Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
axel_1983
Il mio primo ritratto...a me sembra fantastica, ma non riesco ad essere molto oggettivo! wink.gif
Mi appello quindi ai vostri consigli! Considerate anche che non sono un esperto del bianco e nero e ho cercato delle impostazioni tendenti al seppia, mi sembravano più calde. Come la trovate l'idea di parzializzare il BW?

Grazie per ogni passaggio!
Rinnovo gli auguri di buone feste a tutti!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 298.1 KB
meialex1
Non la vedo nè come un B&N nè come un seppiato.....

Riprovaci..... Se vuoi ti do un pò di tracce da dove partire !!!

http://www.nital.it/experience/silver-efex-pro.php

http://www.nital.it/experience/bn-nx2.php

http://www.nital.it/forum/live/bn-nx.php#28

Buona lettura e facci vedere qualcosa dopo.

axel_1983
E' vero... infatti non volevo che lo fosse totalmente, ho scelto questo colore tendente al seppia perchè mi sembrava esaltasse maggiormente il soggetto...però studierò i tuoi consigli, grazie.
A parte il colore del resto cosa ne pensate?
Antonio Canetti
sarà una questione di gusti questa desatura parziale non mi dispace, mentre, per una foto interessante, mi dispiace la sedia, l'ombra all'altezza degli occhi e la cadela taglaita in basso, lo so, ti capisco, che l'avrai fatta al volo, ma quando è possibile bisogna stare attenti ai particolari.


Antonio
axel_1983
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 27 2009, 12:43 AM) *
sarà una questione di gusti questa desatura parziale non mi dispace, mentre, per una foto interessante, mi dispiace la sedia, l'ombra all'altezza degli occhi e la cadela taglaita in basso, lo so, ti capisco, che l'avrai fatta al volo, ma quando è possibile bisogna stare attenti ai particolari.
Antonio


Sì hai ragione, la sedia e l'ombra le avevo notate anch'io, sono degli elementi di fastidio e se non ci fossero state sarebbe stato meglio! Purtroppo è vero, ho scattato la foto in maniera rapinosa, e non ho avuto il tempo di aggiustarla al meglio...Un consiglio, se si ha solo un flash incorporato le foto d'interni è meglio scattarle senza flash per evitare di appiattire le figure, giusto?
AgostinoGranatiero
Prova a definire meglio la conversione o in B&W o in Seppia o in Low Saturation.
Qualche elemento di fastidio c'è, ma in PP si può facilmente togliere.

Per quanto riguarda la domanda sul flash incorporato: ci sono situazioni in cui il flash va usato per calcare al meglio tutti i contorni e per mantenere una certa nitidezza, tutto sta a saperlo calibrare bene. Per evitare di perdere tutto il calore dell'atmosfera intorno al soggetto è preferibile non utilizzare il flash a piena potenza e scegliere un tempo di posa più lento, in modo da conservare i colori naturali della scena.
Antonio Canetti
QUOTE(axel_1983 @ Dec 27 2009, 12:19 PM) *
, se si ha solo un flash incorporato le foto d'interni è meglio scattarle senza flash per evitare di appiattire le figure, giusto?


il flash incorporato sulle reflex è solo per acconterare i clienti poco esperti, questi dicono: "ma come le compatte hanno il flash e le reflex che costano di più no!" ecco il motivo del flash incorporato, che va bene per foto senza prestese giusto per l'album di famiglia, ma se si vogliono foto con il flash con una marcia in più cè bisogno di uno esterno, in modo da usarlo indirattamente sul soggett, è sufficiente a volte dirigerlo verso il soffito la luce diventa morbida e i ritratti sono più godibili.

Antonio
axel_1983
Grazie a tutti dei passaggi! In effetti le ombre proiettate sulla parete già con un flash esterno le avrei potute evitare...
meialex1
Esiste sempre Photoshop......

laugh.gif laugh.gif

Clicca per vedere gli allegati
axel_1983
infatti...timbro clone alle ombre e passa la paura!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.