Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
monopoli6946
Salve a tutti,possiedo una d300,105 micro vr,70-200vrdupli 1,7x,sigma 24-70 f 2.8.quest'ultimo vorrei sostituirlo con una lente nikon pro,per poter fare foto paesaggistica e foto di cerimonie.La domanda è semplice......voi cosa consigliate nel vasto repertorio nikon,un 17-55 o cosa????aspetto vostre nuove,certo più adeguate,rispetto ai miei dubbi.grazie.
raffer
Per foto prevalentemente di paesaggio il 17-55/2,8 sarebbe adatto, ma per un uso più generico, comprese le foto di cerimonie, io andrei sul 24-70/2,8.

Raffaele
Paolo.72
Ciao, ho pure io un 70-200 2.8 ed un 105 micro come te, e gli ho affiancato un bel 17-55 2.8...che dire sono contentissimo, lo vedo ideale su DX come lunghezze focali (che equivalgono suppergiù ai 24-70 del formato pieno), meglio del 24-70 2.8, che secondo me verrebbe un pò lungo su dx...

Ciao ciao
fabryxx
Se pensi di restare ancora affezionato al Dx con la tua D300 ad occhi chiusi ti consiglio il 17/55 f2,8, altrimenti potresti investire i tuoi soldi nel 24/70 f2,8 per un futuro passaggio al ff

Ciao Fabri
Giacomo.B
Infatti non c'e' che da scegliere, o il 17-55 per il formato Aps o il 24-70 per il formato FF... tutte e due sono delle grandi lenti!

Saluti

Giacomo
magullo
17-55 forever!
Morpheus8415
se pensi di passare tra un paio d'anni a FF come me, allora prendi il 24-70 Nikkor
Antonino S.
ho Preso da poco una D90 e volevo affiancarle un'ottica di qualità..
il 17-55 è stata la scelta ideale, l'ho preso qui sul forum usato a 750€ ma in perfette condizioni..
Lente dalla resa stupenda e dall'escursione focale in formato ridotto perfetta per la maggior parte degli usi:
25-82MM (se si prende come angolo di visuale il formato Leica 36x24).
Ovviamente prima dell'acquisto ho valutato un eventuale passaggio a FX nel prossimo anno, e visto i costi elevanti dell'apparecchiatura e soprattutto dal mio utilizzo da amatore (soprattutto studente non lavoratore) ho preferito investire sul DX..
Se pensi di passare in un futuro non troppo Remoto al FX allora valuterei l'acquisto del 24-70.. anche se su DX è lunghetto (ma visto che hai il sigma dovresti saperlo) (e ovviamente tutto e relativo, c'è chi con un 85MM 1.8 fa un bel Paesaggio e c'è chi con un bel 24MM 1.4 AF-S farà dei bellissimi ritratti (magari contestualizzati)).
-missing
17-55 o 24-70, scegli quel che meglio è per te. In ogni caso avrai finalmente un 2.8 verace, a differenza del Sigma. Il quale, non per sentito dire, ma a seguito di prova sul campo, a TA è scarso, e non poco.
Marco Senn
Anche su 17-35/2.8 e 50/1.4 non ci sputerei... nell'usato naturalmente. Però se attualmente usi un 24-70 forse sarebbe più sensato (dato che ne prenderesti poco) prendere un bel 14-24 se vuoi allargare le focali. Altrimenti se il 24 ti basta ovviamente il 24-70.
Luigi_FZA
Io ho la D-90 e da poco mi sono deciso a prendere il 24-70.
monopoli6946
QUOTE(arciere_ISR @ Feb 11 2010, 11:13 PM) *
Io ho la D-90 e da poco mi sono deciso a prendere il 24-70.

