carlo57
Mar 26 2005, 01:04 PM
Ho letto i precedenti post sull'argomento ma non sono riuscito a risovere il problema:ho calibrato il monitor e ho salvato il file su proprietà/avanzate/gestione colori(profili colore attualmente associati alla periferica),
le immagini aperte con l'anteprima di windows sul desktop e le ingrandite al 100% sono ok,ma se le apro con capture o ps7 le anteprime sono ok ma quando le ingrandisco hanno una dominante;dove sbaglio?
..aiutatemi....
brusa69
Mar 26 2005, 01:35 PM
QUOTE(carlo57 @ Mar 26 2005, 01:04 PM)
Ho letto i precedenti post sull'argomento ma non sono riuscito a risovere il problema:ho calibrato il monitor e ho salvato il file su proprietà/avanzate/gestione colori(profili colore attualmente associati alla periferica),
le immagini aperte con l'anteprima di windows sul desktop e le ingrandite al 100% sono ok,ma se le apro con capture o ps7 le anteprime sono ok ma quando le ingrandisco hanno una dominante;dove sbaglio?
..aiutatemi....
Ciao,
dopo aver calibrato il monitor devi usare Adobe Gamma,
e partendo dal profilo sRGB crea un profilo 'neutro' che non cambi quanto già calibrato.
A me cosi' e' andato tutto a posto.
Ciao
carlo57
Mar 26 2005, 02:02 PM

LA BUONA AZIONE DI PASQUA DI BRUSA..COME MINIMO TI SEI GUADAGNATO UNA BOTTIGLIA DI SAGRANTINO.....HO CARICATO SU ADOBE GAMMA IL PROFILO ADOBERGB(CARICATO...HO SMANETTATO FINCHE' AL POSTO DEL PROFILO CHE AVEVA CREATO LA SONDA NON E' APPARSO ADOBE RGB CHE POI E' LO SPAZIO COLORE CHE USO).
GRAZIE MILLE.
domenico marciano
Mar 26 2005, 03:42 PM
steanfer
Mar 26 2005, 05:58 PM
Eh no... c'è qualcosa che non torna in questa procedura
Carlo... in primis, con cosa hai calibrato il monitor? Con uno spyder, ad occhio, con Adobe gamma... ecc... ecc...???
ciao
ste
carlo57
Mar 26 2005, 07:35 PM
ho calibrato il monitor con uno spyder,il file di calibrazione l'ho salvato come impostazioni/avanzate/gestione colori/profilicolore attuaalmente associati alla periferica(ora però che scrivo il post sto controllando ed effettivamenteora non c'è più il file del profilo della sonda ma il file Srgb).
Insomma il problema è quello del post iniziale:se associo al monitor il profilo che mi crea lo spyder quando apro Ps o Capture le foto hanno ubna odminante(nel'anteprima sono perfette)se apro il file dal desktop le foto sono ok;quindi deduco che c'è un problema di compatibilità o impostazione su ps e capture...
steanfer
Mar 26 2005, 07:57 PM
Allora... dipende da spyder a spyder la procedura di calibrazione, ma l'importante è che tu abbia il file del profilo colore.
Per prima cosa disabilità dall'avvio automatico Adobe Gamma. Spesso e volentieri è lui, se non disabilitato, che và a crearti problemi.
A questo punto calibri con lo spyder ed avrai il profilo colore.
Il profilo colore deve essere dentro la cartella:
C:\WINDOWS\system32\spool\drivers\color
e deve essere assegnato al tuo monitor nelle impostazioni avanzate.
Se hai dei profili diversi prima di calibrare, cancellali.
Il profilo sRGB è uno spazio colore di lavoro e non deve trovarsi come profilo monitor.
Comunque... fatto questo, sei a posto. In photoshop sotto la gestione colori puoi scegliere lo spazio colore che ti interessa sRGB o Adobe RGB (quest'ultimo ha un gamut più ampio, ma ricordati di convertire in sRGB se devi postare delle immagini su internet, perchè i browser leggono solo sRGB).
Se fatto questo hai dei problemi, NON è da imputare al profilo colore del monitor o allo spazio lavoro di photoshop, ma a qualche altro problemi di impostazione.
Comunque, non fidarti delle anteprima... fidati dell'apertura del file intero dentro a Photoshop... è quest'ultimo che ti garantisce colori fedeli. Anteprima di sistema Windows può dare problemi.
