ciao a tutti,
sono da poco tempo possessore di un coolscan LS V ed ho notato che acquisire dia è molto più difficile di quanto mi attendessi.... in particolare, la profondità dei colori, la luce, il dettaglio che risultano proiettando la dia non vengono immediatamente catturati dalla scansione, nonostante la max risoluzione (4000 ppi) ed altri espedienti. Inoltre, la grana che risulta mi sembra particolarmente più accentuata di quanto mi attenderei (anche scansionando velvia 50 ad esempio) anche se confrontata con la scansione di negativi colore o bw, per i quali invece i risultati della scansione sono sicuramente migliori.
Mi domandavo se esiste un workflow da seguire per ottimizzare questa scansione. Ho sentito parlare di addirittura una doppia scansione per la dia, una per le alte luci, una per le ombra, e di un successivo accoppiamento delle due immagini come livelli in PS.
Non so se questo tema è già stato affrontato su questo forum, ma mi chiedevo se qualcuno avesse un'idea precisa in merito.
Grazie a tutti