Grazie a tutti e penso prenderò il 17-55,anche se ero un po indeciso per il 14 24,ma ho i dubbi che quest'ultimo non vada granchè bene per le foto a cerimonie.
monopoli6946
Il 14-24 con tc 1,7 già in mio possesso,no??!!Otterrei allo stesso tempo una focale da 14 a 40 circa,oppure dico una castroneria perdendo molto in qualità?????
kintaro70
QUOTE(monopoli6946 @ Feb 12 2010, 01:54 PM) *
Il 14-24 con tc 1,7 già in mio possesso,no??!!Otterrei allo stesso tempo una focale da 14 a 40 circa,oppure dico una castroneria perdendo molto in qualità?????


Non diciamo eresie, non lo puoi fare per 2 buoni motivi:

- Meccanicamente sono incompatibili (la lente posteriore dello zoom cozza col TC)
- è un sacrilegio rovinare le prestazioni ottiche eccellenti dello zoom con un TC (che tra l'altro non ti correggerebbe la distorsione cronica che un super Wide ha di natura

Fammi capire sei disposto a spendere 2000 euro per un sifatto abominio, a questo punto tieniti quello che hai e prendi un 24-70 Nikkor usato ed un 17-35 usato e spendi la stessa cifra con risultati ben superiori.
monopoli6946
QUOTE(kintaro70 @ Feb 12 2010, 02:21 PM) *
Non diciamo eresie, non lo puoi fare per 2 buoni motivi:

- Meccanicamente sono incompatibili (la lente posteriore dello zoom cozza col TC)
- è un sacrilegio rovinare le prestazioni ottiche eccellenti dello zoom con un TC (che tra l'altro non ti correggerebbe la distorsione cronica che un super Wide ha di natura

Fammi capire sei disposto a spendere 2000 euro per un sifatto abominio, a questo punto tieniti quello che hai e prendi un 24-70 Nikkor usato ed un 17-35 usato e spendi la stessa cifra con risultati ben superiori.

Hai ragione per le eresie,ma ser non si dicono,non si capisce il vero.mi attira molto il 14-24 per foto spettacolari,ma vorrei anche qualcosa che mi possa rendere bene anche sui ritratti e foto di cerimonie,vedi foto panoramiche,grandangolari dell'interno di una chiesa,magari con gli sposi di spalle.penso di essermi spiegato circa le foto che vorrei realizzare.il 24-70 non mi consente ed il 17-55 non è spinto come il 14-24.comprare i due obiettivi sarebbe il massimo,ma al momento faccio cerimoinie saltuarie come fotoamatore.....i guadagni....minimi
kintaro70
QUOTE(monopoli6946 @ Feb 12 2010, 02:26 PM) *
Hai ragione per le eresie,ma ser non si dicono,non si capisce il vero.mi attira molto il 14-24 per foto spettacolari,ma vorrei anche qualcosa che mi possa rendere bene anche sui ritratti e foto di cerimonie,vedi foto panoramiche,grandangolari dell'interno di una chiesa,magari con gli sposi di spalle.penso di essermi spiegato circa le foto che vorrei realizzare.il 24-70 non mi consente ed il 17-55 non è spinto come il 14-24.comprare i due obiettivi sarebbe il massimo,ma al momento faccio cerimoinie saltuarie come fotoamatore.....i guadagni....minimi


Fai come il sottoscritto, con 400 euro passa la paura.

Tokina 11-16 f2.8 usato, non è a livello del 14-24 ma a nitidezza non ha concorrenti al di fuori del Nikkor, è un 2.8 costante che ti garantisce buoni risultati anche con poca luce all'interno di chiese.

Finchè resterai su APSC hai comunque 16mm di angolo equivalente, quando passerai a FX lo puoi usare a 16mm come fisso luminoso praticamente esente da distorsioni (lo uso su F5 a pellicola).

Quando guadagnerai di più allora ti prenderai il Nikkor.

In alternativa per le cerimonie, prendi un Fish (Tokina 10-17 o Nikkor 10.5) la spettacolarità è comunque garantita.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.