Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
gonfiacani
Visto che sono stato "bacchettato" per aver inserito troppe foto da commentare nello stesso tread, eccomi di nuovo con un quesito diverso dal solito.
Durante un "esercizio" è venuta fuori questa foto.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.1 MB
PROBLEMI:
1) A livello compositivo non riesco a fare di meglio per applicare alla perfezione la regola dei terzi: il vaso di peperoncini sarebbe dovuto essere più a destra e un pelo più basso; ma così facendo perdevo l'inquadratura delle mura e degli archi.
2) la grondaia che corre sul lato sinistro è particolarmente sporca: l'avreste pulita in post-produzione, o è meglio lasciarla "nature" così com'è?
gonfiacani
...dimenticavo:
3) la zona in ombra sotto il camminamento (dietro l'arco principale) è abbastanza in ombra: l'avreste schiarita per portare alla luce maggiori dettagli e renderla meno grigia, o è corretto lasciarla così?
Claudio Orlando
Provo a rispondere a quelli che tu chiami problemi dicendoti la mia opinione:

1) La regola dei terzi non deve mai diventare un problema. La foto come composizione mi sembra equilibrata nei pesi in gioco.

2) Io per mia filosofia personale tendo a cercare la miglior inquadratura prima dello scatto, girando e rigirando, quando ciò è possibile, intorno al soggetto finchè non trovo quella che più mi aggrada. In questo caso se la miglior inquadratura che hai trovato includeva la grondaia, io personalmente la lascerei così ma è una questione personale. Tu devi invece chiederti: era quella la miglior inquadratura possibile? Se la risposta è sì, lasciala così perchè così era.

3) A parer mio la zona in ombra ha la giusta lumonosità e io la lascerei così.

Aggiungo una considerazione, anche questa personale: cosa ha aggiunto alla foto, l'aver lasciato i due vasi a colori?
gonfiacani
QUOTE(Claudio Orlando @ Dec 11 2009, 06:06 PM) *
Provo a rispondere a quelli che tu chiami problemi dicendoti la mia opinione:

1) La regola dei terzi non deve mai diventare un problema. La foto come composizione mi sembra equilibrata nei pesi in gioco.

2) Io per mia filosofia personale tendo a cercare la miglior inquadratura prima dello scatto, girando e rigirando, quando ciò è possibile, intorno al soggetto finchè non trovo quella che più mi aggrada. In questo caso se la miglior inquadratura che hai trovato includeva la grondaia, io personalmente la lascerei così ma è una questione personale. Tu devi invece chiederti: era quella la miglior inquadratura possibile? Se la risposta è sì, lasciala così perchè così era.

3) A parer mio la zona in ombra ha la giusta lumonosità e io la lascerei così.

Aggiungo una considerazione, anche questa personale: cosa ha aggiunto alla foto, l'aver lasciato i due vasi a colori?

Grazie per le considerazioni.
In effetti l'inquadratura era l'unica possibile, in quanto presa da un piccolo terrazzino che si sporge oltre le mura; avrei potuto allontanarmi di un passo (e non di più).
Per il vaso a colori, come anticipato in apertura, si è trattato di un semplice esercizio di post-produzione, e non ha nessun intento estetico e di significati particolari.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.