Giuseppe C
Apr 28 2005, 09:58 PM
Alla ricerca di un convertitore alternativo e universale di file RAW mi sono imbattuto in:
CAPTURE ONE PRO della Phase One, ditta che credo produca anche degli ottimi dorsi digitali, non costa pochissimo da quello che ho capito 400/500 euro, qualcuno ha avuto modo di verificarne le prestazioni? Suggerimenti alternativi oltre a Photoshop+plug-in?
Marco Negri
Apr 29 2005, 07:21 AM
Senza ombra di dubbio...
Nikon Capture, ora in versione 4.2, sempre aggiornato alle nuove DSLR Nikon e con maggiori e più dinamiche possibilità di utilizzare al meglio i file nativi RAW di casa Nikon.
Un saluto....
domenico marciano
Apr 29 2005, 07:47 AM
Essendo utente registrato in Phase One ho il programma nell'ultima versione la 3.7 in Italiano, posso garantire (senza fare polemiche sul quale e' migliore tra questo o il Nikon) che e' uno tra i migliori programmi in circolazione, non per niente nasce da un'azienda che costruisce dorsi Prof.
domenico marciano
Apr 29 2005, 07:49 AM
Aggiungo il Nikon Capture e' la migliore scelta per i Raw della casa essendo nato specificatamente per loro, e quindi ne sfrutta tutte le caratteristiche.
giannizadra
Apr 29 2005, 08:53 AM
Il Phase One l'ho provato : veloce, ottimo interfaccia, costoso..
Ma le potenzialità di Capture (con i Nef) le trovo molto superiori (D-lighting, Color lighness...) anche a prescindere dal costo, di parecchie volte inferiore.
Anche come precisione, per i Nef non esiste nulla a livello di Capture.
domenico marciano
Apr 29 2005, 09:06 AM
gianluigizadra Inviato il Oggi, 09:53 AM
QUOTE
le potenzialità di Capture (con i Nef) le trovo molto superiori (D-lighting, Color lighness...) anche a prescindere dal costo, di parecchie volte inferiore.
Anche come precisione, per i Nef non esiste nulla a livello di Capture.
Mi pare sia proprio quello che volevo intendere.
Giuseppe C
Apr 29 2005, 02:21 PM
Con questo mio intervento non volevo far nascere sterili polemiche pro e contro Nikon, la mia motivazione della necessita' di un buon convertitore universale nasce dal fatto che lavorando per una casa editrice non tutti (PURTROPPO) usano Nikon e non e' neanche pensabile di acquistare i software di tutte le case costruttrici esistenti, inoltre se la conversione viene fatta dalla stessa persona e con gli stessi mezzi otteniamo sicuramente una uniformita' superiore nei risultati.
Pur non essendo un moderatore di questo forum invito tutti a riconsiderare certe posizioni, e a riconoscere che certe richieste ed eventuali scelte possono essere comprensibili e ben motivate.
Domenico Marciano, posso abusare della tua pazienza e disponibilita' chiedendoti un RAW convertito sia con il soft Nikon che con il Capture di Phase e magari anche un tuo commento sui risultati e come sonoo stati ottenuti?
domenico marciano
Apr 29 2005, 02:42 PM
E' naturale che dello stesso file convertito con due programmo differenti avrai due risultati diveri, Magari anche di poco, ma ogni programma secondo me agisce con dei suoi parametri.
Ma per il discorso di gestire file di marche diverse, compresa la D2x, messa insieme a tante altre, allora il Phase One credo sia il miglior compromesso.
giannizadra
Apr 29 2005, 03:00 PM
Nessuno vuole fare polemiche; sia Domenico che io abbiamo risposto sulla base delle nostre esperienze (coincidenti).
Capture tratta solo i Nef, i TIFF non compressi e i Jpeg: se devi processare raw provenienti da fotocamere di marche diverse credo che C1 Pro sia la soluzione più consona alle tue esigenze.
Giuseppe C
Apr 29 2005, 08:57 PM
QUOTE(gianluigizadra @ Apr 29 2005, 03:00 PM)
Nessuno vuole fare polemiche; sia Domenico che io abbiamo risposto sulla base delle nostre esperienze (coincidenti).
