blasquez76
Nov 20 2009, 05:30 PM
Buonasera a tutti!!!
Il Natale si avvicina e quest'anno il regalo me lo sono scelto con largo anticipo...
Devo aggiungere un grandangolo allo zoom 18-200 per la mia D90, ora mi trovo ad un bivio, 2 sono le opzioni:
1- tokina ATX 11-16 ƒ2.8
2- Nikkor 12-24mm f/4G ED-IF AF-S DX Zoom
Il primo lo acquisterei nuovo al prezzo di 500 Euro, mentre il secondo, usato, per modo di dire dato che ha ancora la garanzia in bianco ed è praticamente immacolato, al prezzo di 600 Euro!!!
Del tokina mi alletta la luminosità ed il grandangolo parecchio spinto, oltre al fatto che ho letto delle recensioni sul web e su giornali veramente favorevolissime!!! Del nikkor mi alletta invece il fatto che abbia un'escursione focale maggiormente sfruttabile...a scapito però di una minore luminosità!!! Quest'ultima però, mi sembra di aver capito che non sia fondamentale per questo tipo di focali...
Che mi consigliate voi esperti????? Aspetto consigli fondamentali per la scelta che dovrà essere effettuata entro pochi giorni!
Grazie in anticipo, un salutone,
Luca
magullo
Nov 20 2009, 05:33 PM
Il nikon tutta la vita, se potessi scegliere.
kintaro70
Nov 20 2009, 05:40 PM
QUOTE(magullo @ Nov 20 2009, 05:33 PM)

Il nikon tutta la vita, se potessi scegliere.
Perchè chi ti obbliga? non c'è nessuno con la pistola alla tempia.
io invece liberamente ho scelto il Tokina perchè
-è più nitido (già da f2.8) al contrario del nikon che deve chiudere a f5.6 per lavorare bene.
-è il logico complemento alle ottiche normali DX senza inutili sovrapposizioni
-è più luminoso di uno stop nominale ma di due reali (vedi sopra)
il tokina a f4 esposizione in spot sull'erba
Ingrandimento full detail : 9.3 MBa f2.8 idem come sopra
Ingrandimento full detail : 8.6 MBin controluce
Ingrandimento full detail : 5.6 MBresa cromatica:
Ingrandimento full detail : 7.8 MB
hobsbawm
Nov 20 2009, 05:45 PM
Qui entrano in gioco i gusti personali, è difficile rispondere...
Io comprerei il Nikon per via dell'escursione focale più interessante, che ti consentirebbe di risparmiare un bel pò di cambi d'ottica.
La qualità complessiva dei due obiettivi è comunque paragonabile, a quanto pare, per cui devi soltanto valutare se arrivare a 24mm ti può interessare, o se useresti il grandangolo quasi sempre alla focale minima.
Ciao
Massimiliano
blasquez76
Nov 20 2009, 05:46 PM
Ecco già le prime discordanze.... ed ora chi ascolto?????
hobsbawm
Nov 20 2009, 05:48 PM
Nota scherzosa: mi chiedevo come mai kintaro70 non avesse ancora mostrato le sue foto dimostrative delle qualità dell'11-16, ma eccole lì puntuali...
blasquez76
Nov 20 2009, 05:51 PM
hobsbawm, il fatto è che già possiedo uno zoom 18-200 che già in parte mi coprirebbe la focale del 12-24..... penso che il grandangolare lo utilizzerei spesso alla focale minima! Però tra 11 e 12 la differenza non è tanta... e qualitativamente non so quale sia migliore, tenendo conto che la differenza di prezzo non è esagerata.....
E' una bella gatta da pelare!
gidi_34
Nov 20 2009, 05:59 PM
QUOTE(hobsbawm @ Nov 20 2009, 05:48 PM)

Nota scherzosa: mi chiedevo come mai kintaro70 non avesse ancora mostrato le sue foto dimostrative delle qualità dell'11-16, ma eccole lì puntuali...