Prova a fare così e poi posta come è andata.
ciao
ste
carlo57
Mar 26 2005, 08:47 PM
l'esecuzione automatica è disabilitata;nella cartella dei profili ci sono una marea di prfoli diversi da quello che ho creato con spyder;sono tutti profili standard...tu dici di cancellarli??
brusa69
Mar 26 2005, 09:03 PM
Vi racconto la mia esperienza:
- Calibrazione con utility SAMSUNG Magictune con creazione profilo monitor (173p)
- I colori in photoshop e windows erano diversi
- Girato Adobe Gamma, con base un profilo sRGB standard e regolato in modo che non cambiasse quanto calibrato con l'utility Samsung in modo da creare un nuovo profilo monitor che tenesse conto delle regolazioni fatte al punto1 .
Imposto poi AdobeRGB come spazio colore in tutte le applicazioni grafiche e converto il jpg finale a sRGB.
Mi sembra tutto OK ma non ho mai provato con lo spyder ...
Ciao.
carlo57
Mar 26 2005, 09:24 PM
come hai fatto a fare in modo che adobe gamma con un profilo srgb non cambiasse il profilòo del monitor?io ho eseguito le tue procedure ma se imposto su adobe gamma un profilo generico srgb poi mi tovo che il profilo del monitor si è allinenato su quel profilo(clicco sul desktop proprietà/impostazioni/avanzate/gestione coliri e mi ritrovo srgb invece del profilo che avevo creato con spyder(26marzo2005.icm
steanfer
Mar 27 2005, 12:25 AM
QUOTE(carlo57 @ Mar 26 2005, 08:47 PM)
l'esecuzione automatica è disabilitata;nella cartella dei profili ci sono una marea di prfoli diversi da quello che ho creato con spyder;sono tutti profili standard...tu dici di cancellarli??
no, non devi cancellarli. Devi cancellare il profilo che hai in impostazione avanzate della scheda grafica... quello che ti si era impostato in sRGB... che è un spazio colore di lavoro e non un profilo per monitor.
ste
steanfer
Mar 27 2005, 12:29 AM
QUOTE(carlo57 @ Mar 26 2005, 09:24 PM)
come hai fatto a fare in modo che adobe gamma con un profilo srgb non cambiasse il profilòo del monitor?io ho eseguito le tue procedure ma se imposto su adobe gamma un profilo generico srgb poi mi tovo che il profilo del monitor si è allinenato su quel profilo(clicco sul desktop proprietà/impostazioni/avanzate/gestione coliri e mi ritrovo srgb invece del profilo che avevo creato con spyder(26marzo2005.icm
se usi lo spyder... NON devi calibrare con ADOBE GAMMA.
Uno esclude l'altro, sennò continui ad reimpostare il profilo del monitor.
sRGB NON è un profilo colore per il monitor... ma è uno spazio colore... prova a fare una ricerca nel forum e vedrai che trovi indicazioni su qual è la differenza (se no me lo dici e te lo spiego).
Per fare in modo che Adobe Gamma non cambi il profilo del monitor, semplicemente devi fare in modo che adobe gamma non sia eseguito all'avvio... ma NON devi solo guardare sotto esecuzione automatica, perchè adobe gamma è lanciato in avvio dal sistema tramite la chiave di registro nella sezione RUN. Hai un programmino per vedere quali sono tutti i programmi che sia avviano quando parte Windows? sennò te ne indico uno così puoi disabilitare adobe gamma.
ciao
ste
steanfer
Mar 27 2005, 12:35 AM
QUOTE(brusa69 @ Mar 26 2005, 09:03 PM)
Vi racconto la mia esperienza:
- Calibrazione con utility SAMSUNG Magictune con creazione profilo monitor (173p)
- I colori in photoshop e windows erano diversi
- Girato Adobe Gamma, con base un profilo sRGB standard e regolato in modo che non cambiasse quanto calibrato con l'utility Samsung in modo da creare un nuovo profilo monitor che tenesse conto delle regolazioni fatte al punto1 .
Imposto poi AdobeRGB come spazio colore in tutte le applicazioni grafiche e converto il jpg finale a sRGB.
Mi sembra tutto OK ma non ho mai provato con lo spyder ...
Ciao.
