Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
filux
Salve a tutti,
ho da poco tempo acquistato il 18-200 dei miei sogni (per la vacanza è impagabile), ma ora non utilizzo quasi più il 18-70 del kit.. Secondo voi ha senso che lo venda oppure è meglio che lo tenga lì visto la buona qualità?
Sò che la domanda è abbastanza stupuda per qualcuno, ma, volevo un consiglio esperto prima di liberarmi di un ottica che ritengo ottima, ma che uso poco..
LucaCorsini
QUOTE(filux @ Jul 27 2009, 03:05 PM) *
Salve a tutti,
ho da poco tempo acquistato il 18-200 dei miei sogni (per la vacanza è impagabile), ma ora non utilizzo quasi più il 18-70 del kit.. Secondo voi ha senso che lo venda oppure è meglio che lo tenga lì visto la buona qualità?
Sò che la domanda è abbastanza stupuda per qualcuno, ma, volevo un consiglio esperto prima di liberarmi di un ottica che ritengo ottima, ma che uso poco..

Personalmente nel mio corredo ideale non dovrebbero esserci sovrapposizioni di focali.
Vista la tua scelta direi di si (si vendilo).
Se ho un oggetto e non lo uso lo vendo e non lo "tengo lì".
Se non lo avessi lo compreresti?
Non entro nel merito economico.
Luca
pavarotts
Io lo venderei, e mi farei un cinquantino, comodo comodo, luminoso e performante rolleyes.gif .
magullo
QUOTE(pavarotts @ Jul 27 2009, 03:27 PM) *
Io lo venderei, e mi farei un cinquantino.


Quoto. Sono pressoché identici, anche come peso e dimensione, per cui il 18-70 non serve più.
nitalnital
assolutamente da vendere, anche perche' come ti e' stato detto, non ha senso coprire le stesse focali con 2 obiettivi, e poi il 18-200 lavora bene almeno fino a 150 ,quindi avere il 18-70 non ti serve piu'... rolleyes.gif
maurizio angelin
Dovendo scegliere mi libererei del 18-200 e prenderei il 70-300 VR che, con il 18-70, farebbe una bella coppia e ti consentirebbe di avere una escursione focale maggiore e soprattutto una resa decisamente superiore.
Se però, come leggo, il 18-200 é l'obiettivo dei tuoi sogni vendi il 18-70. Credo ne ricaverai poco.
Ciao

Maurizio
Sartori79
Prenderai pochi soldi, ma visto che farà la fine di un fermarcarte è sempre meglio di niente smile.gif
Dandy7
...se te ne vuoi liberare fammi un fischio... wink.gif
dario205
QUOTE(pavarotts @ Jul 27 2009, 03:27 PM) *
Io lo venderei, e mi farei un cinquantino, comodo comodo, luminoso e performante rolleyes.gif .



direi che è un buon consiglio, in fondo se non lo usi perchè tenerlo???
salvatore_p.
Ciao,io avrei tolto il 18-200,ma visto che il quesito è diverso,si è un doppione,toglilo...
Saluti Salvatore
Danilo Ronchi
Quando li ho avuti entrambi li ho confrontati per benino... ed in nessun caso il 18-70 che avevo si è dimostrato migliore del 18-200 che avevo, quindi la scelta è stata semplice... l'ho venduto... e poi ho preso un 12-24 (il cinquantino lo avevo già)
Umbi54
Beh, visto che ti trovi bene con il 18-200 vendi il 18-70. Oltre al 50ino farei un pensiero al nuovo 35 1,8 af-s.
Saluti
Umberto
filux
QUOTE(Dandy7 @ Jul 27 2009, 11:12 PM) *
...se te ne vuoi liberare fammi un fischio... wink.gif


Se ti interessa l'obiettivo contattami su mp (filux@libero.it)..
A tutti gli altri, vi ringrazio dei consigli.. Infatti ho appena acquistato un bel cinquantino da inserire nel mio corredo!!
Grazie

