Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
skiermas
ciao a tutti.

vorrei approfittare della vostra pazienza e proporvi alcuni scatti per un giudizio.
(spero di non aver sbagliato sezione)

Prima di lasciare spazio alle immagini, vorrei dire (ehm.. scrivere) alcune cose:

Le foto sono state scattate con una d3000, obiettivo 18-55vr (quello nel kit) e usando la modalità AUTO, quindi il mio intervento si è limitato all'inquadrare e premere il pulsante di scatto.
(il motivo è presto detto.. avevo comprato il kit il giorno prima e avevo letto solo in parte il manuale prima che mi capitasse l'occasione di fare una passeggiata con amici)

le foto hanno un ulteriore problema, cioè l'assenza degli EXIF (forse poco importanti in quanto decisi in automatico dalla macchina), cancellati in quanto ho sbagliato la compressione (e non ho pensato ad un back up preventivo... si vede che sono proprio alle prime armi, vero?) prima di caricarle.
Al momento la cosa che mi interessa sapere è un giudizio sulla "composizione".. nel senso.. essendo abituato a foto scattate con il cell o con le compatte economiche, ogni foto che scatto ora mi "piace" in quanto i colori e i dettagli sono più "vivi".. ma non riesco a rendermi conto di eventuali elementi di disturbo o di "piattezza" nell'immagine, pur cercando (quando mi ricordo) di far riferimento alla regola dei terzi e altre che ho letto..

Due parole sui soggetti e su cosa vi chiedo:
iniziamo dalla foto della chiesa
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 30.7 KB
si tratta di una panoramica della Badia di Tiglieto, posta in una piccola zona pianeggiante tra i monti liguri, in questa foto mi piaceva molto l'atmosfera di "sospensione" che si respirava, la neve caduta di recente rendeva pura l'aria e non si vedeva nessuna persona-animale.. sensazione aumentata dai raggi del sole che tramontava dietro i vicini monti. (A proposito.. è vero quanto viene detto nel manuale di "non inquadrare mai il sole"?).

Il ponte.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 25.7 KB
e la seconda
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 40.7 KB
queste due immagini sono prese dalla stessa posizione, una a 50mm e una sui 24mm (se non ricordo male), anche in questo caso ho l'impressione che l'albero secolare sulla destra tolga vitalità al ponte, mentre nella seconda il ponte stesso sia "anonimo".. consigli su come migliorare nel caso mi trovassi nella stessa situazione?

ultima foto
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 39.4 KB
è in assoluto la PRIMA foto da me scattata con la macchina (la seconda è la Badia e poi il ponte).
Non chiedetemi il motivo ma ho sempre adorato fotografare le orme nella neve specialmente se si trovano su un sentiero in mezzo alla vegetazione.

vi ringrazio per l'attenzione e per la pazienza.
filo.m
Posto il mio commento non tanto per "criticarti" ma per vedere se poi i guru dicono le stesse cose che vedo io

Prima
E' vero che il campanile è sul terzo di sx, ma la chiesa inevitabilmente è al centro, quindi io avrei inquadrato più a dx (ovvero la chiesa risulterebbe più a sx)
Forse è un po' storta
Primo piano in luce e soggetto in ombra non mi sembra l'ideale, forse era meglio il contrario

Seconda
Avrei fatto partire i muretti dagli angoli della foto e così facendo probabilmente non spuntava il pezzo di albero in alto a dx
Soggetto poco interessante, inoltre il ponte mi porta lo sguardo verso un punto della foto dove non c'è nulla da vedere
Forse era meglio se il "punto di fuga" del ponte cadeva su un terzo della foto e non al centro

Terza
E' quella che mi piace di più anche se avrei zoomato un pelo
Soggetto poco interessante, inoltre il ponte mi porta lo sguardo verso un punto della foto dove non c'è nulla da vedere
Forse era meglio se il "punto di fuga" del ponte cadeva su un terzo della foto e non al centro

