ClaudiOcchioni
Aug 16 2009, 09:46 AM
Quali obiettivi f2.8 consigliereste di acquistare, prevedendo un prossimo passaggio al FullFrame?
O meglio, Quali obiettivi f2.8 consigliereste di acquistare, da usare al momento con una D80 e prevedendo un prossimo passaggio al FF.
Ipotizziamo anche che io non abbia alcun obiettivo. Cosa mi consigliereste ?
Franco_
Aug 16 2009, 09:48 AM
Dipende dal genere di foto che fai... e da quanto sei disposto a spendere... e ancora solo nuovo o anche usato ?
ClaudiOcchioni
Aug 16 2009, 10:04 AM
QUOTE(Franco_ @ Aug 16 2009, 10:48 AM)

Dipende dal genere di foto che fai... e da quanto sei disposto a spendere... e ancora solo nuovo o anche usato ?
Perchè porsi limiti. Io penso che le persone, nel tempo, cambiano le loro prospettive, o perlomeno a me succede così, quindi oggi magari mi piace il "ritratto" domani il "paesaggio", per questo che ho detto di pensare come se non avessi nulla. Generalmente si inizia, amatorialmente, con le foto per la famiglia, qualche cerimonia familiare e poi nella "crescita fotografica" si và a cercare qualche gratificazione personale. Non sò se mi sono spiegato.
E partiamo dal nuovo, tanto per l'usato è solo questione di €.
Thank's
beppe cgp
Aug 16 2009, 10:43 AM
Se vuoi roba tosta che duri sempre

e far piangere il tuo bilancio economico
14-24 + 24-70 + 70-200 II
alternativa forse un po più economica (da acquistare usati)
17-35 + 28-70 + 70-200 old
Con queste ottiche diciamo che hai il meglio che si possa desiderare... ovviamente tutte compatibili per il passaggio a FX
bergat@tiscali.it
Aug 16 2009, 10:46 AM
QUOTE(c.occhioni @ Aug 16 2009, 11:04 AM)

Perchè porsi limiti. Io penso che le persone, nel tempo, cambiano le loro prospettive, o perlomeno a me succede così, quindi oggi magari mi piace il "ritratto" domani il "paesaggio", per questo che ho detto di pensare come se non avessi nulla. Generalmente si inizia, amatorialmente, con le foto per la famiglia, qualche cerimonia familiare e poi nella "crescita fotografica" si và a cercare qualche gratificazione personale. Non sò se mi sono spiegato.
E partiamo dal nuovo, tanto per l'usato è solo questione di €.
Thank's
Un consiglio allora, visto che la risposta di Franco non ti piace.
Prendi il catalogo nikon e acquista tutti gli obiettivi, nessuno escluso, che abbiano apertura minima F2,8. Sono tutti eccezionali
Franco_
Aug 16 2009, 10:50 AM
QUOTE(beppenikon @ Aug 16 2009, 11:43 AM)

Se vuoi roba tosta che duri sempre

e far piangere il tuo bilancio economico
14-24 + 24-70 + 70-200 II
alternativa forse un po più economica (da acquistare usati)
17-35 + 28-70 + 70-200 old
Con queste ottiche diciamo che hai il meglio che si possa desiderare... ovviamente tutte compatibili per il passaggio a FX

Ancora più economica:
17-35 + 35-70 + 80-200 AFS tutti usati e f/2.8.
P.S. La mia risposta era molto più sensata di quanto potesse sembrati...
Beppeiaf
Aug 17 2009, 08:21 AM
17-35 + 50 + 70-200 + 300
mariomc2
Aug 17 2009, 11:51 AM
considerato che non ti poni limiti, direi 14/24 2,8; 17/35 2,8 non sono poi così sovrapponibili; 24/70 2,8; 28/70 2,8 il secondo è migliore per i ritratti; 70/200 2,8 II; 105 micro AFS; 300 2,8; 400 2,8; prenderei in considerazione anche i decentrabili... acc resta fuori il 200 2... prenderei pure quello
mariomc2
Aug 17 2009, 11:51 AM
considerato che non ti poni limiti, direi 14/24 2,8; 17/35 2,8 non sono poi così sovrapponibili; 24/70 2,8; 28/70 2,8 il secondo è migliore per i ritratti; 70/200 2,8 II; 105 micro AFS; 300 2,8; 400 2,8; prenderei in considerazione anche i decentrabili... acc resta fuori il 200 2... prenderei pure quello
castorino
Aug 17 2009, 11:58 AM
QUOTE(mariomc2 @ Aug 17 2009, 12:51 PM)

considerato che non ti poni limiti, direi 14/24 2,8; 17/35 2,8 non sono poi così sovrapponibili; 24/70 2,8; 28/70 2,8 il secondo è migliore per i ritratti; 70/200 2,8 II; 105 micro AFS; 300 2,8; 400 2,8; prenderei in considerazione anche i decentrabili... acc resta fuori il 200 2... prenderei pure quello
Ti sei dimenticato il 6mm f2,8