NOTA MODERATORE: Ricordo che non e' questa la sezione per la comprovendita. Esiste un apposita sezione USATO NIKON.
Si prega di attenersi al regolamento.
Francoval
QUOTE(maurizio angelin @ Jul 27 2009, 10:39 PM) *
Dovendo scegliere mi libererei del 18-200 e prenderei il 70-300 VR che, con il 18-70, farebbe una bella coppia e ti consentirebbe di avere una escursione focale maggiore e soprattutto una resa decisamente superiore.
Se però, come leggo, il 18-200 é l'obiettivo dei tuoi sogni vendi il 18-70. Credo ne ricaverai poco.
Ciao

Maurizio

Quoto.
Il 18-70 lo considero un obiettivo che vale molto di più di quanto costa. Il 18-200 lo considero un qualcosa, forse più pratico ma certamente non migliore.
filux
Le opinione buone o meno sul 18-200 si sprecano...
In realtà tutti e tre i fotografi a cui mi sono rivolto (uno è un rivenditore nikon autorizzato a ravenna) indicano il 18-200 come l'obiettivo ideale da vacanza (e visti i risultati presenti anche qui sul forum direi che così malaccio non è..)..
Non Sarà la panacea di tutti i mali, ma di sicuro è molto versatile e permette di evitare cambi ottiche (magari in posti poco "adatti")..
Di sicuro mi stò attrezzando per le cose un pò più specialistiche..
Un buon cinquantino è stata la prima spesa..
Appena potrò il 70-200 Vr sarà la prossima (per le foto sportive nei palazzetti..)
se vincessi al super enalotto anche il 300 2.8 non sarebbe male wink.gif
marce956
Quoto la vendita di cio' che non si usa (anche se temo ne ricaverai poco)
Marcello
filux
Nessuna altro consiglio??
Umbi54
QUOTE(filux @ Aug 3 2009, 12:08 PM) *
Nessuna altro consiglio??

Ciao,
se pensi davvero di prenderti il 70-200VR forse allora ti converrebbe tenerti il 18-70 da accoppiargli, avresti il corredo "top" (18-70 + 70-200) e il corredo da viaggio, cioé il 18-200.
Saluti
Umberto

nitalnital
QUOTE(Umbi54 @ Aug 3 2009, 12:13 PM) *
Ciao,
se pensi davvero di prenderti il 70-200VR forse allora ti converrebbe tenerti il 18-70 da accoppiargli, avresti il corredo "top" (18-70 + 70-200) e il corredo da viaggio, cioé il 18-200.
Saluti
Umberto


corredo top il 18-70 ???

concordo sul corredo top per il 70-200 e il corredo viaggio ma il 18-70 top???
Umbi54
QUOTE(nitalnital @ Aug 3 2009, 04:41 PM) *
corredo top il 18-70 ???

concordo sul corredo top per il 70-200 e il corredo viaggio ma il 18-70 top???

Forse non hai fatto caso al top tra virgolette, e comunque la qualità del 18-200 non paragonabile alla coppia 18-70 + 70-200Vr.
Un saluto
Umberto

Danilo Ronchi
QUOTE(Umbi54 @ Aug 4 2009, 03:32 PM) *
Forse non hai fatto caso al top tra virgolette, e comunque la qualità del 18-200 non paragonabile alla coppia 18-70 + 70-200Vr.
Un saluto
Umberto


senza dubbio... ma i test che ho fatto io quando avevo sia 18-70 che 18-200 mi hanno sempre dato vincente il 18-200...

Per altro avendoli egli entrambi, può vedere quale sia meglio alla focale comune e poi decidere cosa tenere. In viaggio però il 18-200 è insostituibile...
Umbi54
QUOTE(Danilo Ronchi @ Aug 4 2009, 04:01 PM) *
Per altro avendoli egli entrambi, può vedere quale sia meglio alla focale comune e poi decidere cosa tenere. In viaggio però il 18-200 è insostituibile...