Quarta
Ninete da dire, anche se la foto mi dice veramente poco
Forse era meglio se il "punto di fuga" del ponte cadeva su un terzo della foto e non al centro


Le foto postale un pelo più grandine, 500kb circa, perché così sono davvero piccole

Inoltre ti suggerisco, anche se sicuramente lo farà anche mirko, di leggere questo suo post



E' molto più facile criticare che fotografare

Ciao ciao



skiermas
ciao filo..
in effetti le foto sono molto piccole.. come già detto.. ho pasticciato troppo con la compressione..

per quanto riguarda il "perchè" ho scattato le foto, ti posso rispondere in parte per il puro "gusto" di fotografare, in parte perchè in altre foto scattate "prima" o dopo, compaiono anche i miei amici (non ho inserito quelle foto su loro richiesta), quindi ecco che, almeno le foto del ponte potrebbero avere un "punto di interesse" (purtroppo al centro).

trovo ottimi i consigli su come inquadrare, come detto prima non ho paura delle critiche, anzi... le cerco proprio perchè da un lato mi manca la capacità di trovare l'angolo interessante (e spero che con la pratica questa si sviluppi) dall'altro perchè mi manca qualsiasi "punto di riferimento".
Nel senso.. non ho nessuno (al momento) con cui confrontarmi o che sia in grado di dirmi "se tu avessi fatto due passi più avanti-indietro etc.." e quindi non posso autocriticare i miei scatti.
mirko_nk
Ciao, non hai asolutamente sbagliato sezine... anzi...

La prima cosa che mi salta all'occhio da queste tue foto è la la mancanza di un soggetto che rapisca l'attenzione dell'osservatore (salvo forse un pochino la prima). Sono vuote e quindi risultano un pochino impersonali...

La prima è sbilanciata in basso. Se fai caso sopra la chiesa c'è poco respiro. Un pochino più di cielo non avrebbe guastato.

La seconda ha una inquadratura troppo stretta e con i rametti che spuntano in alto a sinistra non mi convince proprio. Forse la peggiore della serie.

La terza è ben composta, con lalbero che fa da quinta non la trovo male. Se ci fosse stata una presenza umana avrebbe avuto tutto un altro impatto.

La quarta andava inquadrata in verticale per avere maggiore profondità. Le foto orizzontali restituiscono una sensazione di ampiezza mentre le verticali di profondità.

Alle prossime... smile.gif
Claudio Orlando
Non mi soffermo sulle foto perchè i difetti, se così possiamo dire, ti sono stati messi in evidenza da chi mi ha preceduto. Il mio consiglio verte sulla partecipazione dei tuoi amici... messicano.gif

Uno lo avrei accompagnato io stesso sul ponte, con fare gentile si intende... rolleyes.gif
skiermas

ho recuperato una foto con la figura umana... essendo della stessa serie ha gli stessi problemi di visibilità delle precedenti.
credo che (se riuscissi a trovare l'originale o a rifarla) la prossima volta dovrei tagliare un po' la neve in basso, sbaglio?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 75 KB
Claudio Orlando
Quella figura inserita nella terza sarebbe stato il massimo.
skiermas
QUOTE(Claudio Orlando @ Jan 15 2010, 07:22 PM) *
Quella figura inserita nella terza sarebbe stato il massimo.


perdonami.. nella terza in basso o a sinistra?
in effetti era proprio perchè la figura è troppo "centrale" che stavo riflettendo su un possibile taglio in basso della foto, in modo da riportarla verso il terzo in basso e togliere le orme in primo piano che credo disturbino..

grazie a tutti per i commenti.. mi sto leggendo un po' tutto il forum.. e vi assicuro che lo trovo interessante e molto istruttivo
Claudio Orlando
Mi sono espresso male, scusa. Intendevo nella terza foto che hai postato. Comunque puoi utilizzare questa ritagliandola come fosse la terza.
skiermas
grazie.gif grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.