se quelle son foto di qualità stiam freschi...quelle sull'erba sono sovraesposte di alemno 1.5 stop, quella in controluce ha ombre chiuse, e la panoramica è talmente compressa che sembra scattata con un cellulare...se dovessi acquistare il 11-16 tokina basandomi su queste foto non lo farei...scusa la franchezza.
a titolo di esempio porto uno scatto fatto con il 12-24 nikkor prestatomi da un amico per un week end...non conoscevo bene la lente quindi accontentatevi...
Ingrandimento full detail : 446.5 KB
rickyjungle
Nov 20 2009, 06:04 PM
QUOTE(blasquez76 @ Nov 20 2009, 05:51 PM)

hobsbawm, il fatto è che già possiedo uno zoom 18-200 che già in parte mi coprirebbe la focale del 12-24..... penso che il grandangolare lo utilizzerei spesso alla focale minima! Però tra 11 e 12 la differenza non è tanta... e qualitativamente non so quale sia migliore, tenendo conto che la differenza di prezzo non è esagerata.....
E' una bella gatta da pelare!
io ho il 12-24 nikon e 18-70... a me piacciono i grandangoli, e col 12-24 ho faccio il 95% che desidero senza necessità di cambio ottica... se hai il 18-200 è vero che ti sovrappone un pò, ma se per qualche motivo ti trovi a fare un pò di foto tra 16 e 24 non hai bisogno di cambiare ottica, mentre col 11-16 si.. un pò di sovrapposizione non fa male credo, può alle volte evitare il cambio ottica... poi luminosità, resa e così via credo siano ottimi in entrambi e subentrano i gusti... io propenderei per la comodità e versatilità...
hobsbawm
Nov 20 2009, 06:08 PM
Io penso che un minimo di sovrapposizione di focali, tra due obiettivi zoom "vicini", ci debba essere. Supponi di montare sulla tua macchina l'11-16, e di renderti conto, inquadrando attraverso il mirino, di aver cambiato idea, e di preferire un'inquadratura più "stretta": cosa fai a questo punto? Sei costretto a cambiare obiettivo... con un 12-24, invece, probabilmente no.
La mia preferenza per il 12-24 non è quindi legata al fatto che sia un Nikkor, ma proprio all'escursione focale, tant'è vero che al posto tuo forse spenderei ancora meno di quanto hai preventivato, e cercherei un Tokina 12-24 prima versione, che con la tua D90 andrebbe benissimo (400 caffè, e te la cavi).
Ciao
Massimiliano
P.S.: mi sono sovrapposto a rickyjungle, chiedo venia...
rrechi
Nov 20 2009, 07:38 PM
Nikkor 12-24, tutta la vita ... perchè ?
- perchè ... un range di focali più ampio è di aiuto in diversi casi
- perchè ... una sovrapposizione di focali non è mai un difetto, anzi
- perchè ... qualitativamente e costruttivamente è migliore: l'ottica è con il famoso circolino oro
- perchè ... gli universali soffrono di costanza produttiva, con variabilità tra un esemplare e un altro
...
- perchè ... è NIKON
kintaro70
Nov 20 2009, 09:00 PM
QUOTE(gidi_34 @ Nov 20 2009, 05:59 PM)

se quelle son foto di qualità stiam freschi...quelle sull'erba sono sovraesposte di alemno 1.5 stop, quella in controluce ha ombre chiuse, e la panoramica è talmente compressa che sembra scattata con un cellulare...se dovessi acquistare il 11-16 tokina basandomi su queste foto non lo farei...scusa la franchezza.
a titolo di esempio porto uno scatto fatto con il 12-24 nikkor prestatomi da un amico per un week end...non conoscevo bene la lente quindi accontentatevi...
Ingrandimento full detail : 446.5 KBDirei che alcune foto di test fatte senza PP non servono per valutare le qualità artistiche.
Prova a fare uno scatto con un soggetto molto contrastato come l'erba (con volontaria sovraesposizione per valutare bene il dettaglio) col tuo 12-24 a f4 senza PP come fotocamera l'ha fatto, e vediamo se ai bordi ha la stessa nitidezza e contrasto o se fa un bel minestrone tipo nokia pezzent edition

TUTTE le foto sono volontariamente fatte senza PP, pechè con fotosciop ogni lente sembra eccezionale pure il tuo 12-24 a TA
P.S. per avere quella nitidezza della foto devi lavorare a f11 pensa farlo di sera o in chiesa senza flash ad esempio

QUOTE(rrechi @ Nov 20 2009, 07:38 PM)