La gestione dello spazio colore di lavoro è ok... però il problema è che il samsung magictune e adobe gamma sono un doppione.
Cioè: bisogna avere un programma per calibrare il monitor e creare il profilo di colore adatto a riprodurre in modo fedele i colori. Per far questo esistono i programmi dati insieme al monitor, sul loro cd... esiste adobe gamma, esistono gli spyder con relativo software. L'importante è usare uno di questi metodi... ma solo uno... sennò in avvio o lanciando i programmi si rischia che questi si sovrappongano... magari con un caricamento di profilo errato.
Il jpg finale in sRGB ti conviene crearelo tutte le volte che devi postare una immagine su internet... se devi stampare e hai un laboratorio che supporto lo spazio colore Adobe RGB allora ti conviene mantenerlo (ci sarebbe poi da discutere sul fatto che nonostante tutto una buona parte di macchine con fissaggio laser ecc... ecc... nonostante accettino Adobe RGB ancora non riescono a coprire realmente tutto il gamut, ma questo è un altro discorso).
ciao
ste
steanfer
Mar 27 2005, 12:36 AM
Ho scritto tante cose... spero di essere stato comprensibile... comunque se c'è qualche domanda, sono qui.
ciao
ste
carlo57
Mar 27 2005, 08:50 AM
scusa ma sulla scheda non vedo una possibilità di modificare il profilo..come hai fatto??
brusa69
Mar 27 2005, 10:47 AM
QUOTE(carlo57 @ Mar 26 2005, 09:24 PM)
come hai fatto a fare in modo che adobe gamma con un profilo srgb non cambiasse il profilòo del monitor?io ho eseguito le tue procedure ma se imposto su adobe gamma un profilo generico srgb poi mi tovo che il profilo del monitor si è allinenato su quel profilo(clicco sul desktop proprietà/impostazioni/avanzate/gestione coliri e mi ritrovo srgb invece del profilo che avevo creato con spyder(26marzo2005.icm
Esatto il profilo del monitor viene sostituito con quello di Adobe Gamma, ma se tu hai regolato il tutto con la corrispondenza a quello creato con lo spyder la visualizzazione dovrebbe rimanere la stessa, solo il metodo e' un po' approssimato.
Non so se nel tuo caso quanto da me suggerito sia la soluzione migliore, nel mio caso (visto che faccio tutto a occhio) funziona bene ...
QUOTE(steveweb @ Mar 27 2005, 12:35 AM)
La gestione dello spazio colore di lavoro è ok... però il problema è che il samsung magictune e adobe gamma sono un doppione.
Cioè: bisogna avere un programma per calibrare il monitor e creare il profilo di colore adatto a riprodurre in modo fedele i colori. Per far questo esistono i programmi dati insieme al monitor, sul loro cd... esiste adobe gamma, esistono gli spyder con relativo software. L'importante è usare uno di questi metodi... ma solo uno... sennò in avvio o lanciando i programmi si rischia che questi si sovrappongano... magari con un caricamento di profilo errato.
Perfettamente d'accordo con te, MAGICTUNE e ADOBE GAMMA dovrebbero dare lo stesso risultato.
MA
- Visto che e' risaputo che ADOBE GAMMA non va bene x calibrare gli LCD ho usato l'utility fornitami con il monitor
- Alla fine pero' avevo lo stesso problema di carlo57 e cioe' delle mancate corrispondenze di colore fra windows e photoshop che ho risolto rifacendo il profilo 'neutro' con adobe gamma sostituendo quello della utility.
Non e' corretto ma evidentemente ho dovuto trovare un metodo per far quadrare il tutto e a me funziona.
Ciao
steanfer
Mar 27 2005, 10:58 AM
QUOTE(carlo57 @ Mar 27 2005, 08:50 AM)
scusa ma sulla scheda non vedo una possibilità di modificare il profilo..come hai fatto??
