Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
oesse
Sembra che capture non possa essere definito come programma di default per aprire in NEF una volta installato il nuovo Tiger (Apple OSX).
Non ho neanche capito come gestire il profilo colore del sistema ..... ma tiger di sorprese ne riserva molte!
Se qualcuno ha notizie .... parliamone!


.oesse.
francescochiorazzi
Ciao,
anche io ho riscontrato questo problema, i NEF mi vengono aperti con anteprima al doppio click; ho provato, amdando in info a acambiare il programma di apertura, ma me lo fa fare solo per la foto in corso a differenza di quello che si poteva fare prima premendo su "modifica tutto". Questo però è sicuramente un problema del nuovo sistema che verrà sistemato credo al più presto.

Per il resto non ho avuto nessun problema, infatti avevo dei timori per quanto riguarda il mio hardware, stampante Epson Pro4000 e Coolscan LS50, che funzionano benissimo nonostante il cambio di sistema operativo.

Ho notato anche io un cambiamento in ColorSync, ma per adesso non so dirti niente al riguardo, attendo che esca qualche buon manuale per approfondire la questione.

Ho notato sicuramente una stabilità ed una velocità maggiore rispetto a prima anche perchè penso che questo sistema operativo faccia funzionare i MacG5 DP veramente a 64bit ed al massimo delle loro potenzialità.

Ciao francesco
SpeedWeb
Salve a tutti wink.gif
Speravo che con capture non ci fossero questi problemi ed invece........ pazienza non resta che aspettare un piccolo fix da parte di mamma Nikon ohmy.gif
Ho installato anche io OS X 10.4 ieri e devo dire chè è uno spettacolo un notevole incremento di velocità chissa che non esca qualche picclo prg x Dashboard per far interagire Capture con i file Nef
Ciax wink.gif wink.gif
apo74
QUOTE(oesse @ May 1 2005, 10:32 AM)
Sembra che capture non possa essere definito come programma di default per aprire in NEF una volta installato il nuovo Tiger (Apple OSX).
Non ho neanche capito come gestire il profilo colore del sistema ..... ma tiger di sorprese ne riserva molte!
Se qualcuno ha notizie .... parliamone!


.oesse.
*




ciao...le stò provando tutte...oesse....speriamo anche in una risposta su macitynet....

Marchino
apo74
QUOTE(iw0gsw @ May 1 2005, 11:21 AM)
...chissa che non esca qualche picclo prg x Dashboard per far interagire  Capture con i file Nef
Ciax wink.gif  wink.gif
*





interesante....tipo?

marchino
praticus
Io non ho rilevato questo problema, nel menù contestuale dei NEF ho come default Capture ed al doppio click il file si apre con capture, anzi devo dire che con Tiger mi pare siano anche più rapidi nell'aprirsi.

Ciao....thinkers different....


Pollice.gif Pollice.gif
oesse
Gemisto, hai fatto l'upgrade oppure l'installazione ex novo dopo aver formattato il disco?
Io ho seguito la seconda strada.... e ti assicuro che non va.

.oesse.
praticus
QUOTE(oesse @ May 2 2005, 08:04 AM)
Gemisto, hai fatto l'upgrade oppure l'installazione ex novo dopo aver formattato il disco?
Io ho seguito la seconda strada.... e ti assicuro che non va.

.oesse.
*




Ho fatto l'upgrade, non avevo voglia di ribackuppare dati e foto reinstallare programmi..........probabilmente upgradando rimangono intatte talune impostazioni non toccate dall'aggiornamento.

Però mi pare strano lo stesso...... hmmm.gif hmmm.gif
oesse
QUOTE(gemisto @ May 2 2005, 12:00 PM)
QUOTE(oesse @ May 2 2005, 08:04 AM)
Gemisto, hai fatto l'upgrade oppure l'installazione ex novo dopo aver formattato il disco?
Io ho seguito la seconda strada.... e ti assicuro che non va.

.oesse.
*




Ho fatto l'upgrade, non avevo voglia di ribackuppare dati e foto reinstallare programmi..........probabilmente upgradando rimangono intatte talune impostazioni non toccate dall'aggiornamento.

Però mi pare strano lo stesso...... hmmm.gif hmmm.gif
*



Pare tanto strano pure a me! Ma ti assicuro che e' cosi'! Nikon scan, invece, lo prende come defult per i NEF, ma Photoshop e capture no!
Inoltre ho notato che anteprima non apre i NEF fatti dal Coolscan. Va beh, chi se ne frega!
Gemisto, ma tu hai capito come funziona il nuovo colorsync? Non e' piu' possibile impostare il colore di default del sistema.

