Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
sandrolavy
[size="3"][/size]ciao a tutti questo è il mio primo post e spero di non sbagliare, sezione questa la domanda:
che versione di phtoshop serve per importare da una D300 i file .nef?
al momento sono in possesso di phtoshop cs2 ma non riesco a fare nulla rolleyes.gif
GRAZIE!
buzz
Quello che ti serve è la versione aggiornata di camera raw, e conseguentemente la versione di photoshop che la "supporta".
L'argomeno è stato trattato numerose volte e se usi la funzione "cerca" troverai spiegazioni più dettagliate.
In sintesi, puoi usare lightroom (più economico) e sfruttare la sua cpacità di conversione per poi continuare le elanborazioni si photoshop, oppure convertire i nef in DNG e lavorarli con cs2 tranquillamente senza bisogno di aggiornare nulla.
molto più economico.
sandrolavy
QUOTE(buzz @ Jan 31 2010, 10:22 AM) *
Quello che ti serve è la versione aggiornata di camera raw, e conseguentemente la versione di photoshop che la "supporta".
L'argomeno è stato trattato numerose volte e se usi la funzione "cerca" troverai spiegazioni più dettagliate.
In sintesi, puoi usare lightroom (più economico) e sfruttare la sua cpacità di conversione per poi continuare le elanborazioni si photoshop, oppure convertire i nef in DNG e lavorarli con cs2 tranquillamente senza bisogno di aggiornare nulla.
molto più economico.

scusa la mia ignoranza ma cosa vuol dire convertire i nef in dng (cosa è?) e in secondo luogo s scadono di qualità?
grazie del tuo aiuto!!!!
Bumbleebe
QUOTE(sandrolavy @ Jan 31 2010, 10:36 AM) *
scusa la mia ignoranza ma cosa vuol dire convertire i nef in dng (cosa è?) e in secondo luogo s scadono di qualità?
grazie del tuo aiuto!!!!


ciao
devi andare sul sito di adobe e scaricarti:
Adobe DNG Converter
così i file nef li converti in dng
e puoi utilizzare cs2 per aprirli
buzz
DNG è il formato del "negativo digitale" di adobe.
Non perdi qualità nell'immagine e hai una maggiore compatibilità con i programmi adobe.
sandrolavy
QUOTE(Bumbleebe @ Jan 31 2010, 12:53 PM) *
ciao
devi andare sul sito di adobe e scaricarti:
Adobe DNG Converter
così i file nef li converti in dng
e puoi utilizzare cs2 per aprirli

grazie sei stato molto utile grazie.gif

QUOTE(Bumbleebe @ Jan 31 2010, 12:53 PM) *
ciao
devi andare sul sito di adobe e scaricarti:
Adobe DNG Converter
così i file nef li converti in dng
e puoi utilizzare cs2 per aprirli

grazie del prezioso aiuto grazie.gif
larsenio
QUOTE(sandrolavy @ Jan 31 2010, 05:40 PM) *
grazie sei stato molto utile grazie.gif
grazie del prezioso aiuto grazie.gif

Più che fare questi passaggi considerando che Adobe Camera Raw non gestisce correttamente i .nef, ti consiglierei di usare Nikon View e poi da li convertirli in tif o qualsiasi altro formato.
Considera anche il fatto che NV è gratuito e in italiano, e tranquillamente definibile come sostituto di Camera Raw in PS.
maxiclimb
QUOTE(larsenio @ Jan 31 2010, 07:20 PM) *
Più che fare questi passaggi considerando che Adobe Camera Raw non gestisce correttamente i .nef


rolleyes.gif

Cerchiamo di non fare confusione.
Camera Raw, Lightroom, CaptureOne, Aperture e molti altri, gestiscono perfettamente i NEF.
Solo che lo fanno a modo loro, che è diverso dai programmi Nikon.
Non migliore o peggiore, solo diverso.
La scelta è personale, e dipende solo dai gusti e dalle esigenze specifiche, dal workflow che si è adottato, e dalle necessità operative.
Le impostazioni "on camera" poi, per chi usa il NEF sono sostanzialmente inutili, o comunque non a tutti sono necessarie.
ViewNX è un ottimo programma gratuito per un uso snello ed elementare, ma le possibilità di intervento che consentono altri RawConverter sono ben più estese.

Bumbleebe
io preferisco usare dgn converter
cosi in dgn posso usa cs2 e ho molte più possibilita di intervento
viewnx è molto limitato
ho un piccolo dubbio
ma per modificare una foto in cs2 che estenzione mi consigliate
dgn o tiff ???? hmmm.gif
un saluto a tutti

maxiclimb
QUOTE(Bumbleebe @ Feb 1 2010, 11:27 AM) *
ho un piccolo dubbio
ma per modificare una foto in cs2 che estenzione mi consigliate
dgn o tiff ???? hmmm.gif


In che senso?

Parli del formato che usi DOPO aver ritoccato la foto su CS2?

Perchè quando esporti da Camera Raw a PS, il formato è sempre un Tiff temporaneo, anche se nel titolo della foto (barra di stato in alto) leggi ancora DNG.
Poi, a lavoro ultimato, dovrai scegliere il formato in cui salvare questo tiff, che potrà essere nuovamente tiff oppure jpeg.
Non so se sia possibile risalvare in DNG, ma la cosa ha poca importanza, perchè tanto non sarebbe più un DNG contenente i dati RAW, ma solo quelli Tiff.
Il DNG infatti è una specie di "contenitore" che può supportare diversi formati, anche se è nato per il Raw.
Ma se il file che salvi è risultante da PS, non è più un Raw, perchè non contiene più i dati "grezzi", e quindi è più logico e comprensibile salvarlo in Tiff (o jpeg).
A meno che ci sia qualche implicazione che mi sfugge... hmmm.gif
Bumbleebe
[quote name='maxiclimb' date='Feb 1 2010, 12:24 PM' post='1882637']
In che senso?

Parli del formato che usi DOPO aver ritoccato la foto su CS2?

ah ok percio quando io uso dgn converter e poi le apro con cs2 che usa camera raw
e gia una sorta di tiff....giusto
ho capito bene?
grazie.gif
maxiclimb
Si.
Sarebbe comunque così anche se aprissi direttamente i NEF in CameraRaw con CS4.
Idem se le aprissi con NX2 con il comando "apri in photoshop".
Qualsiasi Convertitore Raw, in output produce un file "bitmap", che può essere Tiff o Jpeg, ma in ogni caso non è più un RAW.
Il fatto (ingannevole) che rimanga la dicitura .DNG oppure .NEF nella barra di stato, dipende solo dal fatto che si tratta di un file temporaneo, che dovrà essere salvato nel formato scelto dopo i ritocchi su Photoshop, ma NON sono più dati RAW, perchè il convertitore ha già effettuato la demosaicizzazione e l'applicazione del WB, della curva di gamma e dello spazio colore.
Bumbleebe
grazie della delucidazione sei stato
molto chiaro e preciso
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.