Oramai lo sapete tutti:
28 200 G, preso usato a 160 caffè, felicemente "in prova" sulla mia D700:
Primi Risultati
Pregi
Economico
AF velocissimo e preciso (e c'è anche il limitatore)
Distanza di messa a fuoco minima "vertiginosa"!
Leggerissimo!
Plastica molto Resistente!
Nitidissimo su tutte le focali con qualche sofferenza ai bordi alle focali lunghe (il 70 200 VRI insegna che ci si sopravvive!)
Prezzo/prestazioni (Sostituisce da solo un corredo di migliaia di Euri)
Trasforma la D700 in una "compatta" di livello "unico"!
A "focali intermedie" e "con flash o luce sufficiente" "diaframma un pò chiuso" diventa "una cosa seria"!
Ghosting contenuto (da verificare)
Usabile senza preoccupazione anche in condizioni "di estremo rischio"
Se non avessi il 18 200 VR andrebbe bene anche su D300 e company DX (D40 e D60) (ma il range di focali è scoperto sulla parte wide)
Difetti
Va usato per divertimento o per situazioni "senza pretese"
Il mio è "purtroppo silver" (quasi quasi "dipingo il paraluce")
Mancanza del VR (ma chissà come hanno fatto sino adesso i Grandi Maestri della Storia della Fotografia ed i loro modestissimi "allievi")
Distorsione agli estremi del range degna di un "film horror" (ma ci pensano i "programmini") usabile anche per "effetti speciali"
purple fringing (ma molti "blasonati" non è che facciano meglio)
Vignettatura sfruttabilissima per effetto cornice specialmente ad alcune focali (ma la D700 aiuta come pure qualche diaframma più chiuso)
Non lo userei sulla N75 (oggi si scatta su pellicola con la speranza di ottenere "risultati importanti")
Insomma nel complesso non mi pare molto peggio del mio 18 200 VRI su D300........anzi!
Ciao
Ciao