Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
ogrezz
Sono da pochi mesi utilizzatore di macchine reflex notando che mi piace molto la fotografia di ritratti sto sentendo la necessita' di utilizzare un flash decente...ora mi e' un po oscura la funzionalita' di questi flash + professionali e volevo sapere quali sono le differenze fra l'SB-600/800/900

premetto che e' una domanda da ignorante ma soprattutto e' per capire (visto che non sono un professionista e quindi non dotato di studio luci ecc. ecc.)cosa mi puo' essere + utile in rapporto all'utilizzo.

sono orientato per ora sul sb-600 visto che costa poco...ma non riesco a intendere in grande tutte le differenze con gli altri due

la macchina su cui montero' il flash e' la D200 e soprattutto 85mm 1.8 o in alternativa il 18-55 dx

grazie mille in anticipo
decarolisalfredo
La differenza oltre alla potenza (numero guida) sta nella possibilità di comandare altri flash e diverse altre cose che potrai vedere leggendo le caratteristiche dei flash in questione.

Con l'800, ma credo anche con il 900, trovi anche dei filtri ed un diffusare a cappuccio, comunque se ti serve per ritratti il 600 va benone e non solo per questo.

Volendo lo puoi usare in remoto comandato dal flash incorporato nella D200 ed un giorno se acquisti un altro flash lo potrai sempre usare come secondo punto luce in CLS.

Visto anche il costo più contenuto io te lo consiglio.

Lutz!
L' Sb600 ha tutte le funzioni che servono e nulla da invidiare ai suoi fratelli piu grandi. A mio avviso un 800 o un 900 son esageratamente piu costosi rispetto a quello che offre un 600
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.