Per eliminare o aggiungere profili di output (monitor) devi cliccare con il bottone destro del mouse in un punto vuoto del tuo desktop, cliccare su proprietà, andare nel tab impostazioni, cliccare sul bottone avanzate e cliccare sul tab gestione color (o color management se il software della scheda è in inglese).
ciao
ste
steanfer
Mar 27 2005, 11:16 AM
QUOTE(brusa69 @ Mar 27 2005, 10:47 AM)
QUOTE(carlo57 @ Mar 26 2005, 09:24 PM)
come hai fatto a fare in modo che adobe gamma con un profilo srgb non cambiasse il profilòo del monitor?io ho eseguito le tue procedure ma se imposto su adobe gamma un profilo generico srgb poi mi tovo che il profilo del monitor si è allinenato su quel profilo(clicco sul desktop proprietà/impostazioni/avanzate/gestione coliri e mi ritrovo srgb invece del profilo che avevo creato con spyder(26marzo2005.icm
Esatto il profilo del monitor viene sostituito con quello di Adobe Gamma, ma se tu hai regolato il tutto con la corrispondenza a quello creato con lo spyder la visualizzazione dovrebbe rimanere la stessa, solo il metodo e' un po' approssimato.
Non so se nel tuo caso quanto da me suggerito sia la soluzione migliore, nel mio caso (visto che faccio tutto a occhio) funziona bene ...
Qui il problema si divide in due, a seconda se si è usato uno spyder o un programma di calibrazione visiva.
Se avete usato uno spyder è essenziale assolutamente eliminare eventuali intrusioni di altri programmi di calibrazione. Quindi occhio, perchè al 100% programmi come Adobe Gamma o samsung magictune si piazzano in avvio automatico senza che ve ne accorgiate (non sono semplicemente nella cartella esecuzione automatica, ma all'interno del registro). Questi vanno quindi ASSOLUTAMENTE disabilitati.
Se invece non avete usato uno spyder, dovete scegliere un programm, ed uno solo e usare quello per calibrare. Installatene sempre e soltanto uno e verificate che non ci siano altre cose che possano disturbare in avvio di sistema.
QUOTE(steveweb @ Mar 27 2005, 12:35 AM)
La gestione dello spazio colore di lavoro è ok... però il problema è che il samsung magictune e adobe gamma sono un doppione.
Cioè: bisogna avere un programma per calibrare il monitor e creare il profilo di colore adatto a riprodurre in modo fedele i colori. Per far questo esistono i programmi dati insieme al monitor, sul loro cd... esiste adobe gamma, esistono gli spyder con relativo software. L'importante è usare uno di questi metodi... ma solo uno... sennò in avvio o lanciando i programmi si rischia che questi si sovrappongano... magari con un caricamento di profilo errato.
QUOTE
Perfettamente d'accordo con te, MAGICTUNE e ADOBE GAMMA dovrebbero dare lo stesso risultato.
MA
- Visto che e' risaputo che ADOBE GAMMA non va bene x calibrare gli LCD ho usato l'utility fornitami con il monitor
- Alla fine pero' avevo lo stesso problema di carlo57 e cioe' delle mancate corrispondenze di colore fra windows e photoshop che ho risolto rifacendo il profilo 'neutro' con adobe gamma sostituendo quello della utility.
Non e' corretto ma evidentemente ho dovuto trovare un metodo per far quadrare il tutto e a me funziona.
Ciao
Il problema Alfredo è che in questo modo vai a rimpiazzare il profilo di output con un altro profilo. I profili colore del monitor non si mixano, ma uno sostituisce l'altro.
Ora probabilmente hai in avvio sul sistema sia adobe gamma, sia il programma in bundle con il monitor... quindi devi capire cosa combinano esattamente!
Per quanto riguarda Adobe Gamma, eventualmente lo puoi usare anche sugli LCD, non è che sia proprio inutilizzabile. L'unico problema è che devi scegliere un punto da cui guardare e rimanere fermo per tutta la calibrazione... oltre al fatto che quando guardi il monitor devi mantenere più o meno quella posizione

Insomma non è comodissimo
Il fatto è che a mio parere o i vari programmi si vanno a sovrapporre creando problemi di visualizzazione, oppure secondo me avete in Photoshop impostato qualche correzione del profilo colore durante il caricamento dell'immagine.
Date una occhiata sotto MODIFICA/IMPOSTAZIONI COLORE e verificate che impostazioni avete. Questo può essere uno dei motivi di non corrispondenza dall'anteprima, causa una qualche conversione o applicazione di un altro profilo colore.