Capture tratta solo i Nef, i TIFF non compressi e i Jpeg: se devi processare raw provenienti da fotocamere di marche diverse credo che C1 Pro sia la soluzione più consona alle tue esigenze.
Grazie a tutti, suggeriro' questa soluzione
barbatrukko
May 1 2005, 09:23 AM
Non conosco il plugin di cui parlate...ma per la fase successiva, ovvero dopo l'apertura in PS, sarebbe da valutare il DNg (Digital Negative). E' un formato OpneSource per il quale PS da un'utility free, che si prefissa lo scopo di standardizzare i formati RAW. Tra l'altro, ovviamente a scapito dello spazio, c'è la possibilità di salvare all'interno del file convertito anche l'originale, per estrarlo nuovamente in un secondo momento. Ovviamnete questo può essere comodo per una redazione in cui magari spesso occore dare un'occchiata alle immagini (da parte di tutti) e poi se serve tirar fuori il meglio....si può sempre utilizzare il raw originale contenuto all'interno.
Per il resto concordo comunque sul fatto che il software MADRE di ogni casa sarà sempre il migliore e il più aggiornato per le macchine di quella casa. Solo loro sanno come "ragiona" la macchina e come scrive il file con quali considerazioni...gli altri, se con reverse enginering ci arrivano....ci arriveranno dopo.....
giannizadra
May 1 2005, 01:57 PM
Non è un plugin, è un programma da 600 €....
aldopretto
May 1 2005, 09:43 PM
Anch'io posseggo Nikon Capture 4.2; ho provato ad installare la versione in italiano ma mi dice che prima devo disinstallare la vecchia versione.
Lo faccio dopodichè riprovando ad installare Capture 4.2.1 in italiano, mi dice che bisogna avere una versione di Capture!!!???
Come mi devo comportare; saresti così cosrtese da darmi un "dritta"?
Ciao Aldo
Nikon Capture, ora in versione 4.2, sempre aggiornato alle nuove DSLR Nikon e con maggiori e più dinamiche possibilità di utilizzare al meglio i file nativi RAW di casa Nikon.
georgevich
May 2 2005, 08:42 AM
Benevenuto nel foro Aldopretto
digiborg
May 2 2005, 12:34 PM
Ho provato Capture One, validissimo programma, molto completo ma non va bene per le mie esigenze. Nikon Capture mi permette di apportare tutte le modifiche di miglioramento al mio file originale preservando comunque l'immagine pura così come rilevata dal CCD informando semplicemente il programma di quali parametri applicare ad una nuova apertura del file. In questo modo ho sempre un negativo digitale senza dover creare + copie della mia immagine. Nel caso di Capture One, se ho ben capito, il software converte il file NEF in Tif o Jpg.
oesse
May 2 2005, 01:14 PM
Provai il programma in oggetto tempo fa, e fu un ottima opportunita'. Nel senso che mi resi subito conto che Capture e' infinitamente migliore!
.oesse.
aldopretto
May 3 2005, 08:48 PM
QUOTE(vladimir1950 @ May 2 2005, 08:42 AM)
Benevenuto nel foro Aldopretto

Grazie Vladimir!
brusa69
May 3 2005, 09:51 PM
QUOTE(aldopretto @ May 1 2005, 10:43 PM)
Anch'io posseggo Nikon Capture 4.2; ho provato ad installare la versione in italiano ma mi dice che prima devo disinstallare la vecchia versione.
Lo faccio dopodichè riprovando ad installare Capture 4.2.1 in italiano, mi dice che bisogna avere una versione di Capture!!!???
Come mi devo comportare; saresti così cosrtese da darmi un "dritta"?
Ciao se scorri la sezione 'NIKON SOFTWARE' e in particolare i thread di un paio di settimane fa troverai molti utenti che hanno avuto il tuo problema passando dal 4.2 ENG al 4.2.1 ITA.
QUI qualche consiglio.
ciao e benvenuto!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.