Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Catu
Buongiorno a tutti,

vi sottopongo due domande, una sulla misurazione d'esposizione mentre l'altra sull'impiego dei diffusori, del pannellino integrato etc...

Dati: D90 + SB800

1. La misurazione della luce che viene emessa (riflessa sul soggetto) dal flash varia in funzione delle modalità Spot, Centrale, Matrix?

2. Abbiamo 3 strumenti in dotazione con il flash SB800: Il diffusore dome, l'adattatore per il grandangolo e il pannellino riflettente bianco che si estrae

Il diffusore: ammorbidisce e diffonde maggiormente la luce emessa rendendola appunto non puntiforme...

L'adattatore per il grandangolo: da usare se le focali sono moooolto spinte (cosa che con il DX a 18mm credo non serva giusto?) Ho letto però che si può usare in abbinamento al diffusore per dare maggior morbidezza alle luci

Il pannellino bianco: serve per dare il puntino di sbrilluccichio sull'occhio quindi per ravvivarlo un po'

Come usare il flash nei ritratti, principalmente. (Qui son rogne, correggetemi se sbaglio...)

No dome, no pannello, no grandangolo:
Evitiamo la luce diretta per non avere ombre marcate dietro al soggetto e perchè comunque sia la luce essendo diretta crea effetti non reali ed anche troppo marcati. In questo caso (se il soffitto non è alto e assolutamente bianco) incliniamo il flash di circa 60° (leggo dappertutto quest'inclunazione) e lo facciamo riflettere sul soffitto.

Con il dome:
Possiamo permetterci di illuminare direttamente il soggetto ma potendo riflettiamo sempre contro il soffitto. Anche con lampo diretto le ombre dietro al soggetto non appaiono a causa della "sofficità" del lampo. Con dome e adattatore per grandangolo abbiamo lo stesso effetto ma ulteriormente più soft.

Pannellino bianco: da usare (ovviamente senza il dome) per dare il puntino bianco sull'occhio (importante per dare vitalità ai ritratti). Ovviamente niente illuminazione diretta altrementi il puntino viene sul pavimento... puntiamo il flash a 90° sopra di noi.
In questo caso se puntiamo a 60° questo pannello funziona ugualmente oppure no?

Con gli altri assetti (dome e non dome) che differenza abbiamo a puntare in verticale a 90° o a 60°? E puntare alle spalle... dry.gif

Grazie per l'attenzione...
decarolisalfredo
QUOTE(Catu @ Sep 4 2009, 08:59 AM) *
Con gli altri assetti (dome e non dome) che differenza abbiamo a puntare in verticale a 90° o a 60°? E puntare alle spalle... dry.gif

Grazie per l'attenzione...

Sia facendo riflettere la luce dal soffitto o con il pannellino bianco, l'inclinazione dipende dalla distanza tra te ed il sogetto, devi inclinarlo in modo che la luce rimbalsi propio come faresti con un biliardo.
Il pannellino bianco non serve solo per il puntino sugli occhi, riesce anche ad illuminare il soggetto con luce diffusa, dipende dalla distanza e dalla luce presente in scena.

Per il resto ti sei risposto da solo, ora basta che fai delle prove e così vedi il compoetamento del flash con i vari accessori, e poi decidi ciò che più ti aggrada, io ho fatto così.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.