Qui siamo assolutamente d'accordo.
Umberto
nitalnital
QUOTE(Umbi54 @ Aug 4 2009, 03:32 PM) *
Forse non hai fatto caso al top tra virgolette, e comunque la qualità del 18-200 non paragonabile alla coppia 18-70 + 70-200Vr.
Un saluto
Umberto


scusa ma pensavo che eri serio quando dicevi "top" al 18-70...allora concordo su tutto... rolleyes.gif
filux
In effetti ho deciso di vendere il 18-70.. (se qualcuno fosse interessato mi contatti pure..)..
Ho fatto alcuni test con le medesime condizioni e a mio modesto parere, oltre ad essere insostituibile per i viaggi il 18-200 è superiore anche nelle prove effettuate (specie con il filtro montato.. cosa curiosa questa..).. Per cui mi separerò dall'onestissimo e affidabile 18-70.
Grazie a tutti delle risposte
Umbi54
QUOTE(filux @ Aug 11 2009, 12:23 PM) *
Ho fatto alcuni test con le medesime condizioni e a mio modesto parere, oltre ad essere insostituibile per i viaggi il 18-200 è superiore anche nelle prove effettuate (specie con il filtro montato.. cosa curiosa questa..)..
Grazie a tutti delle risposte

Scusa non puoi essere più esplicito che la cosa mi incuriosisce?
Ciao e grazie
Umberto
nuvolarossa
QUOTE
ha senso che lo venda oppure è meglio che lo tenga lì visto la buona qualità


Visto la "buona qualità"... Io lo venderei!...
8alessio4
Ciao!

Sono nuovo ed ho una d40x, sono MOLTO interessato all'acquisto del 18-70, potrei avere qualche dettaglio?? grazie mille.
Max Lucotti
QUOTE(Danilo Ronchi @ Jul 28 2009, 09:47 AM) *
Quando li ho avuti entrambi li ho confrontati per benino... ed in nessun caso il 18-70 che avevo si è dimostrato migliore del 18-200 che avevo


Questa è bella.... il 18 70 peggio del 18-200. Se non è perchè è scritto, non ci credevo...

MTF docet smile.gif smile.gif smile.gif

Ciaooooooo Max

beppe cgp
QUOTE(photomax2 @ Sep 2 2009, 05:25 PM) *
Questa è bella.... il 18 70 peggio del 18-200. Se non è perchè è scritto, non ci credevo...

MTF docet smile.gif smile.gif smile.gif

Ciaooooooo Max


Li ho avuti anche io entrambi... messicano.gif
Ma il 18-70 è meglio... causa la minor escursione focale... rolleyes.gif
angelozecchi
QUOTE(maurizio angelin @ Jul 27 2009, 10:39 PM) *
Dovendo scegliere mi libererei del 18-200 e prenderei il 70-300 VR che, con il 18-70, farebbe una bella coppia e ti consentirebbe di avere una escursione focale maggiore e soprattutto una resa decisamente superiore.
Se però, come leggo, il 18-200 é l'obiettivo dei tuoi sogni vendi il 18-70. Credo ne ricaverai poco.
Ciao

