vorrei approfittare della vostra pazienza e proporvi alcuni scatti per un giudizio.
(spero di non aver sbagliato sezione)
Prima di lasciare spazio alle immagini, vorrei dire (ehm.. scrivere) alcune cose:
Le foto sono state scattate con una d3000, obiettivo 18-55vr (quello nel kit) e usando la modalità AUTO, quindi il mio intervento si è limitato all'inquadrare e premere il pulsante di scatto.
(il motivo è presto detto.. avevo comprato il kit il giorno prima e avevo letto solo in parte il manuale prima che mi capitasse l'occasione di fare una passeggiata con amici)
le foto hanno un ulteriore problema, cioè l'assenza degli EXIF (forse poco importanti in quanto decisi in automatico dalla macchina), cancellati in quanto ho sbagliato la compressione (e non ho pensato ad un back up preventivo... si vede che sono proprio alle prime armi, vero?) prima di caricarle.
Al momento la cosa che mi interessa sapere è un giudizio sulla "composizione".. nel senso.. essendo abituato a foto scattate con il cell o con le compatte economiche, ogni foto che scatto ora mi "piace" in quanto i colori e i dettagli sono più "vivi".. ma non riesco a rendermi conto di eventuali elementi di disturbo o di "piattezza" nell'immagine, pur cercando (quando mi ricordo) di far riferimento alla regola dei terzi e altre che ho letto..
Due parole sui soggetti e su cosa vi chiedo:
iniziamo dalla foto della chiesa

si tratta di una panoramica della Badia di Tiglieto, posta in una piccola zona pianeggiante tra i monti liguri, in questa foto mi piaceva molto l'atmosfera di "sospensione" che si respirava, la neve caduta di recente rendeva pura l'aria e non si vedeva nessuna persona-animale.. sensazione aumentata dai raggi del sole che tramontava dietro i vicini monti. (A proposito.. è vero quanto viene detto nel manuale di "non inquadrare mai il sole"?).
Il ponte.

e la seconda

queste due immagini sono prese dalla stessa posizione, una a 50mm e una sui 24mm (se non ricordo male), anche in questo caso ho l'impressione che l'albero secolare sulla destra tolga vitalità al ponte, mentre nella seconda il ponte stesso sia "anonimo".. consigli su come migliorare nel caso mi trovassi nella stessa situazione?
ultima foto

è in assoluto la PRIMA foto da me scattata con la macchina (la seconda è la Badia e poi il ponte).
Non chiedetemi il motivo ma ho sempre adorato fotografare le orme nella neve specialmente se si trovano su un sentiero in mezzo alla vegetazione.
vi ringrazio per l'attenzione e per la pazienza.