Nikkor 12-24, tutta la vita ... perchè ?
- perchè ... un range di focali più ampio è di aiuto in diversi casi
- perchè ... una sovrapposizione di focali non è mai un difetto, anzi
- perchè ... qualitativamente e costruttivamente è migliore: l'ottica è con il famoso circolino oro
Solo se non hai mai preso in mano il tokina 11-16 lo puoi affermare con convinzione- perchè ... gli universali soffrono di costanza produttiva, con variabilità tra un esemplare e un altro
Solite leggende metropolitane di chi denigra a prescindere, è Tokina ATX non soligor o certi Sigma...
- perchè ... è NIKON
dai che anche quest'anno puoi ambire al panettone offerto da Nital 
kintaro70
Nov 20 2009, 09:09 PM
QUOTE(hobsbawm @ Nov 20 2009, 05:48 PM)

Nota scherzosa: mi chiedevo come mai kintaro70 non avesse ancora mostrato le sue foto dimostrative delle qualità dell'11-16, ma eccole lì puntuali...

è lo so, dopo dei primi test non ho più avuto occasioni di fare uscite panoramiche significative, prima per la pioggia e poi la nebbia

QUOTE(blasquez76 @ Nov 20 2009, 05:51 PM)

hobsbawm, il fatto è che già possiedo uno zoom 18-200 che già in parte mi coprirebbe la focale del 12-24..... penso che il grandangolare lo utilizzerei spesso alla focale minima! Però tra 11 e 12 la differenza non è tanta... e qualitativamente non so quale sia migliore, tenendo conto che la differenza di prezzo non è esagerata.....
E' una bella gatta da pelare!
realisticamente come nitidezza è superiore Tokina, come resa in controluce migliore Nikon, come qualità costruttiva sono equivalenti.
gobi
Nov 20 2009, 09:16 PM
Ciao ragazzi,
stiamo tranquilli, non è il caso di inutili campanilismi.
che poi finiscono solo per disorientare blasquez76.
Io ti do la mia impressione, in quanto ho avuto nell'ordine:
Tokina 12-24/4
Tokina 11-16/2,8
Nikkor 14-24/2,8 (questo da 2 giorni per cui non ho ancora nemmeno foto).
Come l'hai messa tu direi di prendere il nikkor 12-24/4 a 600 caffé.
Perchè ha un range di focali molto comodo, ha un buon prezzo e regge bene il controluce (meglio dell'omologo Tokina che avevo io). La qualità costruttiva tra i due è paragonabile.
L'11-16 Tokina ha una splendida nitidezza, sulla variabilità tra esemplari non ci giurerei, in quanto il mio è perfetto e sento sempre ottimi commenti dai possessori, per cui..
Il 2,8 è usabile, anche se non ottimo ai bordi. f/4 è già quasi perfetto.
Il fatto però che arrivi solo a 16 presta il fianco a frequenti cambi ottica, siccome hai il 18-200 non credo sarai il tipo che ama cambiare spesso ottica.
Per il paesaggio e l'architettura 12-24, per gli iterni invece 11-16 (chiese o similari)
Il fatto che il tokina non abbia il motore di messa a fuoco interna non è un problema, con la D90 sarà veloce comunque.
Se ti interessa l'11-16 nel mercato dell'usato se ne trova qualcuno di chi sta passando al formato FX, visto quando è uscito sono ancora in garanzia e avanzi circa 100 caffé con garanzia italiana(magari potendolo provare 10 minuti in compagnia del proprietario, a proposito, ottimo il prezzo a cui l'hai trovato nuovo, io l'avevo pagato più caro).
E poi: stai tranquillo..comunque caschi, caschi in piedi!
Buona luce.
E buon grandangolo (a me piacciono da moire).
rrechi
Nov 20 2009, 10:06 PM
@ kintaro70
- perchè ... gli universali soffrono di costanza produttiva, con variabilità tra un esemplare e un altro
Solite leggende metropolitane di chi denigra a prescindere, è Tokina ATX non soligor o certi SigmaSe hai voglia e tempo di leggerti (e soprattutto ritrovare) alcuni post degli ultimi 2 anni, vedrai quanti si sono lamentati di alcuni esmplari in loro possesso, di ottiche universali, compreso Tokina.
Comunque ognuno credo sia libero di pensarla come crede: dopo alcune delusioni personali vado solo su Nikon (ammetto per correttezza di discorso che non sto riferendomi ad ottiche Tokina o al 11-16 in particolare, ma ad altri universali).

