mi chiedo, e vi chiedo, se è normale che un obiettivo il cui prezzo è intorno ai 1.600 euro può presentare tali problemi? Mi aspettavo di rovare il massimo di performance. O sbaglio?
Grazie
Antonio
kintaro70
le review sono solo la base di partenza per fare le proprie valutazioni, personalmente quando devo sceglire una nuova lente faccio così:

-Focalizzo l'applicazione/focale
-Valuto il budget
-Vedo la rosa di pretendenti
-Razionalizzo la scelta a poche voci in base alle review di due - tre accreditati (non K.R. però laugh.gif)
-Guardo le impressioni nei forum
-Cerco di provare personalmente
-Compro quella che mi ha favorevolmente colpito.

P.S. l'esemplare difettoso fa parte della realtà di ogni produzione industriale, in maggiore o minore percentuale, ma anche i migliori sbagliano, l'importante è che sappiano prontamente correggere.
FZFZ
QUOTE(antonio.051 @ Apr 15 2010, 09:52 PM) *
Mi aspettavo di rovare il massimo di performance. O sbaglio?
Grazie
Antonio


Infatti è proprio quel che troveresti nel 24-70 , Antonio
Lente meravigliosa , senza dubbio


Federico
maurizioricceri
se usi la funzione cerca ,troverai tante discussioni in merito,non ultima QUESTA recentissima.
antonio.051
QUOTE(kintaro70 @ Apr 15 2010, 10:00 PM) *
le review sono solo la base di partenza per fare le proprie valutazioni, personalmente quando devo sceglire una nuova lente faccio così:

-Focalizzo l'applicazione/focale
-Valuto il budget
-Vedo la rosa di pretendenti
-Razionalizzo la scelta a poche voci in base alle review di due - tre accreditati (non K.R. però laugh.gif)
-Guardo le impressioni nei forum
-Cerco di provare personalmente
-Compro quella che mi ha favorevolmente colpito.

P.S. l'esemplare difettoso fa parte della realtà di ogni produzione industriale, in maggiore o minore percentuale, ma anche i migliori sbagliano, l'importante è che sappiano prontamente correggere.


Grazie mille. Ma scusa la mia ignoranza totale, che cos'è K.R.?
Antonio
apeschi
QUOTE(antonio.051 @ Apr 15 2010, 10:21 PM) *
Grazie mille. Ma scusa la mia ignoranza totale, che cos'è K.R.?
Antonio


http://www.kenrockwell.com/ ???? immagino...
ostenson
QUOTE(antonio.051 @ Apr 15 2010, 09:52 PM) *
Cari amici vi scrivo perchè ho cercato e trovato alcune review del 24-70mm f2.8. Ora molte sono concordanti, nel senso che manifestano ad esempio un elevato peso (intorno al kg) e altre particolarità, ecc.
Però ad esempio questa review:
http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...-report?start=2
il cui sito lo considero autorevole, descrive l'obiettivo come molto buono ma non gli viene attribuito il massimo del punteggio per via della distorsione che esso presenta ai bordi a 24.
Mi chiedo, e vi chiedo, se è normale che un obiettivo il cui prezzo è intorno ai 1.600 euro può presentare tali problemi? Mi aspettavo di rovare il massimo di performance. O sbaglio?
Grazie
Antonio


Ciao,
considera che stiamo parlando di un'ottica zoom che se pur costosa paga necessariamente lo scotto di essere costruita con dei compromessi progettuali. Tutti gli zoom grandangolari, più o meno costosi, che ho provato o avuto in questi anni hanno mostrato il "tallone di achille" alla focale minima. Il 24-70mm non fa eccezione, basta provare a scattare un orizzonte a 24mm (su full frame) per rendersi conto che si è ancora lontani dalla perfezione. Però nelle ottiche costose trovi tutti quei vantaggi che vanno dalla luminosità al bokeh molto gradevole all'autofocus velocissimo, che qualche piccola "pecca" se la fanno perdonare e a mio avviso nell'ambito di una recensione (seria) non si può non tenere conto di tutte queste qualità. Diverso discorso se si trattasse di un'obiettivo fisso. Lì non ci sono scuse, ed è quasi doveroso pretendere la perfezione!
Ciao Antonio e buona luce smile.gif
Gabriele
truciolo56
"...per via della distorsione che esso presenta ai bordi a 24."

