Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
frabi
Buongiorno a tutti,
volendo acquistare nel mercato dell'usato un flash equivalente all'sb24, cosa potrei cercare, ad esempio, in casa Metz?
Per equivalente intendo all'incirca come prestazioni e come valore dell'usato.
Grazie
F.
Fotografo92
Ti conviene prendere un flash così vecchio?
Se ti serve un flash da usare solo in digitale allora puoi prendere un SB-600, ottimo compromesso tra qualità - prezzo - prestazioni.
Invece se suoi usare il flash non solo con la reflex digitale ma anche con una 35mm ti consiglio prendere un SB-800, ed avrai un flash per due macchine. C'è da dire che l'SB-800 è l'unico flash moderno che può esserer usato anche con le reflex 35mm perchè ha la possibilità di impostarlo su TTL, la funzione flash che veniva usata una volta.
Per quanto rigurda Metz, posso consigliarti l'ottimo 58 AF-1 per i corpi digitali, invece per i corpi 35mm il vecchio buono e caro 45 CL-4. A quanto so, Metz non ha fatto un flash come l'SB-800 che possa essere usato sia in digitale che analogico, quindi a te sta la scelta.

Comunque no hai specificato con che reflex devi usare questo flash, se è una reflex a pellicola o digitale.

Gabriele
decarolisalfredo
Anche l' SB600 funziona in TTL con la maggior parte delle fotocamere a pellicola.

L'SB24 è l'ultimo flash Nikon prima dei prelampi di monitoraggio, uschito con la F4 e F801.

A quei tempi i Metz avevano bisogno dello zoccolo SCA per funzionare in TTL con le varie reflex sia Nikon che di altre marche.

Se non ci dici con quale reflex lo vuoi usare, non posso essere preciso nella risposta.
frabi
Buonasera,
dunque la reflex è la D300, puntavo su quella classe di flash per 2 motivi:
- spendere relativamente poco
- uso in manuale solo come schiarita in generale, pilotandolo con radio trigger.
Anche più potente dell'sb24 non sarebbe male, frazionerei nel caso la potenza, ma vorrei qualche sigla Metz, o comunque una seria marca al pari di Nikon.
Di nuovo grazie
F.
Fotografo92
QUOTE(frabi @ Sep 10 2009, 08:15 PM) *
Buonasera,
dunque la reflex è la D300, puntavo su quella classe di flash per 2 motivi:
- spendere relativamente poco
- uso in manuale solo come schiarita in generale, pilotandolo con radio trigger.
Anche più potente dell'sb24 non sarebbe male, frazionerei nel caso la potenza, ma vorrei qualche sigla Metz, o comunque una seria marca al pari di Nikon.
Di nuovo grazie
F.

Allora ti consiglio un ottimo SB-600 e non esci pazzo, con un prezzo contenuto ottieni molto con questo flash.
Come Metz ti posso consigliare come flash a slitta l'ottimo METZ 48 AF-1, è pari al SB-600 oppure se vuoi piuù potenza c'è il METZ 58 AF-1 che è pari al SB-800/900, invece se vuoi un flash a torcia come i classici 45 ti posso consiglire il METZ-76 (ma come prezzo sforiamo siamo intorno alle 600 euro).
L'ottimo compromesso per te è il Nikon SB-600, spendendo relativamente poco hai un prodotto Nikon, perfettamente compatibile con la D300.

Gabriele
frabi
Grazie ancora della risposta, però l'sb600 è troppo recente per le mie tasche, intenderei spendere anche meno di 100 euro nell'usato e non recente, purchè funzionante.
Ecco perchè puntavo a sb24 o classe equivalente.
F.
Fotografo92
QUOTE(frabi @ Sep 10 2009, 09:03 PM) *
Grazie ancora della risposta, però l'sb600 è troppo recente per le mie tasche, intenderei spendere anche meno di 100 euro nell'usato e non recente, purchè funzionante.
Ecco perchè puntavo a sb24 o classe equivalente.
F.

Hai perfettamente ragione e ti considero per il valore delle cose.
Quello che ti posso consigliare solo sono l'SB-600 e il Metz 48 AF-1 (Nikon) sono quelli che costano di meno e sono completamente compatibili e dialogano alla perfezione con i corpi come la D300.
Logicamente se vuoi risparmiare, nessuno te lo vieta, io ti solo detto quale flash possa fare alle tue esigenze con il prezzo più basso del mercato.
Ti consiglio di aspettare ancora qualche mesetto e se ci riesci potresti prendere un ottimo SB-600, oppure un Metz 48.
Se vuoi prendere un usato, prendi un usato serio, tieni in considerazione i Metz-45 della serie CL, non CT, i CT hanno problemi di voltaggio con i nuovi corpi digitali, e con circa 150 euro prendi un prodotto professionale (il flash deve essere corredato anche dello zoccoletto che va inserito nella slitta, se non sbaglio il SC-29).
decarolisalfredo
Oppure prova a cercare un SB 26 o un SB28 oppure il 25, od ancora l'SB 27, non so a quanto stanno nell'usato, ma non dovrebbero costare troppo.