.oesse.
apo74
QUOTE(gemisto @ May 2 2005, 11:00 AM)
QUOTE(oesse @ May 2 2005, 08:04 AM)
Gemisto, hai fatto l'upgrade oppure l'installazione ex novo dopo aver formattato il disco?
Io ho seguito la seconda strada.... e ti assicuro che non va.

.oesse.
*




Ho fatto l'upgrade, non avevo voglia di ribackuppare dati e foto reinstallare programmi..........probabilmente upgradando rimangono intatte talune impostazioni non toccate dall'aggiornamento.

Però mi pare strano lo stesso...... hmmm.gif hmmm.gif
*



anch'io ho fatto l'upgrade...ma non li apre come ad oesse!

marco
giovanni pisotti


QUOTE(apo74 @ May 2 2005, 03:06 PM)
QUOTE(gemisto @ May 2 2005, 11:00 AM)
QUOTE(oesse @ May 2 2005, 08:04 AM)
Gemisto, hai fatto l'upgrade oppure l'installazione ex novo dopo aver formattato il disco?
Io ho seguito la seconda strada.... e ti assicuro che non va.

.oesse.
*




Ho fatto l'upgrade, non avevo voglia di ribackuppare dati e foto reinstallare programmi..........probabilmente upgradando rimangono intatte talune impostazioni non toccate dall'aggiornamento.

Però mi pare strano lo stesso...... hmmm.gif hmmm.gif
*



anch'io ho fatto l'upgrade...ma non li apre come ad oesse!

marco
*




Fra un pò di tempo ( appena... avrò tempo... ) formatterò tutto
Al momento, con il solo aggiornamento OSX 10.4 tutto ok per i NEF
Ciao a tutti
oesse
io ho formattato ed in prestazioni ha guadaganto e non di poco. Con l'upgrade, rimangono 2 versioni di "Anteprima" (preview in inglese) e credo sia quello il motivo per cui apre i nef.
Con l'installazione da zero, preview apre i nef ( ma non quelli generati dal coolscan) e forse per quello ha probelmi con capture. Vorrei sapere se il buon Ing. Maio ha verificato il problema in nital e sa dare dele spiegzioni.
E magari mi sa dare una dritta sul nuovo colorsync che, francamente, mi pare una casino!

.oesse.
ger_2
Non è difficile pensare che un aggiornamento lasci intatti alcuni vecchi percorsi, o meglio, parti del sistema operativo precedente. Quindi, anche se male, alcune applicazioni possono continuare a funzionare. La stessa apple, in tal proposito, ha sempre consigliato una nuova installazione, non un aggiornamento. Oggi stesso ho sentito la apple per motivi analoghi a questo, anche su altre applicazioni; che aggiornate potevano continuare a funzionare, MALE, e con l'installazione completa di Tiger, non funzionano affatto!!
L' unica soluzione è contattare la nikon e vedere se ci sono aggiornamenti previsti per le sue applicazioni, di conseguenza alla uscita di tiger. E' più facile provare aggiornamenti o pacchetti applicativi già aggiornati nei siti nikon di altri paesi, USA o UK, dove generalmente tutto arriva prima. Non garantisco nulla, io uso iphoto, quindi non mi sono informato in merito. Ho avuto questa esperienza per altre applicazioni. Invece vorrei sapere se alcuni di voi hanno avuto problemi di messa a fuoco con la D70 kit, i primi esemplari usciti, in caso affermativo come bisogna comportarsi.
Grazie Germano
MarcoPagin
...il titolo di questa discussione mi aveva fatto allarmare... unsure.gif ho da pochissimo ordinato il nuovo dp 2Ghz con il tiger appunto, lo considero un salto nel vuoto, in quanto passo da utente win ad utente mac.... e sento parlare di problemi tra tiger e capture... mad.gif .
Per fortuna pare che sia un problema che non riguarda le macchine fornite dalla casa con il tiger gìa installato...qualcuno può confermare?

Perdonatemi l'apprensione ma capite.. conto molto in questo nuovo OS e nei mac per i quali ho preso una cotta dopo averli visti all'opera.

P.S.

Anche se la frittata è fatta..... il cinema display lo reputate un monitor degno della sulla nomea?


