QUOTE(Claudio Orlando @ Dec 11 2009, 06:06 PM)

Provo a rispondere a quelli che tu chiami problemi dicendoti la mia opinione:
1) La regola dei terzi non deve mai diventare un problema. La foto come composizione mi sembra equilibrata nei pesi in gioco.
2) Io per mia filosofia personale tendo a cercare la miglior inquadratura prima dello scatto, girando e rigirando, quando ciò è possibile, intorno al soggetto finchè non trovo quella che più mi aggrada. In questo caso se la miglior inquadratura che hai trovato includeva la grondaia, io personalmente la lascerei così ma è una questione personale. Tu devi invece chiederti: era quella la miglior inquadratura possibile? Se la risposta è sì, lasciala così perchè così era.
3) A parer mio la zona in ombra ha la giusta lumonosità e io la lascerei così.
Aggiungo una considerazione, anche questa personale: cosa ha aggiunto alla foto, l'aver lasciato i due vasi a colori?
Grazie per le considerazioni.
In effetti l'inquadratura era l'unica possibile, in quanto presa da un piccolo terrazzino che si sporge oltre le mura; avrei potuto allontanarmi di un passo (e non di più).
Per il vaso a colori, come anticipato in apertura, si è trattato di un semplice esercizio di post-produzione, e non ha nessun intento estetico e di significati particolari.