Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Ro.Be
Volevo fare l'acquisto di un cinquantino fisso.. ora io ero orientato su un 50 AF-D 1.4 ma spulciando un pò su internet mi sono sorti molti dubbi riguardo a cosa acquistare; su dpreview il 50 1.8 sembra nettamente peggiore del 1.4 Af-d su APS-C mentre quest'ultimo, in un'ottica futura di passaggio a FF, rende daverro bene sul nuovo sensore.. su photozone la differenza non sembra invece essere così ampia anzi, sembra che ad aperture uguali (2-2.8-4) renda meglio dell'1.4.. la domanda è la differenza di prezzo (sensibile) corrisponde ad una differenza così sostanziale in termini di qualità come sembra essere da dprev o no?
a complicare le cose è uscito l'AF-S 1.4 che sembra ancora migliorato rispetto all'AF-d; voi cosa dite?

Grazie
Roby
hobsbawm
QUOTE(Robyclimb @ Sep 4 2009, 02:17 PM) *
Volevo fare l'acquisto di un cinquantino fisso.. ora io ero orientato su un 50 AF-D 1.4 ma spulciando un pò su internet mi sono sorti molti dubbi riguardo a cosa acquistare; su dpreview il 50 1.8 sembra nettamente peggiore del 1.4 Af-d su APS-C mentre quest'ultimo, in un'ottica futura di passaggio a FF, rende daverro bene sul nuovo sensore.. su photozone la differenza non sembra invece essere così ampia anzi, sembra che ad aperture uguali (2-2.8-4) renda meglio dell'1.4.. la domanda è la differenza di prezzo (sensibile) corrisponde ad una differenza così sostanziale in termini di qualità come sembra essere da dprev o no?
a complicare le cose è uscito l'AF-S 1.4 che sembra ancora migliorato rispetto all'AF-d; voi cosa dite?

Grazie
Roby


Chi diceva che la virtù sta nel mezzo?
Ho il 50mm f/1.4D, e lo trovo fantastico. Però non ti so dire se e quanto sia migliore o peggiore degli altri due.
Secondo me, in ogni caso, caschi in piedi.

Ciao
Massimiliano
Marco Senn
Su FotoCult c'è la prova comparata dei 4 50/1.4 di Nikon, Canon, Sigma, Sony. Nell'ordine, secondo loro Sigma batte di poco Nikon che va meglio di Canon che va meglio di Sony. Ho il f/1.8 e per quello che costa va più che benone ma in effetti le prestazioni sono davvero buone da f/2.8 in poi. Non ho provato l'AF-S nuovo che è tra le cose che vorrei prendere, dando indietro il mio; a quanto ho visto rende meglio alle aperture elevate.
gfavaretto
io ho il cinquantino 1.8 su DX.. per quanto alla mia esperienza personale, l'1.8 è di emergenza.. decisamente accettabile da 2.8, mentre è eccellente da 4 in su... ho usato qualche volta in prestito il fratello maggiore e direi che come usabilità guadagna uno stop (ben usabile da f2 , eccellente da 2.8). Da quello che ho visto, hanno una resa diversa.. un po più contrastato l'1.8, più dolce nei passaggi tonali l'1.4...
Giacomo.B
QUOTE(gfavaretto @ Sep 4 2009, 02:32 PM) *
io ho il cinquantino 1.8 su DX.. per quanto alla mia esperienza personale, l'1.8 è di emergenza.. decisamente accettabile da 2.8, mentre è eccellente da 4 in su... ho usato qualche volta in prestito il fratello maggiore e direi che come usabilità guadagna uno stop (ben usabile da f2 , eccellente da 2.8). Da quello che ho visto, hanno una resa diversa.. un po più contrastato l'1.8, più dolce nei passaggi tonali l'1.4...


Penso che in questa risposta tu possa trovare tutte le indicazioni del caso...se poi volessi approfondire la cosa ti consiglio di effettuare una ricerca all'interno della sezione troverai decine e decine di discussioni a riguardo!

Saluti

Giacomo
kintaro70
QUOTE(gfavaretto @ Sep 4 2009, 02:32 PM) *
io ho il cinquantino 1.8 su DX.. per quanto alla mia esperienza personale, l'1.8 è di emergenza.. decisamente accettabile da 2.8, mentre è eccellente da 4 in su... ho usato qualche volta in prestito il fratello maggiore e direi che come usabilità guadagna uno stop (ben usabile da f2 , eccellente da 2.8). Da quello che ho visto, hanno una resa diversa.. un po più contrastato l'1.8, più dolce nei passaggi tonali l'1.4...



In forza di questo mi son deciso a fare una scelta radicale, 60mm micro che è già ottimo a TA, se devo avere una lente che costa 250 euro usata e fa solo da normale rendendo bene da f2/f2.8 in su
meglio un micro usato a 300 euro (l'AFD) che rende bene già da f2.8, non è troppo lungo su pellicola e mi consente di fare pure le macro.
Fausto Panigalli
QUOTE(kintaro70 @ Sep 4 2009, 03:06 PM) *
In forza di questo mi son deciso a fare una scelta radicale, 60mm micro che è già ottimo a TA, se devo avere una lente che costa 250 euro usata e fa solo da normale rendendo bene da f2/f2.8 in su
meglio un micro usato a 300 euro (l'AFD) che rende bene già da f2.8, non è troppo lungo su pellicola e mi consente di fare pure le macro.