Sò che l'argomento non è semplicissimo da trattare... ma spero di cuore d'essere stato perlomeno un pochino chiaro! Comunque per dubbi, fate un fischio.
ciao ciao
ste
carlo57
Mar 27 2005, 02:44 PM
io ho ovviamente Adobegamma perchè ho windovs xp;come faccio a disabilitarlo(non è nella cartella dei programmi con avvio automatico);ps..per calibrare uso una sonda spyder photocal
steanfer
Mar 27 2005, 07:06 PM
Adobe Gamma, come dice il nome, ce l'hai se hai installato Adobe Photoshop.
Comunque, per toglierlo dall'avvio, devi usare un programma che legga la presenza di tutti i programmi che si avviano con il sistema.
Un programma piccolo versatile è Startup Control Panel. Lo puoi scaricare cliccando
QUI.Una volta che l'hai decompresso, lo lanci... ti si apre unaf inestra con i vari tab. Ogni tab rappresenta una sezione del registro e del sistema dove sono posizionati i file che vengono lanciati all'avvio del sistema.
Quello che devi disabilitare, togliendo la spunta dalla riga relativa, è:
Adobe Gamma Loader - C:\Programmi\File comuni\Adobe\Calibration\Adobe Gamma Loader.exe
Se lo deselezioni, l'Adobe Gamma non si avvia con il sistema.
ciao
ste
PS: fallo perchè è importante.
Matteo Barducci
Mar 27 2005, 07:38 PM
ragazzi,
E' perfettamente normale che il visualizzatore di Windows e PS mostrino le foto in modo diverso!
PS è un programma "ICC aware", ossia tiene conto dell'eventuale profilo del monitor, mentre Windows non lo è, altrimenti in base a cosa Adobe avrebbe venduto milioni di copie del suo programma?
Se si usa una sonda, vanno assolutamente RIMOSSE tutte le altre applicazioni di calibrazione software e va usato solo l'applicazione venduta con l'hardware. Vanno scaricati i profili PERSONALIZZATI del monitor dal sito del produttore, scegliere quello che più si avvicina alle proprie condizioni operative e DOPO calibrare, meglio con sonda. Se il monitor non dispone di un profilo personalizzato, occorre usare un profilo sRGB: ogni altro esperimento produce risultati inaspettati e non graditi.
Nel pannello di controllo del monitor va effettivamente verificato che il profilo corrispondente sia quello generato dalla procedura di calibrazione. Dopodichè, la prova che va fatta è questa:
1) Si imposta Adobe RGB come spazio di colore di lavoro in PS.
2) Si apre un'immagine con un profilo embedded Adobe RGB.
3) Si apre la stessa immagine col visualizzatore di Windows
Se le due immagini sono diverse, con i colori che in Windows appaiono più smorti e piatti, allora è tutto assolutamente OK!
Viceversa, un immagine con un profilo sRGB dovrà essere identica sia in PS sia in Win.
steanfer
Mar 27 2005, 07:46 PM
Se usano sRGB o Adobe RGB, sinceramente non sono riuscito a capirlo dal thread.
Avevo dato per scontato che non avessero modificato la gestione colore in Adobe, lasciandola in sRGB.
Comunque Carlo, se metti insieme i miei post e quello di Matteo hai il tutto per far filare tutto liscio... guarda a modo tutto, vedrai che non ci sono problemi.
ciao
ste
PS: mi raccomando disabilità Adobe Gamma... non puoi disinstallarlo, devi per forza disabilitarlo dall'avvio.
steanfer
Mar 27 2005, 07:47 PM
Scusate i "tutto" ripetuti 20 volte nel thread precedente
carlo57
Mar 27 2005, 07:50 PM
a me veramente succede il contrario:l'immagine aperta con win.appare perfetta,
steanfer
Mar 27 2005, 08:00 PM
fai tutte le procedure che ci sono in questo thread, poi riverifichiamo a che punto sei.
ciao
ste
carlo57
Mar 27 2005, 08:06 PM
con startup ho disabilitato adobe gamma...a questo punto proverò a ricalibrare il monitor con la sonda..dopodichè...se non funziona..mi scolo un litro di sagrantino e vado a letto....non ne posso più..(e dire che mi lamentavo della camera oscura....)
steanfer
Mar 27 2005, 08:16 PM
vedrai che ce la fai... come profilo di partenza per calibrare, metti quello specifico per il tuo monitor, dovresti averlo sul cd o lo puoi prendere dal sito del produttore del tuo monitor... e poi parti a calibrare.
ciao
ste
molecola
Mar 27 2005, 08:25 PM
Si aggiunga:
per chi non vuole installare altre utiity per verificare le applicazioni caricate allo startup di Winzoz:
Start--> Esegui> msconfig (sezione avvio).
