Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
fra_92
Buon pomeriggio a tutti, volevo sapere perchè con camera raw non ci sono tutte le regolazioni che si possono fare normalmente con photoshop.
Ad esempio se io voglio fare una maschera di contrasto con camera raw non posso come mai??
capannelle
QUOTE(fra_92 @ Feb 10 2010, 03:03 PM) *
Buon pomeriggio a tutti, volevo sapere perchè con camera raw non ci sono tutte le regolazioni che si possono fare normalmente con photoshop.
Ad esempio se io voglio fare una maschera di contrasto con camera raw non posso come mai??


Per le funzioni di photoshop non presenti in ACR basta cliccare su "Apri immagine" per passare l'immagine in formato TIFF a photoshop.

Per ottenere il massimo della qualità è consigliabile settare ACR a 16 bit e spazio colore Adobe 1998 in modo da passare a photoshop il maggior numero di iinformazioni possibile
capannelle
Comunque nella cartella di ACR "dettagli" è possibiile applicare all'immagine una maschera di contrasto
LucaCorsini
QUOTE(fra_92 @ Feb 10 2010, 03:03 PM) *
Buon pomeriggio a tutti, volevo sapere perchè con camera raw non ci sono tutte le regolazioni che si possono fare normalmente con photoshop.
Ad esempio se io voglio fare una maschera di contrasto con camera raw non posso come mai??

mellow.gif huh.gif dry.gif
Già !
Come mai ? unsure.gif
Sai che tua domanda è meno banale di quello che sembra ? hmmm.gif
Mi piacerebbe sapere da dove ti è nata.
Se posso io ti rispondo così:
ACR è un convertitore raw non un programma di fotoritocco.
Che poi sia stato via via nel tempo implementato da vari tools per lo sviluppo digitale è un'altra cosa.
Per quanto riguarda la Maschera di Contrasto nello specifico in ACR puoi usare la scheda Dettagli che a detta di tutti è superiore alla MDC di Photoshop.
In generale ti dirò che io uso ACR in tutto quel che posso che lavorando sul NEF garantisce precisione.
Se una foto non ha bisogno di cose tipo il timbro clone ACR è sufficente.
Saluti
fra_92
QUOTE(d80man @ Feb 10 2010, 03:43 PM) *
mellow.gif huh.gif dry.gif
Già !
Come mai ? unsure.gif
Sai che tua domanda è meno banale di quello che sembra ? hmmm.gif
Mi piacerebbe sapere da dove ti è nata.
Se posso io ti rispondo così:
ACR è un convertitore raw non un programma di fotoritocco.
Che poi sia stato via via nel tempo implementato da vari tools per lo sviluppo digitale è un'altra cosa.
Per quanto riguarda la Maschera di Contrasto nello specifico in ACR puoi usare la scheda Dettagli che a detta di tutti è superiore alla MDC di Photoshop.
In generale ti dirò che io uso ACR in tutto quel che posso che lavorando sul NEF garantisce precisione.
Se una foto non ha bisogno di cose tipo il timbro clone ACR è sufficente.
Saluti

ok grazie mille...un altra cosa che mi fa sorgere un dubbio è che dopo aver lavorato il file cn camera raw in cosa lo salvo se devo continuare la post produzione??io so che il jpeg non è adatto alla post produzione
capannelle
QUOTE(fra_92 @ Feb 10 2010, 03:48 PM) *
ok grazie mille...un altra cosa che mi fa sorgere un dubbio è che dopo aver lavorato il file cn camera raw in cosa lo salvo se devo continuare la post produzione??io so che il jpeg non è adatto alla post produzione


Se puoi continuare subito la pp in photshop lo apri in photshop, se invece vuoi continuare dopo lo salvi in TIFF senza compressione e non avrai nessuna perdita di qualità
LucaCorsini
QUOTE(fra_92 @ Feb 10 2010, 03:48 PM) *
ok grazie mille...un altra cosa che mi fa sorgere un dubbio è che dopo aver lavorato il file cn camera raw in cosa lo salvo se devo continuare la post produzione??io so che il jpeg non è adatto alla post produzione

Con il tasto Chiudi salvi le modifiche che hai fatto.
Quando riapri il NEF te le ritrovi.
Non c'è bisogno di cambiare formato.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.