Sono, da un paio di mesi circa, un felice possessore di una D300 e provengo da un ottima "prima" esperienza con una D50 durata qualche tempo.
Sempre da un paio di mesi mi sono deciso a comprare un Metz 48 AF-1, come mio primo flash in assoluto (questo per sottolineare la mia ignoranza in materia di utilizzo del flash), ma ho riscontrato un problema:
Dal momento che il flash in questione è montato sulla slitta, acceso e comunicante con la macchina (sul monitor del flash leggo l'apertura del diaframma) mi aspetto un qualche cenno di risposta dall'esposimetro...che invece sembra non accorgersi della presenza del flash.
Provo a spiegarmi meglio: a flash spento espongo un soggetto con la luce presente in ambiente,poi accendo il flash e mi aspetto che l'esposimetro mi segnali una certa sovraesposizione....ma questo non avviene e il risultato è che le mie foto, così facendo, sono tutte sovraesposte.
Premetto che ho fatto prove in, P,S,A,M, con molti tempi (sopra e sotto il sincro x),che il ttl è attivato e pure l'FP e che ho fatto prove sia con obbiettivi nikon che tokina e sigma.
Grazie a tutti coloro che cercheranno di aiutarmi!
