Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Ricciolo76
Ciao

mi sono spostato in questa sezione perchè forse è più appropiata rispetta a quella dove l'avevo aperta prima

Ho provato ad usare il mio sb 900 su una D80 di un mio amico ma c'è qualcosa che non torna....

Le foto vengono molto buie... come se al chiudere del diaframma o al diminuire del tempo il lampo del flash non si regolasse di conseguenza

Non sono un grosso esperto di flash e di solito lo uso in ttl ma qui c'è qualcosa che non funziona...

e? possibile che abbia impostato qualcosa di sbagliato???

quali parametri devo controllare?

Ho fatto il confronto con le impostazioni della mia D300 e mi sembra che siano uguali......

Ho letto che è un problema di alcune D80 e che bisogna compensare l'esposizione... è vero?

Grazie
SiDiQ
Uso da qualche giorno l'sb-900 sulla mia D80 senza i problemi segnalati.

Sottoesponendo in M, anche di due step EV, e poi lasciando al flash in ttl il compito di sistemare l'esposizione, in ponderata centrale, se punto un muro bianco ottengo correttamente il grigio medio.

L'unica cosa che mi vien da pensare è che:

- hai la compensazione flash attiva sulla macchina ed usata precedentemente per il flash on camera (non viene visualizzata nell'sb-900 ma fa il suo effetto pure sul flash esterno).
decarolisalfredo
QUOTE(SiDiQ @ Sep 10 2009, 01:18 AM) *
Uso da qualche giorno l'sb-900 sulla mia D80 senza i problemi segnalati.

Sottoesponendo in M, anche di due step EV, e poi lasciando al flash in ttl il compito di sistemare l'esposizione, in ponderata centrale, se punto un muro bianco ottengo correttamente il grigio medio.

L'unica cosa che mi vien da pensare è che:

- hai la compensazione flash attiva sulla macchina ed usata precedentemente per il flash on camera (non viene visualizzata nell'sb-900 ma fa il suo effetto pure sul flash esterno).

Sono daccordo sul fatto che sulla D80 sia impostata qualche funzione di sottoesposizione od altro che causa il difetto.

OT: non si dice "due step EV" i passi non c'entrano affatto, si dice o "due stop" oppure "due EV".
Da f:4 a f:5.6 c'è uno stop e non uno step.
Non prendertela, ma è tanto per non modificare la terminologia fotografica.
SiDiQ
QUOTE(decarolisalfredo @ Sep 10 2009, 11:32 AM) *
OT: non si dice "due step EV" i passi non c'entrano affatto, si dice o "due stop" oppure "due EV".
Da f:4 a f:5.6 c'è uno stop e non uno step.
Non prendertela, ma è tanto per non modificare la terminologia fotografica.


Gracias, faccio sempre casino su questi termini.
Silverio
Ricciolo76
QUOTE(SiDiQ @ Sep 10 2009, 01:18 AM) *
Uso da qualche giorno l'sb-900 sulla mia D80 senza i problemi segnalati.

Sottoesponendo in M, anche di due step EV, e poi lasciando al flash in ttl il compito di sistemare l'esposizione, in ponderata centrale, se punto un muro bianco ottengo correttamente il grigio medio.

L'unica cosa che mi vien da pensare è che:

- hai la compensazione flash attiva sulla macchina ed usata precedentemente per il flash on camera (non viene visualizzata nell'sb-900 ma fa il suo effetto pure sul flash esterno).


Vi ringrazio del consiglio

provo a dare un occhiata alle impostazioni della macchina... avevo pensato a qualcosa di simile ma controllando non mi è sembrato di vedere nulla di strano, ma ora riproverò...

se a qualcuno viene a mente qualche altra cosa.... consigli ben accetti!!!!!
SiDiQ
QUOTE(decarolisalfredo @ Sep 10 2009, 11:32 AM) *
OT: non si dice "due step EV" i passi non c'entrano affatto, si dice o "due stop" oppure "due EV".
Da f:4 a f:5.6 c'è uno stop e non uno step.
Non prendertela, ma è tanto per non modificare la terminologia fotografica.


Secondo la terminologia utilizzata sia nel manuale che nella D80 quando si parla di frazioni di EV si utilizza il termine "step EV" ed è quello che intendevo, ovvero: anche con due step EV equivale a 0,7 ev se li step sono da 1/3 o a 1 EV se sono da 1/2.

Sono stato poco chiaro sin dall'inizio e me ne scuso.
Con l'esposimetro nella D80 tengo spesso l'esposizione compensata negativamente con 2 step EV aka -0.7EV smile.gif

QUOTE(Ricciolo76 @ Sep 10 2009, 03:02 PM) *
Vi ringrazio del consiglio
provo a dare un occhiata alle impostazioni della macchina... avevo pensato a qualcosa di simile ma controllando non mi è sembrato di vedere nulla di strano, ma ora riproverò...
se a qualcuno viene a mente qualche altra cosa.... consigli ben accetti!!!!!


Fai una cosa semplice, scatta una foto in cui risulta il problema e metti il NEF in allegato.
Sarà semplice guardare gli EXIF con PHOTOME e vedere se hai qualche impostazione sballata.
decarolisalfredo
Ciao Silverio, mi era venuta in mente una cosa simile e stavo quasi per dirlo nel mio primo intervento.

Se fosse stato tradotto bene in italiano, avrebbero dovuto parlare di passi come spesso fanno dicendo che la variazioe d'esposizione è a passi di 1/3 di EV, anche se, volendo, si può variarla ad 1/2 o ad 1 intero.

Uno stop invece è il passaggio da un diaframma all'altro ( f:2.8 a f:4 per esempio) o da un tempo all'altro (1/60 ad 1/30 sempre per fare un esempio) e corrisponde ad 1EV intero.

Il termine deriva da quando si girava la ghiera dei diaframmi, che ruota liberamente fino a raggiungere il diaframma successivo dove si sente un tac e si ha un lieve stop (un fermo appunto).
Ricciolo76
QUOTE(SiDiQ @ Sep 10 2009, 04:23 PM) *
Secondo la terminologia utilizzata sia nel manuale che nella D80 quando si parla di frazioni di EV si utilizza il termine "step EV" ed è quello che intendevo, ovvero: anche con due step EV equivale a 0,7 ev se li step sono da 1/3 o a 1 EV se sono da 1/2.

Sono stato poco chiaro sin dall'inizio e me ne scuso.
Con l'esposimetro nella D80 tengo spesso l'esposizione compensata negativamente con 2 step EV aka -0.7EV smile.gif
Fai una cosa semplice, scatta una foto in cui risulta il problema e metti il NEF in allegato.
Sarà semplice guardare gli EXIF con PHOTOME e vedere se hai qualche impostazione sballata.

è un idea ma il problema è che la macchina serviva ad un mio amico ed io gli ho prestato il flash
.... ora ha tutto lui....
comunque grazie mille a tutti
quando ne ritorno in possesso provo a quotare una foto

marcoa64
QUOTE(Ricciolo76 @ Sep 10 2009, 06:47 PM) *
è un idea ma il problema è che la macchina serviva ad un mio amico ed io gli ho prestato il flash
.... ora ha tutto lui....
comunque grazie mille a tutti
quando ne ritorno in possesso provo a quotare una foto

Con alcune D80 si deve impostare la compensazione flash IN MACCHINA di + 0,7 ev,non chiedermi il perchè,sottoespone con qualsiasi flash.
Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.