Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Michele Volpicella
Ho creato un watermark per le mie foto, usando un layer di testo e scegliendo delle opzioni di blending con embossing ecc...
A schermo è tutto perfetto, ma nel momento di fare il Flatten, il risultato è diverso, con un effetto di rilievo molto ridotto.
Ho già provato a inserire un layer nuovo sotto a quello di testo e a fare il rastering, ma non c'è niente da fare, ottengo un risultato diverso rispetto a quando ho i layers. Ho provato anche Ctr+E, Ctr+Shift+E, Ctr+Shift+Alt+E ma naturalmente non cambia niente.
Qualcuno mi può aiutare?
Massimo.Novi
QUOTE(Michele Volpicella @ Jan 25 2010, 02:53 PM) *
...A schermo è tutto perfetto, ma nel momento di fare il Flatten, il risultato è diverso, con un effetto di rilievo molto ridotto.
....Qualcuno mi può aiutare?


Michele

1) Sei in modalità CMYK, Lab o altro non RGB quando esegui Flatten?

2) Osservi l'effetto prima/dopo al 100% di zoom?

3) Hai OpenGL attivato?

Saluti

Massimo
Michele Volpicella
Ciao Massimo,

ho testato le soluzioni prospettate...era il punto 2. Grazie!
Ma come potevo immaginare che gli effetti di embossing devono essere visti a 100%...in pratica dopo il flattening l'immagine è corretta sia vista al 100% sia ridotta, mentre prima del flattening gli effetti sono corretti SOLO se visti al 100% ma NON lo sono se visti a schermo intero.
Risolto e grazie di nuovo
Michele
Massimo.Novi
QUOTE(Michele Volpicella @ Jan 25 2010, 04:00 PM) *
...era il punto 2....
Ma come potevo immaginare che gli effetti di embossing devono essere visti a 100%...in pratica dopo il flattening l'immagine è corretta sia vista al 100% sia ridotta, mentre prima del flattening gli effetti sono corretti SOLO se visti al 100% ma NON lo sono se visti a schermo intero.
...


Michele

Il render a video è sempre critico e lo zooming aggiunge molte variabili. Gli effetti, il ridisegno dell'imagine e lo stesso "appiattimento" dei livelli sono operazioni che possono variare la percezione visiva. Con OpenGL le cose sono migliorate ma il render dipende poi dalla stessa scheda video e quindi c'è un'altra variabile in gioco.

Sono contento che il tuo "problema" fosse solo quello.

Saluti

Massimo

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.