... a questo punto il panettone Nital/Nikon non me lo leva nessuno per Natale quest'anno !!!
kintaro70
Nov 21 2009, 12:26 AM
QUOTE(rrechi @ Nov 20 2009, 10:06 PM)

Se hai voglia e tempo di leggerti (e soprattutto ritrovare) alcuni post degli ultimi 2 anni, vedrai quanti si sono lamentati di alcuni esmplari in loro possesso, di ottiche universali, compreso Tokina.
Comunque ognuno credo sia libero di pensarla come crede: dopo alcune delusioni personali vado solo su Nikon (ammetto per correttezza di discorso che non sto riferendomi ad ottiche Tokina o al 11-16 in particolare, ma ad altri universali).

... a questo punto il panettone Nital/Nikon non me lo leva nessuno per Natale quest'anno !!!

Come Nikon produce lenti con anello oro, e plasticoni tipo il 18-55 o il 18-105 tanto per citarne alcuni, anche Tokina prodice gli ottimi ATX e le lenti "value" super low cost.
P.S. se ti regalano il panettone la bottiglia di spumante te la offro io, non sia mai che per una "stupida" lente ci roviniamo il Natale
fr.arcuri
Nov 21 2009, 08:59 AM
io avevo quasi deciso per il 12/24 tokina prima di leggere questa discussione.
avevo letto qualcosa di vecchio, e visto delle foto, in cui la distanza con l'omologo nikon non era così ampia: la differenza più eclatante era il flare che sembra sia migliorato con la nuova versione appena uscita.
mi interesserebbe moltissimo un commento più approfondito di gobi su questa lente che lui ha posseduto.
nella disamina non ne parla quindi mi ha messo in testa il tarlo del dubbio.
grazie
rrechi
Nov 21 2009, 10:49 AM
QUOTE(kintaro70 @ Nov 21 2009, 12:26 AM)

...
P.S. se ti regalano il panettone la bottiglia di spumante te la offro io, non sia mai che per una "stupida" lente ci roviniamo il Natale

... non può succedere di certo di rovinarsi il Natale: cominciamo con cari auguri in anticipo ...
blasquez76
Nov 21 2009, 11:13 AM
Mi sembra di capire tra le varie risposte che l'ago della bilancia pende a favore del Nikon... ma è semplice campanilismo o pensate che sia veramente la scelta migliore???
E comunque, in ogni caso, pensate che 600 euro sia buono come prezzo o si possa trovare di meglio?
Grazie,
Luca
-missing
Nov 21 2009, 11:15 AM
QUOTE(fr.arcuri @ Nov 21 2009, 08:59 AM)

io avevo quasi deciso per il 12/24 tokina prima di leggere questa discussione.
avevo letto qualcosa di vecchio, e visto delle foto, in cui la distanza con l'omologo nikon non era così ampia: la differenza più eclatante era il flare che sembra sia migliorato con la nuova versione appena uscita.
Il Tokina 12-24 ha molti estimatori, quorum ego.
Se può servire, riporto quanto scrivono su photozone.de a termine della prova del Nikkor 12-24:
The primary competitor is probably the Tokina AF 12-24mm f/4 AT-X Pro - a lens which is just as sharp but with a higher degree of CAs and worse flare in contra light - all at less than half the costs and combined with a better build quality. Costs aside it's a close race between the two with a slight edge for the Nikkor regarding optical quality. When taking the very different price tags in account the decision may be a little more complicated.In soldoni, tra i due non c'é un abisso, tutt'altro, e considerando la differenza di prezzo la scelta non è semplicissima. Ma può diventare facilissima se sei
on budget, secondo me.
fr.arcuri
Nov 21 2009, 12:04 PM
e questo è il paragone con la vecchia versione, la nuova è motorizzata e vanta un miglior trattamento antiriflesso anche se non ho mai visto foto della nuova versione quindi non so quanto questo ha inciso sulle prestazioni.
per quanto mi riguarda con il mio budget potrei prendere il 10-24 nikkor oppure la coppia 12-24 tokina e l'85 1.8 e sistemare il corredo per il tipo di fotografia che mi interessa di più.
se il tokina non fa rimpiangere troppo il nikkor allora io sono a cavallo
-missing
Nov 21 2009, 03:32 PM
QUOTE(fr.arcuri @ Nov 21 2009, 12:04 PM)