Beh..il discorso non è proprio cosi semplice:dire che il 50mm fa "solo" da normale è un po' riduttivo!
Il micro nasce per altri usi:se poi tu lo preferisci al normale per la versatilita' è un'altro conto.
Prova a fare un ritratto col 60 micro:se la pelle della tua modella non è piu' che perfetta non sara' molto felice della tua scelta! biggrin.gif
Scherzo ovviamente,ma tieni conto che il macro è una lente nitidissima,ma anche contrastata.
I 2 normali sono si nitidi ma anche molto piu' morbidi e dolci(specie l'f1,4,come perfettamente diceva Favaretto).
Buona scelta,visto che in ogni caso comprerai lenti da riferimento!! smile.gif
kintaro70
Non dico che la mia scelta sia il punto di riferimento ovvio, in fotografia digitale mi piace la nitidezza e il 50mm f1.4 che ho avuto fino ad un mese fa, era soddisfacente dai f2.8 in su.
Per i ritratti ho il defocus che rappresenta insieme all'85 f1.4 (ma anche all'85 f1.8) il principe delle ottiche da ritratto.
Mi sono reso conto che alla fine se hai il 60mm micro funziona ottimamente da normale su formato pieno, rispetto ai primi macro le ottiche moderne hanno una resa eccezionale pure all'infinito, quindi, chi opera anche in macro, e lo ha o ha intenzione di prenderlo, rischia di usare molto poco il 50mm fisso (a me succedeva sistematicamente visto che sotto f2 la resa era davvero scadente).
Meglio diversificare a questo punto e quindi prendere magari un 60mm macro che funge da macro e obiettivo generico alla max nitidezza, ed un 85 mm per i ritratti.

P.S. se l'eccessiva nitidezza del micro è un problema, esistono soluzioni per ammorbidire la foto, PP, filtri diffusori etc, il problema opposto invece non ha soluzione diretta, se hai un'ottica troppo morbida, difficilmente in PP riesci a ridurre l'effetto, senza far sembrare artificioso il risultato finale (se le informazioni dei dettagli non esistono è difficile crearle, viceversa se ci sono si possono ignorare).
Fausto Panigalli
QUOTE(kintaro70 @ Sep 5 2009, 06:59 PM) *
Mi sono reso conto che alla fine se hai il 60mm micro funziona ottimamente da normale su formato pieno, rispetto ai primi macro le ottiche moderne hanno una resa eccezionale pure all'infinito, quindi, chi opera anche in macro, e lo ha o ha intenzione di prenderlo, rischia di usare molto poco il 50mm fisso (a me succedeva sistematicamente visto che sotto f2 la resa era davvero scadente).

In effetti quello che dici è vero:anch'io uso il 105Vr come obbiettivo da ritratto(se è gia' montato, spesso non lo cambio).
Bisogna comunque ammettere che i risultati sono quantomeno diversi da quelli che mi offrirebbe un'85 o un 105DC.
Ricordo bene,nel club 105Vr,gli scatti postati da Gianni Zadra a Genny:quelli col 105Vr sono piuttosto duri mentre mentre quelli con l'85 sono veramente un'altra cosa(per chi volesse dare un'occhio.. http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...13569&st=25 ).
Io col macro cerco di usare un valore di nitidezza basso in conversione,ma continuo a pensare che prima o poi un'85 lo vorrei comprare.
Certo che se cerchi la nitidezza col 60 micro non potrai certo lamentarti! smile.gif
Umbi54
QUOTE(kintaro70 @ Sep 4 2009, 03:06 PM) *
In forza di questo mi son deciso a fare una scelta radicale, 60mm micro che è già ottimo a TA, se devo avere una lente che costa 250 euro usata e fa solo da normale rendendo bene da f2/f2.8 in su
meglio un micro usato a 300 euro (l'AFD) che rende bene già da f2.8, non è troppo lungo su pellicola e mi consente di fare pure le macro.

Ciao, io ho il 50 e il 60 e sono senz'altro obiettivi diversi, se uno é di bocca buona ne compra solo uno ma il 60 non sostituisce il 50 e viceversa.
Saluti
Umberto

kintaro70
QUOTE(Umbi54 @ Sep 5 2009, 08:37 PM) *
Ciao, io ho il 50 e il 60 e sono senz'altro obiettivi diversi, se uno é di bocca buona ne compra solo uno ma il 60 non sostituisce il 50 e viceversa.
Saluti
Umberto



