Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
giangyskan
Salve a tutti sono possesore di una D700 con teleobbiettivo 24-120 vrII e ne sono entusiasta, posseggo anche un teleobbiettivo 18-200 Dx (che adoperavo su la D70S che poi ho rivenduto) e come sapete non sfrutta l'FX, la mia domanda e', sapete se Nikon ha in previsione di creare un 18-200 FX.
Grazie
giovanni1973
QUOTE(giangyskan @ Feb 9 2010, 12:26 PM) *
Salve a tutti sono possesore di una D700 con teleobbiettivo 24-120 vrII e ne sono entusiasta, posseggo anche un teleobbiettivo 18-200 Dx (che adoperavo su la D70S che poi ho rivenduto) e come sapete non sfrutta l'FX, la mia domanda e', sapete se Nikon ha in previsione di creare un 18-200 FX.
Grazie



Onestamente spero di no....già mi fà abbastanza anguscia quello che và sul Dx.... rolleyes.gif

Credo che come tuttofare ci sia il 24 120 che già tu hai....che và bene sull'Fx



Giovanni.
giangyskan
QUOTE(giovanni1973 @ Feb 9 2010, 12:40 PM) *
Onestamente spero di no....già mi fà abbastanza anguscia quello che và sul Dx.... rolleyes.gif

Credo che come tuttofare ci sia il 24 120 che già tu hai....che và bene sull'Fx
Giovanni.



e si so che come obbiettivo non ha mai ricevuto ottime recensioni, ma spero che se decidono di farlo sia con ottime prestazioni
FZFZ
QUOTE(giangyskan @ Feb 9 2010, 01:35 PM) *
e si so che come obbiettivo non ha mai ricevuto ottime recensioni, ma spero che se decidono di farlo sia con ottime prestazioni



Più l'escursione dello zoom è lungo , più il progetto ottico sarà frutto di compromessi
Un 18-200 su FX di buona qualità è semplicemente impossibile

giovanni1973
QUOTE(giangyskan @ Feb 9 2010, 01:35 PM) *
e si so che come obbiettivo non ha mai ricevuto ottime recensioni, ma spero che se decidono di farlo sia con ottime prestazioni



credo che sia quasi impossibile...(ma magari potrei sbagliarmi) con un range di focali così estese...

Giovanni.
rrechi
Diciamo che la complessità di un simile progetto, allo stato attuale dell'arte, porterebbe ad un mostro pesante, costoso ed improponibile.

Ciò ancora di più con un'ottica che copra il pieno formato, dove ai bordi è richiesta una maggior performance.

Quindi, quando il range di focali è molto ampio (11x nell'esempio), la progettazione è frutto di compromessi che portano ad ottenere un'ottica dignitosa ma mai eccelsa.

Ciao
-missing
Direi che sono più che sufficienti i due 28-200mm f/3.5-5.6 AF-D e G. messicano.gif
giangyskan
Ragazzi grazie per i vostri interventi come sempre precisi e soddisfacenti, per ora continuero' con il 24-120. Ma daro' un'occhiata a i due obbiettivi che indicava Paolodes.
-missing
QUOTE(giangyskan @ Feb 9 2010, 06:28 PM) *
Ragazzi grazie per i vostri interventi come sempre precisi e soddisfacenti, per ora continuero' con il 24-120. Ma daro' un'occhiata a i due obbiettivi che indicava Paolodes.

Non farlo, ti prego. Non voglio caricarmi questa responsabilità sulle spalle. messicano.gif
Volgi altrove lo sguardo...
1gikon
Oramai lo sapete tutti:
28 200 G, preso usato a 160 caffè, felicemente "in prova" sulla mia D700:
Primi Risultati
Pregi
Economico
AF velocissimo e preciso (e c'è anche il limitatore)
Distanza di messa a fuoco minima "vertiginosa"!
Leggerissimo!
Plastica molto Resistente!
Nitidissimo su tutte le focali con qualche sofferenza ai bordi alle focali lunghe (il 70 200 VRI insegna che ci si sopravvive!)
Prezzo/prestazioni (Sostituisce da solo un corredo di migliaia di Euri)
Trasforma la D700 in una "compatta" di livello "unico"!
A "focali intermedie" e "con flash o luce sufficiente" "diaframma un pò chiuso" diventa "una cosa seria"!
Ghosting contenuto (da verificare)
Usabile senza preoccupazione anche in condizioni "di estremo rischio"
Se non avessi il 18 200 VR andrebbe bene anche su D300 e company DX (D40 e D60) (ma il range di focali è scoperto sulla parte wide)

Difetti
Va usato per divertimento o per situazioni "senza pretese"
Il mio è "purtroppo silver" (quasi quasi "dipingo il paraluce")
Mancanza del VR (ma chissà come hanno fatto sino adesso i Grandi Maestri della Storia della Fotografia ed i loro modestissimi "allievi")
Distorsione agli estremi del range degna di un "film horror" (ma ci pensano i "programmini") usabile anche per "effetti speciali"
purple fringing (ma molti "blasonati" non è che facciano meglio)
Vignettatura sfruttabilissima per effetto cornice specialmente ad alcune focali (ma la D700 aiuta come pure qualche diaframma più chiuso)
Non lo userei sulla N75 (oggi si scatta su pellicola con la speranza di ottenere "risultati importanti")

Insomma nel complesso non mi pare molto peggio del mio 18 200 VRI su D300........anzi! rolleyes.gif
Ciao
Ciao
giangyskan
Tranquillo Paolodes vedro cosa il mercato offre tra prestazioni e prezzi, ma in questo momento non e' vitale per me comunque ancora grazie.
Grazie anche a 1Gikon per le specifiche molto interessanti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.