Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
fedeornot
Ciao a tutti , spero potrete essermi di aiuto a capire come unire diversi scatti ,fatti con macchina su tripod allo stesso soggetto,arrivando ad ottenere un unico scatto che contiene le parti migliori degli scatti di partenza. Non credo di essermi spiegato bene, provo a spiegarmi meglio: In un tutorial sulla fotografia notturna ho visto il fotografo che scatta una decina di fotografie allo stesso soggetto cambiando ad ogni scatto l'illuminazione. poi con photoshop unisce le foto tenendo da ogni scatto la parte illuminata! Il tutorial in questione è QUESTO!
Vi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto.
capannelle
QUOTE(fedeornot @ Feb 9 2010, 03:49 PM) *
Ciao a tutti , spero potrete essermi di aiuto a capire come unire diversi scatti ,fatti con macchina su tripod allo stesso soggetto,arrivando ad ottenere un unico scatto che contiene le parti migliori degli scatti di partenza. Non credo di essermi spiegato bene, provo a spiegarmi meglio: In un tutorial sulla fotografia notturna ho visto il fotografo che scatta una decina di fotografie allo stesso soggetto cambiando ad ogni scatto l'illuminazione. poi con photoshop unisce le foto tenendo da ogni scatto la parte illuminata! Il tutorial in questione è QUESTO!
Vi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto.


In photoshop CS3 per unire diversi scatti in una panoramica vai su File >>> Automatizza >>> Photomerge.

Non conosco la tecnica a cui ti riferisci, posso dirti che quando si fanno le classiche panoramiche, per avere risultati uniformi conviene utilizzare la stessa esposizione e lo stesso bilanciamento del bianco e la stessa MAF per tutti gli scatti della serie.
Evita pertanto l'eposizione automatica, il WB automatico e l'autofocus.
potamino
Si può fare qualcosa di simile ocn un file HDR ovvero a 32 bit.
Tu fai più scatti poi li fondi in uno solo con opzioini avanzate e lui ti elabora un file a 32 bit con tutte le informazioni. Tu poi via a esporre ogni parte come più ti aggrada.

Credo che nel filmato invece sia stato fatto un lavoro di selezione certosina per ogni livello.
maxiclimb
Ciao, la tecnica non è niente di nuovo, anzi è comunemente utilizzata nello still-life.
Si tratta fare diversi scatti per le varie zone del soggetto, che vengono illuminate diversamente per valorizzarle al meglio.
Poi si effettua il montaggio in photoshop.
Ovviamente le foto devono essere scattate su treppiedi senza mai spostare macchina e soggetto stesso.

L'HDR e le panoramiche non c'entrano niente, non si tratta di scene con gamma dinamica molto ampia, e nemmeno di fondere scatti diversi per aumentare l'angolo di campo, ma semplicemente di fondere scatti diversi della stessa scena per utilizzare illuminazioni diversificate nelle varie zone.
QUI potete trovare un PDF dove (tra le altre cose) viene spiegata la procedura per il multiscatto, e il perchè serve farlo in alcuni casi.

fedeornot
QUOTE(maxiclimb @ Feb 9 2010, 05:06 PM) *
Ciao, la tecnica non è niente di nuovo, anzi è comunemente utilizzata nello still-life.
Si tratta fare diversi scatti per le varie zone del soggetto, che vengono illuminate diversamente per valorizzarle al meglio.
Poi si effettua il montaggio in photoshop.
Ovviamente le foto devono essere scattate su treppiedi senza mai spostare macchina e soggetto stesso.

L'HDR e le panoramiche non c'entrano niente, non si tratta di scene con gamma dinamica molto ampia, e nemmeno di fondere scatti diversi per aumentare l'angolo di campo, ma semplicemente di fondere scatti diversi della stessa scena per utilizzare illuminazioni diversificate nelle varie zone.
QUI potete trovare un PDF dove (tra le altre cose) viene spiegata la procedura per il multiscatto, e il perchè serve farlo in alcuni casi.

Grazie mille per la risposta e per il pdf...davvero utile!!
Quindi se ho capito bene , dovrei aprire tutti gli scatti in diversi livelli e creare maschere di livello per tenere solo le parti che mi interessano.
Nickel
Predisponendo un'inquadratura fissa, diventa poi uno "scherzo" montare spezzoni diversamente esposti, così come si potrebbe giocare con la gamma cromatica, e visto che siamo a carnevale (..ogni scherzo vale.. ), le "maschere" sono di casa, ti pare? smile.gif

IPB Immagine
maxiclimb
QUOTE(fedeornot @ Feb 9 2010, 11:11 PM) *
Quindi se ho capito bene , dovrei aprire tutti gli scatti in diversi livelli e creare maschere di livello per tenere solo le parti che mi interessano.


Esatto. Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.