Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
a.endrio
Salve a tutti, ho acquistato da pochi giorni un D90 con il kit 18-105 mm f/3.5-5.6 G ED VR.
Nel menu della macchina si possono scegliere i vari effetti filtro. Volevo chiedere se è consigliabile montare un filtro fisico tipo Sky-light per protegggere la lente dell'obiettivo da eventuali graffi.
Grazie.
michela.c
ciao
i filtri per proteggere le lenti si chiamano uv e io non li ho mai usati,anche perchè fanno perdere cmq un pò di qualità,gli altri filtri tipo nd,ndg,polarizzatori li uso solo al bisogno,altrimenti lente liscia
ciao
capannelle
QUOTE(a.endrio @ Nov 23 2009, 02:28 PM) *
Salve a tutti, ho acquistato da pochi giorni un D90 con il kit 18-105 mm f/3.5-5.6 G ED VR.
Nel menu della macchina si possono scegliere i vari effetti filtro. Volevo chiedere se è consigliabile montare un filtro fisico tipo Sky-light per protegggere la lente dell'obiettivo da eventuali graffi.
Grazie.


Gli effetti filtro che vedi nel menu servono a post produrre le foto direttamente in macchina in quei casi dove non puoi utilizzare un computer.

Molto meglio applicare questi filtri in fase di post produzione.

Non ti consiglio di usare un filtro di protezione dell'obiettivo, spesso causa una diminuzione della nitidezza e da problemi nei controluce.
E' meglio proteggere la lente frontale con un paraluce che ti protegge anche dai riflessi.

Pino
castorino
Alcuni vetri sono più delicati di altri, sui grossi tele ad esempio Nikon monta un menisco di protezione per proteggere la prima lente ED, nel caso poi del 200-400 questa si può anche togliere(unico caso) e Nikon dice di farlo quando la nitidezza sia particolarmente importante, potresti farlo anche tu, acquistare un ottimo filtro UV o Skylight(simile ma con una dominante un poco più calda) ed usandolo solamente in condizioni climatiche avverse, ciao Rino
a.endrio
Ringrazio tutti per i vostri consigli.
Ciao.
kintaro70
QUOTE(castorino @ Nov 23 2009, 03:03 PM) *
Alcuni vetri sono più delicati di altri, sui grossi tele ad esempio Nikon monta un menisco di protezione per proteggere la prima lente ED, nel caso poi del 200-400 questa si può anche togliere(unico caso) e Nikon dice di farlo quando la nitidezza sia particolarmente importante, potresti farlo anche tu, acquistare un ottimo filtro UV o Skylight(simile ma con una dominante un poco più calda) ed usandolo solamente in condizioni climatiche avverse, ciao Rino


Io lo skylight lo eviterei, da una dominante un po' troppo rosata alle foto (visto che si deve prendere ex-novo meglio un UV o un Digital Protector).
Come filtro protettivo ho trovato l'ottimo Hoya PRO1 digital protector 77mm (era la misura che mi serviva) a 25 euro spedito sulla baya.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.