Nel mio caso non si tratta di essere di bocca buona, ma di ottimizzare le risorse economiche per un corredo fotografico dal budget non illimitato.
cridemichel
QUOTE(Robyclimb @ Sep 4 2009, 02:17 PM) *
Volevo fare l'acquisto di un cinquantino fisso.. ora io ero orientato su un 50 AF-D 1.4 ma spulciando un pò su internet mi sono sorti molti dubbi riguardo a cosa acquistare; su dpreview il 50 1.8 sembra nettamente peggiore del 1.4 Af-d su APS-C mentre quest'ultimo, in un'ottica futura di passaggio a FF, rende daverro bene sul nuovo sensore.. su photozone la differenza non sembra invece essere così ampia anzi, sembra che ad aperture uguali (2-2.8-4) renda meglio dell'1.4.. la domanda è la differenza di prezzo (sensibile) corrisponde ad una differenza così sostanziale in termini di qualità come sembra essere da dprev o no?
a complicare le cose è uscito l'AF-S 1.4 che sembra ancora migliorato rispetto all'AF-d; voi cosa dite?

Grazie
Roby


io ho l'AF-S 50 f/1.4 e un punto a suo favore rispetto ad es. all'AF 50 f/1.8 è
il bokeh che è sicuramente decente.
Questo vuol dire anche che su APS-C l'AF-S 50 è un ottima lente da ritratto,

ciao Cristiano
Ro.Be
Grazie mille a tutti; penso che alla fine mi butterò sull' 1.4 AF-Dvisto che ne ho trovato uno sui 200 in garanzia nital fino a otobre 2010. che ne dite? la tentazione dell'AF-S c'è visto il suo bokeh e quel pelo di maggior definizione a 1.4 ma mi sembra che risparmiare quei 200 caffe circa non sia male rispetto alle differenze trai due obiettivi. che dite voi del prezzo?

Ciao Roby
kintaro70
QUOTE(Robyclimb @ Sep 6 2009, 03:49 PM) *
Grazie mille a tutti; penso che alla fine mi butterò sull' 1.4 AF-Dvisto che ne ho trovato uno sui 200 in garanzia nital fino a otobre 2010. che ne dite? la tentazione dell'AF-S c'è visto il suo bokeh e quel pelo di maggior definizione a 1.4 ma mi sembra che risparmiare quei 200 caffe circa non sia male rispetto alle differenze trai due obiettivi. che dite voi del prezzo?

Ciao Roby



Io li risparmierei eccome, ti restano 200 euro per comprare altre lenti in futuro.

Tanto il tuo 50 f1.4 non perderà di valore (il mio 50mm AFD Nital con imballi, l'ho dato dentro con supervalutazione a 230 eurozzi quando ho preso il 24-70 AFS)
cridemichel
QUOTE(Robyclimb @ Sep 6 2009, 03:49 PM) *
Grazie mille a tutti; penso che alla fine mi butterò sull' 1.4 AF-Dvisto che ne ho trovato uno sui 200 in garanzia nital fino a otobre 2010. che ne dite? la tentazione dell'AF-S c'è visto il suo bokeh e quel pelo di maggior definizione a 1.4 ma mi sembra che risparmiare quei 200 caffe circa non sia male rispetto alle differenze trai due obiettivi. che dite voi del prezzo?

Ciao Roby

il 50 af-s non nital lo trovi anche a meno di 350 euro e se ci devi fare
ritratti ne puo' valere la pena.
Riguardo alla nitidezza a f/1.4 non mi farei troppi problemi tra l'AF e AF-S...

ciao Cristiano
castorino
Io come Kintaro ho acquistato il 60 Micro piuttosto che il 50 1,4 perchè ha poco senso avere un 1,4 se poi devi chiudere comunque a f2,8! IL 50 S poi è forse l'unica ottica rivisitata da Nikon che non ha beneficiato ne dei Nano ne delle lenti ED al contrario del 60 che ha entrambi gli upgrade, possiedo diversi 50mm Ai ma se dovessi comperare un AF mi resterebbe la tentazione Sigma, forse per questo non mi sono ancora deciso all'acquisto dry.gif Ciao Rino
idargos
Io avevo i dubbi che avevi tu.
Ho letto di tutto e di più (fa pure rima).
Poi prima di partire per la Norvegia mi sono comprato AFS f1,4 Nikon.
Nello zaino all'areoporto oltre al 50ino appunto, avevo il 70-200 VR 2,8 il 300 afs vr 2,8 e il 12-24 f4, e altri picoli gadget oltre chiaramente alla mia vetusta ma fedelissima D200 (11Kg di zaino).

Beh ti dirò, il 50ino è quello che ho usato in assoluto di più. Tornato a casa curioso di vedere la resa, sul mio imac24" non sono rimasto deluso. Uno dei migliori acquisti che abbia mai fatto.
Non so se sia meglio dell' 1,8. Però tornassi indietro lo riprenderei senza pormi altre domande.

Ora è meglio lasciar parlare le immagini però.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Spero di esserti stato utile in qualche modo.
Ro.Be
Grazie idargos!
alla fine mi sono deciso sul 50 1.4 afd.. 200 eurozzi con nitalcard e 1 anno di garanzia...
è arrivato venerdì; perfetto... mi sono già innamorato!!! wub.gif wub.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.