Con questi flash niente TTL, ma solo la funzione "Automatico non TTL", niente parabola zoom automatica, dovrai impostarla a mano, la funzione M va bene con tutti.

L' SB26 ha la possibilità di essere comandato a distanza dal flash incorporato dalla D300, ma dovrai usare manualmente quest'ultimo altrimenti i prelampi di monitoraggio farebbero scattare il 26 quando ancora l'otturatore non è aperto.

Personalmente, propio come tutti gli altri, sarei propenso per l' SB600.
Fotografo92
QUOTE(decarolisalfredo @ Sep 10 2009, 10:41 PM) *
Personalmente, propio come tutti gli altri, sarei propenso per l' SB600.

Oppure per avere un prodotto performante ma spendere meno è anche ottimo il Metz-48 AF-1.
masto
Scusa, ma con che corpo vuoi usare il flash? perchè se hai una macchina che può usare il Cls sarebbe un peccato non approfittarne, e allora devi prendere come minimo un Sb600 o un Metz 48AF1;
ma se hai un corpo (come D40 - D50 - D60) che può controllare il Ttl Flash solo dalla slitta puoi anche ripiegare su flash più economici, come l'SB400 o il Metz 36AF4.

Se non fai macro e trovi una buona occasione puoi anche prendere un vecchio flash da usare in manuale o in automatismo A; ti consiglierei in questo caso di cercare un Sb26, che avendo una cellula per il comando remoto può essere comandato dal flash incorporato, naturalmente usando quest'ultimo in manuale
Fotografo92
QUOTE(masto @ Sep 10 2009, 11:45 PM) *
Scusa, ma con che corpo vuoi usare il flash? perchè se hai una macchina che può usare il Cls sarebbe un peccato non approfittarne, e allora devi prendere come minimo un Sb600 o un Metz 48AF1;
ma se hai un corpo (come D40 - D50 - D60) che può controllare il Ttl Flash solo dalla slitta puoi anche ripiegare su flash più economici, come l'SB400.

Il nostro amico, ci ha detto che ha una D300.
Comunque io non terrei in considerazione l'SB-400 è leggermente più potente di quello incorporato e la differenza nell'utilizzo rispetto al 600/800/900 è completamente diversa.
masto
Scusa, non avevo letto che aveva la D300; beato lui, io mi accontento della D50;

in questo caso niente meno dell'SB600;

sento spesso denigrare l'SB400, io ce l'ho e ne sono felicissimo; è vero che l'ho preso principalmente per la macro, e quando ho bisognodi più potenza ho un SB24, ma è sbagliato dire che è poco più potente di quelli incorporati; ha una potenza più che discreta, rispetto all'SB600 inferiore di meno di uno stop, rispetto a quelli incorporati superiore di oltre uno stop; basta aver l'accortezza di alzare un po' la sensubilità e la sua potenza è ampiamente sufficiente anche in ambienti grandi; ha un numero guida 21 a 100 ISO che già a 200 diventa un ragguardevole 30 (e a 400 arriva a un 42 che mi permesso di scattare tranquillamente anche in un'aula magna per una laurea);
e ha un grande pregio, può essere sempre portato dietro, se avesse il controllo cls sarebbe fantastico...
Fotografo92
QUOTE(masto @ Sep 11 2009, 12:25 AM) *
Scusa, non avevo letto che aveva la D300; beato lui, io mi accontento della D50;

in questo caso niente meno dell'SB600;

sento spesso denigrare l'SB400, io ce l'ho e ne sono felicissimo; è vero che l'ho preso principalmente per la macro, e quando ho bisognodi più potenza ho un SB24, ma è sbagliato dire che è poco più potente di quelli incorporati; ha una potenza più che discreta, rispetto all'SB600 inferiore di meno di uno stop, rispetto a quelli incorporati superiore di oltre uno stop; basta aver l'accortezza di alzare un po' la sensubilità e la sua potenza è ampiamente sufficiente anche in ambienti grandi; ha un numero guida 21 a 100 ISO che già a 200 diventa un ragguardevole 30 (e a 400 arriva a un 42 che mi permesso di scattare tranquillamente anche in un'aula magna per una laurea);
e ha un grande pregio, può essere sempre portato dietro, se avesse il controllo cls sarebbe fantastico...

Logico se aumenti gli iso, la potenza "aumenta", si può essere compatto e portato dietro, ma rispetto al 600 ha funzione che il piccolo 400 non ha, è un altra cosa, su tutti i sensi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.