Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
pyllus
Salve a tutti, posseggo già un 16-85 vr, un 70-300 vrII e un 105 f2.8 micro. Desidererei, da chi ha già avuto esperienza con gli obiettivi in oggetto, un consiglio per orientarmi nell'acquisto. Grazie in anticipo a chi avrà la cortesia di rispondere.
Buona luce ai membri del Forum ! rolleyes.gif

Paolo
antonio briganti
Non ho esperienze specifiche con tutti e tre gli obiettivi, ma ti posso dire che un 50mm (35mm su DX) è fondamentale nel corredo, almeno per me....Quindi la scelta ricadrebbe sul 50 1,4.
ciao
antonio
dottor_maku
50 1.8 af D, è obbligatorio ed ha un fantastico rapporto qualità prezzo.
il 50 1.4 af D costa tipo il doppio ed per alcuni aspetti è più rognoso ma ha una resa di indubbio interesse.
ho anche il 50 1.2 AIS ma è un'ottica ancora più rognosa e costa ancora di più.

hai citato il 35 1.8 dx, premetto che non lo ho mai usato... ma ha senso investire su un'ottica DX quando c'è in giro il 35 f2 AF D? io lo adoro.

piccoli esempi con d90 del 35 f2 AF D:
http://DrMaku.deviantart.com/art/twins-at-table-125794359
http://DrMaku.deviantart.com/art/black-pig...e-pig-125793244

pyllus
Antonio e drmaku (complimenti per i due scatti in B&W) grazie per la tempestività delle vostre risposte. Alla fine penso che lascerò perdere l'ottica DX e vedrò di scegliere fra i diversi 50. Molto interessante anche il 35 f2 AF D.
dottor_maku
QUOTE(pyllus @ Apr 12 2010, 12:36 AM) *
Antonio e drmaku (complimenti per i due scatti in B&W) grazie per la tempestività delle vostre risposte. Alla fine penso che lascerò perdere l'ottica DX e vedrò di scegliere fra i diversi 50. Molto interessante anche il 35 f2 AF D.


figurati pyllus, piuttosto... nella mia frettolosa analisi ho dimenticato che nikon recentemente ha rilasciato un 50 1.4 serie G del quale so poco o nulla. a prima vista sembra abbiano fatto scelte progettuali molto astute e in parte dovrebbe aver rimediato ai side effect della versione D.
Francoval
Ho il Nikkor 50/1,4D ed il Sigma 50/1,4 oltre ai Nikkor S 55/1,2 e 50/2. Onestamente il Sigma è decisamente superiore a tutti gli altri ma purtroppo costa parecchio, addirittura più dell'omologo Nikkor G. L'ho preso per usarlo esclusivamente con la d700 sulla quale rende molto bene. Per il dx prediligo il 50/1,4D, che mi soddisfa specie nel ritratto anche se la focale è un po' corta. Ma per ritratti a mano libera in interni va più che bene.
stefsant
QUOTE(pyllus @ Apr 11 2010, 10:52 PM) *
Salve a tutti, posseggo già un 16-85 vr, un 70-300 vrII e un 105 f2.8 micro. Desidererei, da chi ha già avuto esperienza con gli obiettivi in oggetto, un consiglio per orientarmi nell'acquisto. Grazie in anticipo a chi avrà la cortesia di rispondere.
Buona luce ai membri del Forum ! rolleyes.gif

Paolo

La tua richiesta riguarda focali diverse per usi diversi. Cosa ci vorresti fotografare?
Se ti interessano i ritratti, io non trascurerei l'85 1.8.
banzai85
50 f/1.8...Costa pochissimo ed ha una resa ottima...e con quello che risparmi ti compri anche il 35....
Mad Mat
Io alla mia D90 ho affiancato al 16-85 DX il nuovo 35 1.8 DX e lo trovo davvero ottimo, leggero, veloce e qualitativamente eccellente. costa poco e ha una focale adatta per molti usi. Eccelle nei ritratti e nelle situazioni di poca luce quando necessiti di una macchina leggera (nel mio caso ad esempio quando fotografo concerti da sotto il palco). Consigliato.
ricky74VE
QUOTE(stefsant @ Apr 12 2010, 09:37 AM) *
La tua richiesta riguarda focali diverse per usi diversi. Cosa ci vorresti fotografare?
Se ti interessano i ritratti, io non trascurerei l'85 1.8.

Ecco, io concordo con stefsant: fisso luminoso si, ma per che utilizzo? hmmm.gif

Così i consigli sarebbero sicuramente più adatti! smile.gif
pyllus
QUOTE(ricky74VE @ Apr 12 2010, 12:06 PM) *
Ecco, io concordo con stefsant: fisso luminoso si, ma per che utilizzo? hmmm.gif

Così i consigli sarebbero sicuramente più adatti! smile.gif


Avete entrambi ragione. In realtà, siccome il fisso che ho già in corredo l'ho acquistato per un utilizzo di documentazione clinica, desideravo completarmi con un fisso normale (anche se su DX) di una discreta lumuinosità per condizioni di luce scarsa e anche per ritratto.
Grazie comunque a tutti per i vostri interventi.

Paolo
ricky74VE
QUOTE(pyllus @ Apr 12 2010, 03:07 PM) *
Avete entrambi ragione. In realtà, siccome il fisso che ho già in corredo l'ho acquistato per un utilizzo di documentazione clinica, desideravo completarmi con un fisso normale (anche se su DX) di una discreta lumuinosità per condizioni di luce scarsa e anche per ritratto.
Grazie comunque a tutti per i vostri interventi.

Paolo

Vista la situazione ti consiglierei di guardare qual è la focale che utilizzi maggiormente nei casi di cui parli: l'85mm è un'ottica praticamente ideale per ritratto in DX, il 35 è l'obiettivo "standard", cioè copre l'angolo di campo di un 50mm in FX!

Detto questo, se sei indeciso, io intanto acquisterei un 50mm f/1.8 AFD usato: con 100caffè, o poco meno,ti porti a casa un'ottimo obiettivo e con questo ti rendi pure conto se la focale era quella che cercavi oppure troppo lunga/troppo corta.
Lo puoi sempre rivendere, recuperando la spesa di acquisto, e scegliere effettivamente il 35 f/2 se ti risultava lungo oppure l'85mm f/1.8 se troppo corto...
Il 35 f/1.8 io non lo considererei perche' DX, valido comunque; l'85 f/1.4 dicono sia fantastico ma costa una cifra!

ciao
murfil
un 50ino, import si trova a circa 100 (anche meno) NUOVO wink.gif
GuidoGR
Ho esattamente tutte le tue ottiche, ad esse ho abbinato il nuovo 50 1.4 G: sono estremamente soddisfatto della sua resa in particolar modo in condizioni di bassa luminosità.
lo uso principalmente per ritratti a mezzo busto in ambienti ristretti e per fotografia generica in ambienti poco luminosi.
Oramai se acquisto qualche nuova lente considero in ogni caso il futuro passaggio ad FX, non così immediato ma assai probabile entro qualche anno.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.