QUOTE(murfil @ Apr 7 2010, 12:40 PM)

A parte che considerare PREGIUDIZI, le opinioni altrui non porta ad una sana discussione, e che rispondere con durezza a chi sta semplicemente dando una sua visione mi lascia un po basita, soprattutto quando si parla di vetri e non di argomenti un pochino più vitali, tengo a precisare che non ho nessun pregiudizio nei confronti di nikon.. dovrei essere un po scema ad averne e poi comprare, nel tempo 5 corpi di tale casa e diverse ottiche.. A differenza di altri, però, non ho neppure pregiudizi (perchè spesso tali sono.. quante volte ho letto: "non conosco questa lente xy ma meglio nikon senz'altro", anche se il nikon era il peggior vetro del catalogo..e quell'altra aveva ottime recensioni.. tutti scemi quelli che l'avevano testata/comprata??) verso sigma/tokina/tamron, e non mi sento mancare se su un corpo nikon ci monto qualcosa che nikon non è.
La differenza qualitativa tra nikkor 105 e il sigma 150 c'è davvero? si nota nelle foto che poi si fanno? (bisognerebbe vederlo a parità di condizioni, corpo macchina, fotografo, esclusione di pp, possibilmente con lo stesso monitor o direttamente su stampa); se c'è cosi tanto evidente da valere la differenza di prezzo? bah.. io non ho le tue certezze granitiche.. purtroppo non avendo la possibilità ogni volta che compro un'ottica di provare tutte le possibili alternative e farmi un mio test personale, mi affido a quello che leggo sulle riviste, e sulle recensioni online di chi le ha provate.. e infine scelgo, secondo quello che mi interessa maggiormente. E mi spiace, sarò io che non capisco le fini differenze, ma ho visto foto strepitose fatte con tutte e tre le ottiche, recensioni entusiaste da parte della maggior parte dei loro possessori (come ne ho visto di poco belle per tutte e 3).. e mi sono fatta la mia opinione, che NO, tutta 'sta grande differenza tra le 3 non c'è.. sarò "de coccio" può darsi.. però almeno mi sono fatta un'idea mia (che mi pare è quello che ho consigliato al nostro amico di farsi leggendo un po di fonti varie, piuttosto che prendendo per oro colato i miei consigli o quello di qualcun altro).
PS. Ovviamente non conosco i costi di produzione nikon (anche se bisognerebbe poi differenziare quella made in thai/china con quella made in japan suppongo) ne quelli di casa sigma, ma credo (e non sono l'unica a pensarlo credo) che negare che il brand si paghi sia nascondere la testa sotto la sabbia.
Bhè io posso possedere una lente , e quindi farmi una legittima idea su di essa
Per poterla confrontare con un'altra lente, necessariamente , dovrò possedere, o almeno usare e conoscere anche la seconda lente
Altrimenti è un pregiudizio
Esattamente come se giudicassi una lente che non ho mai preso in mano...
Io mi sono espresso perché conosco entrambe le lenti
Chiaramente , poi, intervengono altri fattori
Esperienza , esigenze , sensibilità personale, gusti, etc
Ti assicuro che , di base, non ho pregiudizi di alcun tipo verso alcuna casa
Posso dirti che tutt'ora possiedo e che ho sempre difeso strenuamente il Tokina 11-16 f2,8
Una lente strepitosa, considerando il prezzo...e non solo...anche in assoluto mi ha davvero sorpreso
E sono abituato al Nikkor 14-24 f2,8 , all'AFS 17-35 f2,8 ed allo Zeiss Distagon 21 f2,8...per capire quali sono i miei parametri di riferimento (non sto dicendo che sia all'altezza di questi mostri sacri però...)
Si , la differenza qualitativa tra Nikkor e Sigma c'è
Ho studiato le foto , ingrandendole al 100%
Ho studiato cromie , passaggi tonali contrasto e micro contrasto, plasticità , bokeh ( parecchie cose che un MTF non può dirtele...capisci quel che intendevo prima? )
Chiaro che poi io e te avremo diversi parametri di giudizio...uno dei due potrebbe sicuramente essere più esigente dell'altro
O potremmo avere gusti dissimili (magari a te piace un contrasto molto "secco" , a me più "morbido" )
La tua idea, ripeto , è assolutamente legittima
Se hai usato entrambe le lenti, anche il tuo giudizio sul confronto è incontestabile, ci mancherebbe
Se non le hai usate entrambe, mi spiace, ma non hai abbastanza dati per poter fare un confronto
Quindi l'ho chiamato pregiudizio, perché mi è parso di capire che il 105 VR lo conosci ben poco
Io avendoli usati entrambi, nel complesso , preferisco il Nikkor (vabbè...se ho scelto lo Zeiss un motivo ci sarà...ma non è questo il punto...)
Per tutta una serie di motivi ,che se interessano, posso spiegare
Anche con samples , appena avrò tempo di ricercarli nel mio archivio
Premesso questo il Sigma 150 f2,8 è sicuramente una lente che a me piace molto e mi ha sempre stupito come qualità, non lo metto in dubbio
Come vedi cerco di giudicare lente per lente
Il brand , per me, conta poco o nulla
Ci sono anche degli Zeiss o dei Leica che non reputo eccezionali (e visti i costi...è piuttosto grave)
Infine, per concludere , non nego che non si paghi il brand
Ma quel che sostengo è che non c'è una grossa differenza tra Nikon e Sigma nel computo del costo del brand
E le ultime creazioni Sigma, all'altezza della qualità d'immagine Nikon (il 50) , o il nuovo 24-70 f2,8 (piusttosto inferiore al nikkor , ma che ha obbiettivamente ridotto il gap rispetto all'inguardabile 24-70 precedente...) che è lievitato esponenzialmente nel prezzo, ne sono una riprova
Ma anche il confronto 30 f1,4 vs 35 f1,8 rende chiaro che il ricarico del brand Sigma è pressocchè pari a quello Nikon
Buone foto
Federico