e questo è il paragone con la vecchia versione, la nuova è motorizzata e vanta un miglior trattamento antiriflesso ...
Precisamente. La nuova versione dovrebbe essere stata migliorata. Quindi, se i risultati sul campo saranno probanti, la forbice tra i due potrebbe essersi ulteriormente ridotta dal punto di vista ottico. Sfortunatamente il Tokina 12-24 MkII costa abbastanza di più. E allora bisogna rifare tutti i conti...
gobi
Nov 21 2009, 03:52 PM
QUOTE(fr.arcuri @ Nov 21 2009, 08:59 AM)

mi interesserebbe moltissimo un commento più approfondito di gobi su questa lente che lui ha posseduto.
nella disamina non ne parla quindi mi ha messo in testa il tarlo del dubbio.
Ciao, non ne ho parlato perchè il nostro amico non l'aveva messa tra le sue scelte.
Io avevo la prima versione, e mi sono trovato molto bene. Ti confermo la resistenza in controluce non ottima. L'omologo nikkor l'ho solo provato un paio di volte, per cui non ho un confronto approfondito, ma su questo punto è certamente migliore del tokina.
La differenza tra i due a me non è parsa astronomica, il tokina mi sembra un pelo più contrastato.
Da alcuni test visti mi sembra che il tokina fosse persino un pochino meglio in termini di distorsione, ma solo guardando nel mirino la differenza non si nota.
Non vorrei che ci si facesse prendere tutti la mano dimenticando che servono a fare le foto..
Io non posso che consigliartelo. L'11-16 è più specialistico.
Invece non so nulla del 10-24 nikkor.
Però se la tua idea è: 10-24 oppure 12-24+85 - allora io, per come piace fotografare a me farei la seconda.
Ciao ciao
hericcione
Nov 21 2009, 06:49 PM
Ciao blasquez76 io posseggo il Tokina 11-16 e ti confermo che è molto solido ed ha una nitidezza eccezionale, mentre il Nikon 12-24 non l'ho mai provato.
Il Tokina 11-16 in pratica è un fisso con un po' di zoom ma è eccezionale e 1 mm. (da 11 a 12) si nota.
Anche io mi sono posto lo stesso problema di "buco" passando dai 16 mm. ai 18 del 18-105 Nikon (preso in kit con la D90 aimè...) ma mi sono reso conto che quando lo monto è perchè mi serve un grand'angolo e lo uso spesso a 11 mm. e poi a quella focale se la macchina è in bolla le linee verticali sono perfettamente diritte senza curve.
La luminosità f.2,8 ti permette foto con poca luce senza alzare gli iso.
Peccato che la messa a fuoco minima è a 30 cm. e in alcune (rare) foto con soggetti in primissimo piano e distanti serebbe servita, problema risolto chiudendo fino a f.22 e passando in MF manuale arrivando così a pochi cm. dall'obiettivo.
blasquez76
Nov 21 2009, 09:08 PM
Graze a tutti intanto!!! Mammamia, i dubbi sono sempre maggiori...mi rendo conto che l'11-16 sarebbe più specialistica come ottica, e so benissimo che un obiettivo simile anch'io lo userei al 90% delle volte ad 11, come grandangolo spinto...ma nello stesso tempo essendo da poco passato alla D90 non so se magari per me sia più comoda un'ottica un pò più "malleabile" e sfruttabile in diverse situazioni!!! L'unica cosa che ho capito è che entrambe le ottiche sono ottime, rimane solo da decidere quale faccia maggiormente il caso mio....
Esperti fatevi avanti e consigliatemi, a breve dovrò fare la scelta!!!
Salutissimi a tutti,
Luca
mauriziot
Nov 21 2009, 09:11 PM
QUOTE(gobi @ Nov 21 2009, 03:52 PM)

