Domande:
1. Mi pare che qualcuno avesse scritto che toccando invece i livelli si ha più perdita di informazione. E' vero?
2. Quando si sceglie il punto di bianco, è meglio spostare col cursore il range escludendo nell'istogramma i campi senza valori, usare il contagocce, fare entrambe le operazioni, o chi se ne frega?

3. Ho iniziato a usare lo strumento luci/ombre di PS CS, e mi sembra notevole molto più comodo per fare modifiche di precisione e selettive sui toni scuri e chiari rispetto a 'Curve', che peraltro ho spesso la sensazione di non riuscire a controllare molto bene. Cosa ne pensate, ci sono svantaggi, meglio lavorare comunque anche sulle curve (cosa non è regolato nello strumento..)?
Ciao!