scardix
Feb 3 2010, 11:48 AM
Salve a tutti, volevo prendermi il mio primo fisso
Sono però indeciso trà il 35 f 1,8 DX o il 50 f 1.4 (piu' o meno allo stesso prezzo)...oppure il 50 f1,8 per spendere un pò meno..
Lo vorrei usare un pò per tutto, da buon tuttofare, dai ritratti alle foto per strada e anche per qualche foto da interno....
Cosa mi consigliate...grazie in anticipo
ander1
Feb 3 2010, 09:33 PM
Ho avuto anch'io lo stesso problema con la stessa macchina.Ho scelto il 50ino e sono molto soddisfatto.Va studiato e provato x trarne il meglio.Devo dire che il mio dubbio era ed è com l'85 xchè mi piace fare ritratti.
Guarda un po' di discussioni nel forum.
Ciao
simonemgn
Feb 5 2010, 08:32 PM
Ciao, sulla mia D90 ho preso un nikon 50mm 1.4D. Come tuttofare è fantastico e si comporta molto bene con i ritratti sopratutto a figura intera. Se poi sei un appassionato di ritratti l'85mm f1.8 fa da padrone anche sui primi piani. Credo che entrambe le lenti (se paragonate al parco ottiche nikon) abbiano prezzi umani e qualità eccellenti, io ne sono più che soddisfatto.
Gian Carlo F
Feb 5 2010, 11:08 PM
se vuoi un obiettivo tuttofare secondo me devi andare sull'equivalente in DX del 35mm, cioè un 24mm.
se vuoi fare ritratti ti serve invece una focale più lunga: tra il 50 e l'85mm, anche il 60 macro....
1gikon
Feb 5 2010, 11:20 PM
Signori,
se si è avuta la fortuna, od il buon senso, di acquistare una fantastica Nikon che supporta l'autofocus senza dover ricorrere agli AFS (con buona pace delle loro doti di silenziosità e velocità AF

),....... il cinquantino si compra e basta!!!!!,....... poi schiarite le idee sul campo si parla del corredo!
CIAO
ste.pi
Feb 5 2010, 11:22 PM
Appena acquistato il 50 f/1.8. Anche io confermo che non abituato ad aperture così luminose se vuoi lavorare sullo sfocato devi farci un po' la mano... Ma il piccolo 50ino per rapporto qualità-prezzo è davvero eccezionale. E se vuoi lavorare anche in macro, la stessa Nikon su sito lo consiglia in abbinamento con tubi di prolunga (ideali i Kenko che trasmettono gli automatismi della macchina). Morale: con 250 Euro se vuoi puoi avere un obiettivo ottimo per ritratti (mezzo busto o volti, in crop) e un ottimo compromesso per le macro. Se ti interessa se ne è parlato poco tempo fa anche nel club D90. Passa a farti un giro.
Ciao, Stefano.
Riccardo1104
Feb 5 2010, 11:29 PM
Ciao! con la D90 ci abbinerei un 35mm f2 afd o un 50mm f1.4 afd esclusivamente usati (bene) ma anche l'f1.8 va benissimo per quel che costa.. al limite ma solo se lo trovi d'occasione un 50mm afs
lascerei perdere il 35mm f1.8 af-s in quanto DX... non si ma mai magari tra un pò ti prende voglia di una Full Frame...
Saluti
Riccardo
1gikon
Feb 5 2010, 11:35 PM
Concordo Ste.pi,
voglio solo aggiungere solo per completezza (anche se non mi sembra l'argomento in discussione) che l'AF 50 1.8 già garantisce un'esperienza Macro (seppure "primordiale") e che i tubi di prolunga citati costano la metà di "eccellenti" obiettivi macro dedicati come il Tokina 100 2.8 ATX PRO (con qualità costruttiva di assoluto livello professionale) ed il Tamron 90 mm (senza offesa al top di gamma Nikon 105 VR che però costa come la D90 stessa!
Riflettiamo su questi particolari, i tubi di prolunga (o i soffietti) non sono un mezzo per "risparmiare" ma accessori "di lusso" per chi pratica Macrofotografia "a tempo pieno"!
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.