Ciao, non ne ho parlato perchè il nostro amico non l'aveva messa tra le sue scelte.
Io avevo la prima versione, e mi sono trovato molto bene. Ti confermo la resistenza in controluce non ottima. L'omologo nikkor l'ho solo provato un paio di volte, per cui non ho un confronto approfondito, ma su questo punto è certamente migliore del tokina.
La differenza tra i due a me non è parsa astronomica, il tokina mi sembra un pelo più contrastato.
Da alcuni test visti mi sembra che il tokina fosse persino un pochino meglio in termini di distorsione, ma solo guardando nel mirino la differenza non si nota.
Non vorrei che ci si facesse prendere tutti la mano dimenticando che servono a fare le foto..
Io non posso che consigliartelo. L'11-16 è più specialistico.
Invece non so nulla del 10-24 nikkor.
Però se la tua idea è: 10-24 oppure 12-24+85 - allora io, per come piace fotografare a me farei la seconda.
Ciao ciao
a me piacciono i grandagoli, più spimnti possibile: di conseguenza 10 24 mi sembra sempre la scelta migliore. mt
QUOTE(gobi @ Nov 21 2009, 03:52 PM)

Ciao, non ne ho parlato perchè il nostro amico non l'aveva messa tra le sue scelte.
Io avevo la prima versione, e mi sono trovato molto bene. Ti confermo la resistenza in controluce non ottima. L'omologo nikkor l'ho solo provato un paio di volte, per cui non ho un confronto approfondito, ma su questo punto è certamente migliore del tokina.
La differenza tra i due a me non è parsa astronomica, il tokina mi sembra un pelo più contrastato.
Da alcuni test visti mi sembra che il tokina fosse persino un pochino meglio in termini di distorsione, ma solo guardando nel mirino la differenza non si nota.
Non vorrei che ci si facesse prendere tutti la mano dimenticando che servono a fare le foto..
Io non posso che consigliartelo. L'11-16 è più specialistico.
Invece non so nulla del 10-24 nikkor.
Però se la tua idea è: 10-24 oppure 12-24+85 - allora io, per come piace fotografare a me farei la seconda.
Ciao ciao
a me piacciono i grandagoli, più spimnti possibile: di conseguenza 10 24 mi sembra sempre la scelta migliore. mt
blasquez76
Nov 29 2009, 02:54 PM
Alla fine ragazzi ho optato per il Nikon 12-24, ho preferito una maggiore versatilità ad una maggiore luminosità, per 100 euro di differenza...spero solo di aver fatto una scelta giusta!!!
Volevo chiedervi solo una cosa, girando per i vari negozi online ho notato che il nikon 12 - 24 ha un'oscillazione di prezzi piuttosto elevata, si va cioè da un minimo di 763 euro a 1233 euro (parlo del nuovo!).... la cosa mi fa parecchio pensare!!! Da cosa dipende una simile differenza di prezzi??? C'è qualche "fregatura" nei prodotti acquistati a prezzi più bassi???
Grazie mille a chi risponderà,
buona domenica,
Luca
rickyjungle
Nov 30 2009, 09:17 AM
QUOTE(blasquez76 @ Nov 29 2009, 02:54 PM)

Alla fine ragazzi ho optato per il Nikon 12-24, ho preferito una maggiore versatilità ad una maggiore luminosità, per 100 euro di differenza...spero solo di aver fatto una scelta giusta!!!
Volevo chiedervi solo una cosa, girando per i vari negozi online ho notato che il nikon 12 - 24 ha un'oscillazione di prezzi piuttosto elevata, si va cioè da un minimo di 763 euro a 1233 euro (parlo del nuovo!).... la cosa mi fa parecchio pensare!!! Da cosa dipende una simile differenza di prezzi??? C'è qualche "fregatura" nei prodotti acquistati a prezzi più bassi???
Grazie mille a chi risponderà,
buona domenica,
Luca
La fregatura non dipende dal prezzo ma da chi ti vende l'obiettivo, se il sito/negozio è serie non avrai problemi, al contrario potresti essere fregato ma questo vale per tutto e tutti...
i prezzo variano per diversi motivi non sapendo dove e come hai visto i prezzi non ti si può dare una risposta univoca, nital/non nital è la prima differenza, poi in linea di massima se è un "grande distribuzione" il prezzo è più alto, poi c'è il negozio in terra italiana ma di terra straniera che ha prezzo ttimi ma tempi di attesa molto variabili, poi c'è la baia dove puoi far l'affare ma può essere un terno al lotto se il venditore non è un negozio fisico, poi ci sono quei negozi online che sono truffe vere e proprie e se cerchi nel forum se ne parla, negozi fittizi con prezzi irrisori che hanno sempre lo stesso layout e nomi diversi che non danno nessuna garanzia in termini di affidabilità e sicurezza sull'acquisto e via discorrendo... cercati un buon usato qui sul forum magari
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.