Marco
Gianrico
QUOTE(MarcoPagin @ May 2 2005, 09:26 PM)

Anche se la frittata è fatta..... il cinema display lo reputate un monitor degno della sulla nomea?
Marco
*


Ma quale frittata !!!! Vuoi paragonare il Mac ai PC ???
Sia il G5 che il system nonchè il monitor sono dei gioielli di ingegneria informatica.
francescochiorazzi
Nessun problema, vai tranquillo, sia per quanto riguarda il Tiger che il DP, insieme vanno veramente forte.

Per quanto riguarda il monitor ti posso dire che da pochissimi giorni ho un 23" cinema display, è favoloso e tra l'altro con il power Mac G5 DP ho potuto, facilmente, collegare anche il mio vecchio monitor, che ora in funzione scrivania estesa uso per sistemarci tutte le palette.

ciao
ger_2
QUOTE(MarcoPagin @ May 2 2005, 10:26 PM)
...il titolo di questa discussione mi aveva fatto allarmare... unsure.gif  ho da pochissimo ordinato il nuovo dp 2Ghz con il tiger appunto, lo considero un salto nel vuoto, in quanto passo da utente win ad utente mac.... e sento parlare di problemi tra tiger e capture... mad.gif .
Per fortuna pare che sia un problema che non riguarda le macchine fornite dalla casa con il tiger gìa installato...qualcuno può confermare?

Perdonatemi l'apprensione ma capite.. conto molto in questo nuovo OS e nei mac per i quali ho preso una cotta dopo averli visti all'opera.

P.S.

Anche se la frittata è fatta..... il cinema display lo reputate un monitor degno della sulla nomea?


Marco
*



Ho sentito la tua mail, potresti foewardarmela a ger_002@yahoo.it, con omnitel ho dei problemi, dovuti a tiger, ma non ti preoccupare, l'80% è già risolto, sai lo faccio di mestiere!!
Sono un fotoritoccatore professionista. Uso Mac da dieci anni. Il cinema display è un ottimo monitor non professionale, rincorre più le esigenze estetiche che professionali, considerando che gli utilizzi a cui deve far fronte sono molto vari, a partire dall' intrattenimento, non a caso cinema display. comunque con profili colore adeguati non dovresti avere problemi. prova con i profili RGB Adobe Nikon già inseriti in tiger, prova facendo stampare delle foto di prova, e cercando un riscontro con il monitor non dovresti avere problemi. La scelta del monitor comunque dipende dalle tue esigenze.
ciao germano
blink.gif
oesse
Dopo un upgrade ho formattato e rinstallato ex novo. Non ci sono differenze tra un preinstallato dalla apple ed uno installato da zero da un utente.
I problmi ci sono con Nikon capture, eccome se ci sono. Fortunatamente non sono importanti.
Per il monitor ne ho uno identico (Cinema display da 23") ed un lacie sempre da 23".
Il profilo colore del monitor lo trovi subito, non ti conviene usare quelli nikon visto che non sono per il monitor ma per il sistema.
Per il resto confido in mamma Nikon....con un aggiornamento (spero anche che mi spieghi come funziona il nuovo colorsync, visto che mi pareva piu' comodo prima)

.oesse.
ger_2
QUOTE(oesse @ May 2 2005, 11:13 PM)
Dopo un upgrade ho formattato e rinstallato ex novo. Non ci sono differenze tra un preinstallato dalla apple ed uno installato da zero da un utente.
I problmi ci sono con Nikon capture, eccome se ci sono. Fortunatamente non sono importanti.
Per il monitor ne ho uno identico (Cinema display da 23") ed un lacie sempre da 23".
Il profilo colore del monitor lo trovi subito, non ti conviene usare quelli nikon visto che non sono per il monitor ma per il sistema.
Per il resto confido in mamma Nikon....con un aggiornamento (spero anche che mi spieghi come funziona il nuovo colorsync, visto che mi pareva piu' comodo prima)

