QUOTE(Tommaso.Fontanella @ Sep 24 2009, 10:07 PM)

Accidenti!!!La vedo dura, ha qualche foto fatta con quel flash?lei come lo trovava?mi è stato consigliato caldamente da un fotografo famoso mio caro amico..
Difficile ritrovare foto della preistoria, anche perché quando fui preso dalla passione (1954-55) lo studio presso il quale passavo l'estate era già dotato di un paio di Braun elettronici...
Riflettendo sulla qualità di "quella" luce, ci sono i pro e i contro, tra questi ultimi il costo non indifferente di ogni scatto: investirei meglio in una testa flash da studio da poter utilizzare anche a lampada nuda.

La luce avvolgente era una caratteristica della curva di emissione del lampo: con pose di 1/20 di secondo si catturava quasi tutta ottenendo una morbidezza impressionante, comunque ottenibile con diffusori vari applicati ai flash attuali di qualsiasi tipo, tipo
questi stupendi kit.
Salutoni.
nonnoGG,
nikonista!