! Oppure non l'hai elencato perchè si trova solo nell'usato

?
Ciao Rino
Raffaele Pugliese
Aug 17 2009, 11:58 AM
Io opterei per:
14/24
24/70
70/200 II con qualche moltiplicatore
35 f/2
50 f/1.4
85 f/1.4
105 f/2.8
Ciao
castorino
Aug 17 2009, 06:28 PM
Mancano però i tele fissi: 300 2,8 VR e, visto che trattasi di ottica eccezionale, anche se non 2,8, il 200VR 2.
Ancora, i due DC, 105 e 135 F2.
Ciao
-missing
Aug 17 2009, 07:43 PM
Ma sì, crepi l'avarizia, mettiamoci anche il 45 pancake. Dopotutto è un 2.8, ed è tanto carino.
Franco_
Aug 17 2009, 07:53 PM
E allora perchè non prendere anche un 58/1.2 Noct ed un 200-400/4 ?
mariomc2
Aug 17 2009, 10:23 PM
QUOTE(Franco_ @ Aug 17 2009, 08:53 PM)

E allora perchè non prendere anche un
58/1.2 Noct ed un 200-400/4 ?

Quello si trova solo usato! Non va!
ClaudiOcchioni
Aug 18 2009, 10:13 AM
QUOTE(Franco_ @ Aug 16 2009, 11:50 AM)

Ancora più economica:
17-35 + 35-70 + 80-200 AFS tutti usati e f/2.8.
P.S. La mia risposta era molto più sensata di quanto potesse sembrati...

se ti riferisci a me, non ho detto e/o non volevo intendere che la risposta non fosse sensata, evidentemente mi sono spiegato male.
E' chiaro, credo, questi acquisti li farei diluendoli nel tempo, non sono certo un milionario o il prossimo vincitore del superenalotto. Mi sono dato un "obiettivo" e un passo alla volta vorrei arrivarci.
Detto questo, che mi sembra poi valido un pò per tutti gli appassionati come me, direi che riassumendo:
Nuovi
14-24 + 24-70 + 70-200 II + 105 micro AFS + TC-17E II
Usati
17-35 + 35-70 + 80-200 AFS +105 micro AFS + TC-17E II.
Così dovrei essere coperto un pò per tutte le situazioni, a parte quelle molto spinte, anche se il 105 , per ritratto, mi sembra molto Tele se usato su Dx.
Accidenti, un bel colpo al portafogli! Mi sono posto un traguardo molto impegnativo, però... se pò fà!
castorino
Aug 18 2009, 04:28 PM
Non prenderei il 35-70 ma il 28-70, non è proprio indispensabile che una focale cominci dove finisce l'altra, avere un minimo di sovrapposizione aiuta a non cambiare troppo spesso! Dei tre TC il 17 per me è il meno riuscito, è una mia opinione ma poichè posso provarli tutti e tre con diversi obiettivi non mi pare campata in aria, ciao Rino
Beppeiaf
Aug 18 2009, 04:40 PM
QUOTE(castorino @ Aug 18 2009, 05:28 PM)

Non prenderei il 35-70 ma il 28-70, non è proprio indispensabile che una focale cominci dove finisce l'altra, avere un minimo di sovrapposizione aiuta a non cambiare troppo spesso! Dei tre TC il 17 per me è il meno riuscito, è una mia opinione ma poichè posso provarli tutti e tre con diversi obiettivi non mi pare campata in aria, ciao Rino
Preferirei il 24/70 in quella zona di focali
Invece che il 105 è meglio il 60mm su Dx
Eon
Aug 18 2009, 05:14 PM
Io vengo da D80 e recentemente sono passato all'FX, quindi la stessa tua idea di percorso.
Ho acquistato ottiche 2,8 non perchè di meglio non c'è ma perchè hjo preferito "investire" lì piuttosto che altrove essendo la fotografia l'unico mio hobby.
Ti dico che la prima lente che comprerei se avessi ancora la D80 (come te) sarebbe il 14-24, un tantino corto e non ci fai tutto ma è un signor obiettivo da "passeggio". In seconda battuta il 70-200, se puoi VRII logicamente. Se ancora non sarai passato all'FX mettici per pochi spiccioli un 50 (1,4 o 1,8 poco importa...se puoi il 50G)....e vivi tranquillo per un bel po'.
Tutto questo prendilo per buono se, al momento del passaggio a FX potrai permetterti subito uno tra 24-70 e 28-70.....perchè probabilmente il 14-24 sarà troppo spinto per essere il tuo tuttofare.
My two cents
P.S. Io ho D80, D700, 14-24, 24-70, 70-200, 50 1,4D per cui ti dico per esperienza personale.
P.P.S. Resta valido e prioritario il primo consiglio di Franco
Fotografo92
Aug 18 2009, 06:13 PM
QUOTE(beppenikon @ Aug 16 2009, 11:43 AM)