.oesse.
*



Ciao, si sono per sistema, in effetti, la natura di un profilo colore è calibrare una uscita che consenta uniformità cromatica tra il tuo file digitale e l'uscita finale, il monitor è un mezzo, non un fine, che dovrebbe adeguatamente calibrato, consentirti di visualizzare correttamente i colori. Il problema riguardo ai monitor è che le varie marche hanno sviluppato profili colore differenti, la stessa apple ha una sua calibrazione monitor di sistema, photoshop va inpostato in base al profilo di visualizzazione e profilo di uscita per poter visualizzare meglio i colori. Insomma lavorare una foto per la stampa o per il web o per la stampa fotografica presuppone profili colore adeguati alla finalizzazione, Anche modi differenti, CMYK o RGB o Lab ecc. L'unico consiglio che ti posso dare è appunto prova dei profili colore adeguati, stampa le tue foto da un fotografo, Con le foto di prova stampate davanti, se il tuo service mantiene uno standard pressoche inalterato, calibra il monitor in base al risultato.
A presto Germano
oesse
Caro Gennaro,
non sono un novellino sulla gestione del colore. E non mi riferisco al profilo del monitor (che e' esatto) ma al profilo colore del sistema su cui lavori.
Mi spiego in modo empirico: ammettiamo che il profilo colore della stampante e del monitor siano ottimi in quanto calibrati precedentemente. Ora, su apple per lo meno, si puo' impostare il profilo colore del sistema.
Apri pure PSe/o capture ed una tua immagine. Poi modifica SOLO il profilo colore del sistema. Ti renderai conto da solo che il risultato cambia e non poco.
E senza che si arrivi alla stampa. Ovvero senza aver modificato il profilo monitor/stampante ma solo quello del sistma la tua foto sara' stampata nello stesso modo ma visualizzata in modo differente. Con Panther e Camino (browser snellissimo) addirittura si perdeva il profilo colore del sistema impostato: ovvero aprendo una qualsiasi immagine (mia per lo meno) dal forum Nital con i 2 browsers (Safari e Camino) il risultato era diverso. Molto diverso. Eppure erano in contemporanea!
Ora io non so se tu abbia provato Tiger, ma in tiger colorsync e' cambiato e di molto, non tanto per la veste grafica pressoche' uguale, ma perche' il motore sotto e' stato riscritto ex novo (come si evince dalle novita' sul sito Apple).
Bene, io sto ancora cercando ci capire come funziona .... e di documentzione in giro ce n'e' ancora troppo poca.
Grazie comunque per il tuo interessamento!


.oesse.
wantchu
Ciao, ragazzi,

io ho spianato tutto sul PB, ed installato in sequenza Elements3, capture 4 english, 4.2 ita e 4.2.1 ita e funzia tutto, non ho problemi in apertura esattamente come con Phanter.

mike
oesse
Allora oggi provo a reinstallare capture .... vediamo che succede.

.oesse.
ger_2
QUOTE(oesse @ May 3 2005, 11:13 AM)
Caro Gennaro,
non sono un novellino sulla gestione del colore. E non mi riferisco al profilo del monitor (che e' esatto) ma al profilo colore del sistema su cui lavori.
Mi spiego in modo empirico: ammettiamo che il profilo colore della stampante e del monitor siano ottimi in quanto calibrati precedentemente. Ora, su apple per lo meno, si puo' impostare il profilo colore del sistema.
Apri pure PSe/o capture ed una tua immagine. Poi modifica SOLO il profilo colore del sistema. Ti renderai conto da solo che il risultato cambia e non poco.
E senza che si arrivi alla stampa. Ovvero senza aver modificato il profilo monitor/stampante ma solo quello del sistma la tua foto sara' stampata nello stesso modo ma visualizzata in modo differente. Con Panther e Camino (browser snellissimo) addirittura si perdeva il profilo colore del sistema impostato: ovvero aprendo una qualsiasi immagine (mia per lo meno) dal forum Nital con i 2 browsers (Safari e Camino) il risultato era diverso. Molto diverso. Eppure erano in contemporanea!
Ora io non so se tu abbia provato Tiger, ma in tiger colorsync e' cambiato e di molto, non tanto per la veste grafica pressoche' uguale, ma perche' il motore sotto e' stato riscritto ex novo (come si evince dalle novita' sul sito Apple).
Bene, io sto ancora cercando ci capire come funziona .... e di documentzione in giro ce n'e' ancora troppo poca.
Grazie comunque per il tuo interessamento!


