Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ThELaW
Scusate la domanda da perfetto ignorante ma ogni tanto leggo in giro dei problemi di front-back focus tra obiettivo e corpo macchina.
Qualcuno di voi sarebbe cosi gentile da spiegarmi cos'è e come si fanno le opportune verifiche per capire se la mia attrrezzattura è opportunamente tarata?
Grazie
Andry81
Front focus è quando il fuoco è davanti a dove tu hai scelto di mettere a fuoco, back il contrario.
Per fare dei test c'è una focus chart che trovi su google mi sembra...
ThELaW
QUOTE(Andry81 @ Jan 4 2010, 09:50 PM) *
Front focus è quando il fuoco è davanti a dove tu hai scelto di mettere a fuoco, back il contrario.
Per fare dei test c'è una focus chart che trovi su google mi sembra...


Andry questa discussione l'ho aperta proprio per capire il problema che avessi tu e mi hai incuriosito...ho scoperto una cosa nuova oggi smile.gif Grazie.
Ma dimmi di questa focus chart..
sarogriso
QUOTE(Andry81 @ Jan 4 2010, 10:39 PM) *


Utile e dettagliato: wacko.gif ma qualcosa in semplice italiano,introvabile?
capitanohook
QUOTE(ThELaW @ Jan 4 2010, 11:47 PM) *
... come si fanno le opportune verifiche per capire se la mia attrrezzattura è opportunamente tarata?
Grazie


Un altro metodo è quello di mettere a fuoco al centro del mirino un oggetto (come ad esempio
una batteria da 1,5 volt) ed averne altre due posizionate ai lati, di cui una leggermente più indietro di quella centrale e l'altra leggermente più avanti di quella centrale.
Così facendo se l'obiettivo che stai testando è correttamente tarato, darà come risultato, la maggior nitidezza sulla pila centrale.

Ovviamente per eseguire questo test,devi rispettare delle regole:
1) ambiente ben illuminato (no uso del flash)
2) macchina in bolla e su cavalletto
3) diaframmi prossimi o uguali a TA
4) la distanza tra la macchina e il soggetto deve essere di (se non ricordo male) 50 volte la focale dell'obiettivo.

Spero di esserti stato di aiuto.
ciao.

capitanohook
QUOTE(capitanohook @ Feb 2 2010, 12:19 PM) *
4) la distanza tra la macchina e il soggetto deve essere di (se non ricordo male) 50 volte la focale dell'obiettivo.


Ciao,
devo rettificare il punto 4)...
conviene posizionarso alla minima distanza di messa a fuoco, e poi eventualmente,
fare un controllo a distanze via via maggiori a seconda del caso.

Chiedo scusa per l'inesattezza scritta in precedenza.

AND.
enricocelesti
Ho avuto problemi di back focus in passato ed ho trovato questo sito molto utile:
http://translate.google.com/translate?u=ht...l=&ie=UTF-8
l'originale è in inglese ma ho postato il link alla pagina tradotta da google smile.gif
Come leggerai anche dalle istruzioni che trovi nel post, ti consiglio di scattare a tutta apertura, mantenendo una certa inclinazione rispetto al grafico e mirando alla riga nera centrale, più volte e provando a distanze diverse dal foglio.
Se hai seguito bene le istruzioni e ottieni con una certa consistenza una messa a fuoco davanti o dietro allo 0 sulla scala graduata vuole dire che l'accoppiata macchina fotografica-lente soffre di back o front focus, e che una delle due (ma a volte entrambe) vanno ricalibrate presso un laboratorio specializzato.

Ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.