Non credo che la cosa debba sorprendere.

Ogni obiettivo viene progettato contemplando dei compromessi, tanto più spinti quanto più complesso è l'obiettivo, ed uno zoom è di suo assai complesso. Per il poco che ho capito finora io, la distorsione è una bestia nera, perché mentre è possibile ottimizzarla per una lunghezza focale con interventi (e costi...) ragionevoli, è assai più complicato fare la stessa cosa per tutto il range di focali coperte da uno zoom, salvo non pensare ad un'ottica dal prezzo realmente spaventoso, perciò invendibile di fatto.

Il 24-70 - che purtroppo conosco solo per quel che leggo qui e altrove - eccelle per risoluzione, uniformità della prestazione su tutto il fotogramma, precisione meccanica e robustezza, qualità del colore e dello sfuocato; distorce a 24mm. La somma di queste caratteristiche va valutata secondo le proprie esigenze: è perfetto per "quasi" tutto, tranne se serve avere rigore geometrico anche alla focale minima.

Per chi fa, per esempio, foto di architettura, la soluzione senza compromessi a quella focale c'è, ed è il 24mm PC: pur essenso a focale fissa, costa credo almeno come il 24-70, e ciò perché, appunto, otticamente è più corretto dello zoom (e soprattutto per la meccanica sopraffina che consente correzioni prospettiche di ogni tipo).

Per tutti gli altri, il 24-70 dell'esempio dovrebbe essere un sicuro punto di arrivo.

Ed in ogni caso i test tecnici servono - se ben fatti - a metterci in condizione di fare una sommaria valutazione sulle principali caratteristiche degli obiettivi che ci interessano, e di fare dei confronti, sempre somari, sugli elementi più interessanti per ciascuno di noi. Poi, la parte del leone - quando possibile - come dice Kintaro dovrebbe farla una severa prova sul campo, oppure l'affidarsi alle altrui esperienze (talvolta da prendere con le pinze...).

ciao
Marco
kintaro70
QUOTE(apeschiera @ Apr 15 2010, 11:14 PM) *


Esattamente, da leggere con leggerezza non certo per avere opinioni attendibili sulla lente.
primoran
QUOTE(kintaro70 @ Apr 16 2010, 08:20 AM) *
Esattamente, da leggere con leggerezza non certo per avere opinioni attendibili sulla lente.


Hai perfettamente ragione, per me leggere le recensioni di Ken Rokwell è come andare sul sito Spinoza, solo che è meno divertente. messicano.gif Ciao e buona luce.

Primo.
marce956
QUOTE(FZFZ @ Apr 15 2010, 10:00 PM) *
Infatti è proprio quel che troveresti nel 24-70 , Antonio
Lente meravigliosa , senza dubbio
Federico

Quoto +
Marcello
efroriz
QUOTE(antonio.051 @ Apr 15 2010, 09:52 PM) *
Mi chiedo, e vi chiedo, se è normale che un obiettivo il cui prezzo è intorno ai 1.600 euro può presentare tali problemi? Mi aspettavo di rovare il massimo di performance. O sbaglio?

Sbagli se pensi che la performance si misuri in euro. Nessuna lente è perfetta, e se ci sono delle imperfezioni è giusto far sapere quali sono. Nell'applicazione pratica, i motivi per sconsigliare il 24-70 non hanno nulla a che fare con la qualità ottica, quanto con caratteristiche come peso, dimensioni e costo. La performance è probabilmente il meglio che si possa trovare in quel tipo di obiettivo nel mercato attuale, ma la distorsione è praticamente inevitabile, e se c'è va detto.
-missing
Non ho capito il titolo. Che c'entra l'attendibilità di un test con la notoria distorsione a barilotto di uno zoom? Quelli hanno misurato e riportato. Che altro dovevano fa'?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.