.oesse.
*


Non ho mai affermato che tu sia un novellino, anzi ho visto le tue foto e sono molto belle, ciò a cui mi riferisco io è la finalizzazione fotografica, l'utilizzo che ne farai è importante, appunto per i motivi da te prima elencati e inportante cercare un profilo colore adeguato alle proprie esigenze e poi correggere le inpostazioni video, con diverse possibilità, in base alle applicazioni che tu utilizzi. I browser non sono applicazioni professionali per la visualizzazione di immagini, è chiaro che dei profili colore spesso se ne infischino, ognuno con il proprio motore e parametri di visualizzazione, quello che inporta, a me, e che le mie foto stampate in un service quì o in olanda non diventino due cose differenti. Anche se dipende anche li da diversi fattori. Una visualizzazione corretta è fondamentale per il ritocco, colore è soprattutto contrasti. Se il problema è la visualizzazione io vedrò le tue foto in maniera differente da come le vedi tu, i miei parametri di calibrazione, relativi al monitor sono differendi sicuramente dai tuoi ecc.
Comunque scusa se ti ho offeso, la mia non voleva essere una polemica gratuita, io uso photoshop professionalmente abbinato ad un sistema barco, reference calibrator IV, a tubo catodico, a oggi la barco ha ritirato le linee LCD perchè non corrispondono agli standard di fedeltà cromatica da loro sempre garantiti. Questa sera provo una calibrazione di massima con delle prove colore di miei lavori, e tiger, finalizzate alla stampa fotografica, poi se volete, pubblico un resoconto nel forum.

Germano
oesse
Germano non mi sono assolutamente offeso, ci mancherebbe. Il paragone per i browsers era fatto come esempio. Ovvio che le mie foto me le guardo con PS e capture e me le stampo sia da solo che tramite il lab di fiducia. Con panther avevo il wysiwyg (ovvero la stampa era identica alla versione a monitor) ma ora ... non e' piu' cosi!
Va beh ... imparero ad usare tiger ...
Teniamoci in contatto.

.oesse.
wantchu
Oesse,

usa gli installanti per disintallare e poi con spootlight fai una ricerchina digitando nikon e poi capture, ti tirerà fuori anche tutte le immagini, cancella tutto il resto, compreso il file nikon di ps, poi riparti dalla 4.0

mike
Giuseppe Maio
Rivolgendomi a tutti coloro che, giustamente, mi hanno chiamato in causa...

Con l'introduzione di ogni nuovo Sistema Operativo sia Mac sia Windows segue un periodo di analisi strutturale, assestamento, stallo e quindi revisione...

Nikon ovviamente sta lavorando per.

Attendiamo i responsi Nikon che ci auspichiamo celeri ma comunque rilasciati ufficialmente dai tre siti continentali di supporto. Considerate che salvo stranezze, potremo vedere risposte con l'imminente versione 4.3 comunque ipotizzata nel corso di giugno. Prima se "easy" poi se "hard"...

Il Tiger o 10.4 come ogni altra precedente variabile OSX richiederà degli assestamenti che comunque finiranno come sempre nel dimostrare l'affascinante e professionale approccio Mac. Lavoriamo dunque per...

Nel frattempo si potrebbe ricercare documentazione sulle variabili Color Sync a noi molto care per la comprensione quindi gestione colore. E queste spero raggiungibili da fonti Apple.

Giuseppe Maio
www.nital.it
oesse
attendiamo con ansia!
Grazie!

.oesse.
apo74
QUOTE(wantchu @ May 3 2005, 12:49 PM)
Oesse,

usa gli installanti per disintallare e poi con spootlight fai una ricerchina digitando nikon e poi capture, ti tirerà fuori anche tutte le immagini, cancella tutto il resto, compreso il file nikon di ps, poi riparti dalla 4.0

mike
*





fatto dry.gif
ma non cambia niente

marco
oesse
fatto e non cambia niente pure a me!

.oesse.
Francesco T
Non sono utente Mac ma, pensando di fare cosa utile, vi allego di seguito la risposta di un nikonista brit, ad una domanda simile:

Regarding original query, when files are first copied on to the Mac, double clicking automatically opens them in Preview, but once they have been opened in Capture, edited and saved, Capture will become their dafault - there are many ways of opening them in Capture, but the easiest is just to select the file icons and drag them on top of the Capture icon in the dock.

The fact that Preview now opens NEFs is a big improvement. Previously I always shot NEF+JPEG - the NEFs for the "keepers" and the JPEGs for quick review to decide which NEFs to keep and which to delete; this was a bit clunky and time consuming, but infinitely better than waiting for Capture to open a couple of hundred NEFs. Now previewing NEFs is almost as fast as JPEGs and, because JPEGs are no longer needed, card space goes further


Saluti.
Francesco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.