Ciao!
steanfer
Mar 27 2005, 08:32 PM
QUOTE(molecola @ Mar 27 2005, 08:25 PM)
Si aggiunga:
per chi non vuole installare altre utiity per verificare le applicazioni caricate allo startup di Winzoz:
Start--> Esegui> msconfig (sezione avvio).
Ciao!
carlo57
Mar 27 2005, 09:01 PM
allora:scaricato i profili dal sito sony(3 profili).Impostato il profilo d50 che a naso dovrebbe essere il profilo tarato per la temperatura colore 5000 K,rifatta la calibrazione..tutto uguale..con capture e ps dominante gialla sulla pelle..sembra che tutti hanno l'ittero...e adesso mi prendo pure io la cirrosi perchè dallo stress mi bevo quel famoso sagrantino..grazie steve..grazie a tutti..ma mi sa che sono incurabile..(lo diceva anche la mia mamma...)
steanfer
Mar 27 2005, 09:02 PM
Per sicurezza controlla che in impostazioni del monitor ci sia il profilo personalizzato dallo spyder.
Poi, in Photoshop uso lo spazio colore Adobe RGB?
ciao
ste
carlo57
Mar 27 2005, 10:55 PM
si steve..c'è proprio quello..ed è quello che combina il guaio perchè se metto il profilo che ho scaricato dal sito della sony tutto torna a posto.
Mi viene il dubbio che sia difettosa la sonda....però dovrei vedere le dominanti anche sul desktop,cosa che non avviene.
carlo57
Mar 28 2005, 09:52 AM
una domanda..su options/users default che file applicate?io dal mio capture posso oslo applicare neutral set.ogni altro file non è valido
steanfer
Mar 28 2005, 04:43 PM
QUOTE(carlo57 @ Mar 27 2005, 10:55 PM)
si steve..c'è proprio quello..ed è quello che combina il guaio perchè se metto il profilo che ho scaricato dal sito della sony tutto torna a posto.
Mi viene il dubbio che sia difettosa la sonda....però dovrei vedere le dominanti anche sul desktop,cosa che non avviene.
Il fatto che l'anteprima di windows sia diversa dal file caricato da Photoshop con adobe rgb è normale, perchè la prima visualizza in sRGB.
Non sò se scatti in digitale... ma il file nef (se di tale si tratta) è sempre comunque un pò grezzo e và lavorato con i passaggi classici.
Però putroppo non mi è facile poterti dare una risposta... può essere che appunto vedendo la differenza tra anteprima e file di photoshop la cosa sia perfettamente giusta... tieni conto che Adobe RGB ha un gamut ampio e nella conversione sRGB dell'anteprima, questa possa portare i valori pixel fuori gamut sRGB in un altro valore sRGB rendendo l'immagine in modo differente.
Hai provato a caricare il file con un altro programma di fotoritocco che supporti i profili colore?
Eventualmente potresti mandarmi l'immagine per email così ci dò una occhiata. Postarla qui non avrebbe senso perchè tanto il browser lo vedrebbe comunque sRGB.
ciao
ste
steanfer
Mar 28 2005, 04:44 PM
QUOTE(carlo57 @ Mar 28 2005, 09:52 AM)
una domanda..su options/users default che file applicate?io dal mio capture posso oslo applicare neutral set.ogni altro file non è valido
qui passo la palla ai digitalisti del forum... io sono ancora un analgico e sul capture non posso aiutarti.
ciao
ste
Matteo Barducci
Mar 28 2005, 09:18 PM
Attenzione!
Lo spazio di colore Adobe, così come sRGB, hanno come punto di bianco di riferimento D65 (6500 Kelvin), non D50!