Se vuoi roba tosta che duri sempre

e far piangere il tuo bilancio economico
14-24 + 24-70 + 70-200 II
Quoto, il "trittico" nikon è bestiale.
riccardobucchino.com
Aug 18 2009, 09:30 PM
Io personalmente farei così per spendere "poco":
20 2.8, 24-70 2.8 e 80-200 2.8 e magari un 50 1.4 o forse meglio per il FF 85 1.8
Il 20 è già un ottimo grandangolo spinto, sotto i 20 si va sull'estremo e trovo che non bisogna mai esagare in niente.
Come tele un ottimo 85 1.8 ed un onestissimo 80-200, inferiore al 70-200 ma comunque di qualità
Come "normale" io sceglierei il meglio sulla piazza il 24-70 perchè alla fine sono le focali "normali" le più usate.
Certo che se puoi permetterteli prendi i MAGNIFICI 3, 14-24, 24-70 e 70-200, e a sto punto io ci mettere un 85 1.4 e/o un 105 DC visto che sei in vena di spendere
Se poi devo dirlo io ucciderei per un ottica PC-E shift tilt!
Bolza
Aug 23 2009, 06:43 PM
Senza dubbio:
14-24
24-70
70-200
Scusate la domanda banale...ma tutti gli obiettivi del catalogo Nikon sono attualmente in produzione?
Luc@imola
Aug 23 2009, 07:20 PM
Senza riferimenti su cosa si vuole fotografare e a quale scopo e' veramente semplice la questione.
Faccio una domanda.. perche' quando hai acquistato la fotocamera hai preso la D80?
Ci sara' stato un ragionamento dietro, altrimenti con lo stesso metro, avresti preso il meglio del momento.
Per capire meglio la domanda che mi pare un po' troppo generalizzata per non dire banale.
ClaudiOcchioni
Aug 26 2009, 08:52 AM
QUOTE(Luc@imola @ Aug 23 2009, 08:20 PM)

Senza riferimenti su cosa si vuole fotografare e a quale scopo e' veramente semplice la questione.
Faccio una domanda.. perche' quando hai acquistato la fotocamera hai preso la D80?
Ci sara' stato un ragionamento dietro, altrimenti con lo stesso metro, avresti preso il meglio del momento.
Per capire meglio la domanda che mi pare un po' troppo generalizzata per non dire banale.
Beh, ho preso la D80 appena uscita sul mercato, infatti ho penato non poco per averla visto che si trovava con il contagocce dalle mie parti, avrei potuto farmi la D200 che al momento era il top per gli amatori ma sapevo che da lì a poco sarebbe stata sostituita, come è successo e la D80 gli si avvicinava abbastanza in prestazioni. In realtà la D80 doveva essere solo un passaggio che poi si è rivelata una scelta moooolto lunga, diciamo così, la crisi economica non ha aiutato e questo mi ha dato il tempo di capire bene che è meglio investire su un ottimo obiettivo, che sarà utilizzato per anni, al posto di un corpo macchina che potrebbe cambiare in modo repentino, magari appena dopo acquistato.
Grazie a tutti per gli ottimi consigli!
Umbi54
Aug 26 2009, 09:37 AM
QUOTE(Franco_ @ Aug 17 2009, 08:53 PM)

E allora perchè non prendere anche un 58/1.2 Noct ed un 200-400/4 ?

Il 200-400 non va bene....é un F.4
I due micro nikkor sono già stati consigliati?
Umberto
gfavaretto
Aug 26 2009, 10:22 AM
vabbeh.. ma adesso che il giochino "il meglio del meglio" è finito, se dici quali sono le tue naturali inclinazioni, qualcuno potrà sicuramente consigliarti sulla strada migliore da intraprendere per svuotare il tuo portafogli...
ClaudiOcchioni
Aug 26 2009, 11:45 PM
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.