I 5000 Kelvin sono pieni di dominanti gialle, così come il Sole illumina a mezzogiorno. Questo era il modo di lavorare dei primi fotolitisti digitali, quasi 20 anni fa(epoca dei gloriosi Barco). Oggigiorno ha più senso lavorare sul D65, che è assai più neutro e rappresenta, guardacaso, il punto di calibrazione con il quale sono tarati in hardware la maggior parte dei monitor. Qualora si decidesse di usare uno spazio colore particolare, tipo il ProPhoto di Kodak(che è uno spazio immaginario, cioè assai più ampio di quello che è effettivamente è possibile non solo vedere, ma anche stampare!), che ha il primario su D50, penso che Photoshop possa compensare la differenza dei valori in automatico(ma non ne sono sicuro). Cmq consiglio vivamente il D65, e penso che in tal modo riuscirai ad eliminare anche le dominanti sulla pelle.
carlo57
Mar 28 2005, 10:04 PM
quindi matteo mi dici di impostare la temperatura colore del monitor su 6500,..ma il mio sony ha solo 2 tarature fisse:9300 e 5000 oltre alla possibilità di fare una taratura di massima a"occhio"tra i due estremi;non saprei come impostare 6500
Matteo Barducci
Mar 29 2005, 07:13 PM
Innanzitutto non ho ancora capito se il tuo monitor è LCD o CRT, ma se fosse a tubo ti consiglierei i 9300 Kelvin.
carlo57
Mar 29 2005, 07:44 PM
sì,è un crt...io veramente ho letto che la temperatura ideale è 6500k.Comunque non è questione di temp.colore;ho visto che con nikon editor,le anteprime sono ok...quando le edito la foto diventa gialla,e tra l'altro ho visto che anche un altro utente,su un topic nuovo lamenta il problema
carlo57
Mar 29 2005, 10:17 PM
secondo me qui ci stiamo "incartando"su un sacco di problemi:credo che il succo del discorso sia quale file .icm impostare su Capture/tools/colormanagement lauser default image adijustment.
Di Maio se ci sei batti un colpo.....
lzeppelin
Mar 29 2005, 11:39 PM
per incasinare ancora di più le cose io ho un altro problema, :(
Nikon view e Nikon capture hanno lo stesso profilo, ma visualizzano le foto in maniera differente.
Nikon view le mostra come windows e PS, mentre Nikon capture mostra una dominante gialla.
carlo57
Mar 30 2005, 09:32 PM
QUOTE(Matteo Barducci @ Mar 27 2005, 08:38 PM)
ragazzi,
E' perfettamente normale che il visualizzatore di Windows e PS mostrino le foto in modo diverso!
PS è un programma "ICC aware", ossia tiene conto dell'eventuale profilo del monitor, mentre Windows non lo è, altrimenti in base a cosa Adobe avrebbe venduto milioni di copie del suo programma?
Se si usa una sonda, vanno assolutamente RIMOSSE tutte le altre applicazioni di calibrazione software e va usato solo l'applicazione venduta con l'hardware. Vanno scaricati i profili PERSONALIZZATI del monitor dal sito del produttore, scegliere quello che più si avvicina alle proprie condizioni operative e DOPO calibrare, meglio con sonda. Se il monitor non dispone di un profilo personalizzato, occorre usare un profilo sRGB: ogni altro esperimento produce risultati inaspettati e non graditi.
Nel pannello di controllo del monitor va effettivamente verificato che il profilo corrispondente sia quello generato dalla procedura di calibrazione. Dopodichè, la prova che va fatta è questa:
1) Si imposta Adobe RGB come spazio di colore di lavoro in PS.
2) Si apre un'immagine con un profilo embedded Adobe RGB.
3) Si apre la stessa immagine col visualizzatore di Windows
Se le due immagini sono diverse, con i colori che in Windows appaiono più smorti e piatti, allora è tutto assolutamente OK!
Viceversa, un immagine con un profilo sRGB dovrà essere identica sia in PS sia in Win.
carlo57
Mar 30 2005, 09:33 PM
matteo,,ma tu a quale temperatura colore usi il monitor per avere il più possibile colori fedeli?
steanfer
Mar 31 2005, 12:20 AM
Io lo uso a 6500.
ste
carlo57
Mar 31 2005, 11:18 AM
steve ma ti è arrivato il file della foto??
steanfer
Mar 31 2005, 01:39 PM
ciao carlo, mi è arrivato... appena riesco ci butto un occhio
ciao
ste
Matteo Barducci
Mar 31 2005, 07:53 PM
Io uso 6500 K
carlo57
Mar 31 2005, 09:02 PM
la sonda spyder durante la misurazione regola anche la temperatura colore??
Matteo Barducci
Mar 31 2005, 10:23 PM
la sonda produce un profilo secondo la temperatura impostata dall'utente.