Maurizio


La penso anch'io allo stesso modo:comodità e qualità sono due concetti diversi.Il 70-300 VR non è eccelso,ma senza dubbio migliore.E' un FF e costa pure meno.Se proprio ci tieni al 18-200, come alternativa al 18-70,valuterei anch'io,come già consigliato da altri,un cinquantino(FF non DX),f/1,4 o f/1,8,entrambi ottimi.50+70-300,non male come accopiata e come qualità.
Buone foto,comunque.
Angelo
mofise
Per me il 18-70 è sopravvalutato.
Gli si riservano elogi per me immeritati, nel senso che, imho, è ne più ne meno che una buona ottica kit.
Vendilo perchè , a parità di focali, non è superiore al 18-200.
Il 18-200, anche a fronte di un ipotetico acquisto di un tele luminoso, ti tornerà sempre comodo.
ciao
gfavaretto
18-70 è molto buono, ma di sicuro non surclassa il 18-200... se magari è un pelo più di qualità, l'altro ha dalla sua la versatilità... Se ritieni che il 18-200 sia irrinunciabile, è inutile tenersi queste due ottiche sovrapposte. Monetizza ..
marce956
QUOTE(maurizio angelin @ Jul 27 2009, 10:39 PM) *
Dovendo scegliere mi libererei del 18-200 e prenderei il 70-300 VR che, con il 18-70, farebbe una bella coppia e ti consentirebbe di avere una escursione focale maggiore e soprattutto una resa decisamente superiore.
Se però, come leggo, il 18-200 é l'obiettivo dei tuoi sogni vendi il 18-70. Credo ne ricaverai poco.
Ciao

Maurizio

Quoto+
Marcello
Max Lucotti
QUOTE(filux @ Aug 11 2009, 12:23 PM) *
I
Ho fatto alcuni test con le medesime condizioni e a mio modesto parere, il 18-200 è superiore anche nelle prove effettuate (specie con il filtro montato..



Questa è una offesa all'intelligenza!


maurizio angelin
QUOTE(photomax2 @ Sep 2 2009, 05:25 PM) *
Questa è bella.... il 18 70 peggio del 18-200. Se non è perchè è scritto, non ci credevo...
MTF docet smile.gif smile.gif smile.gif

Siamo in due.

QUOTE(photomax2 @ Sep 3 2009, 09:25 AM) *
Questa è una offesa all'intelligenza!

E siamo ancora in due.

A questo punto Max credo non ci sia proprio altro da aggiungere.
Io mi ritiro. Tu che fai ?
Ciao

Maurizio
Max Lucotti
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 3 2009, 09:42 AM) *
Siamo in due.
E siamo ancora in due.

A questo punto Max credo non ci sia proprio altro da aggiungere.
Io mi ritiro. Tu che fai ?
Ciao

Maurizio


Mi aggrego in una ritirata strategica a basso profilo!
Buona giornata

Max
Danilo Ronchi
QUOTE(photomax2 @ Sep 2 2009, 05:25 PM) *
Questa è bella.... il 18 70 peggio del 18-200. Se non è perchè è scritto, non ci credevo...

MTF docet smile.gif smile.gif smile.gif

Ciaooooooo Max


Bhè, il fatto che VOI non ci crediate non mi fa nè caldo nè freddo.
Io li avevo, li ho messi nelle stesse condizioni ed ho scattato. Alla fine in nessun caso ho ottenuto un risultato migliore con il 18-70 motivo per cui l'ho venduto.

Tu li hai avuti entrambi? Li hai usati entrambi?

A me dei test MTF non importa tantissimo... preferisco usarli gli obiettivi che compro, e nelle foto differenze anche al 100% non ce ne erano... anzi il 18-70 distorceva anche di più. Che ti devo dire?
scattoman
E' vero il 18/70 impasta un pò quando c'è poca luce, mah....l'unico che lo surclassi o un fisso o lo zoommone 24/70 2.8, altrimenti fa il suo dovere e ti dico anche sulla D2h.
Si, chiude le ombre, distorce di brutto a 18 mm ma rimane uno zoom secondo me valido eppoi quanto ci puoi ricavare, se è nital e come nuovo non più di 200 caffè, il suo valore usato non supera i 150 e per quella cifra io me lo sono tenuto.
Me lo porto in spiaggia, al mare, in auto. rolleyes.gif
stefsant
QUOTE(filux @ Aug 11 2009, 12:23 PM) *
...il 18-200 è superiore anche nelle prove effettuate (specie con il filtro montato.. cosa curiosa questa..)...


???
carmine esposito
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 3 2009, 09:42 AM) *
Siamo in due.
E siamo ancora in due.


Maurizio


Siamo in tre.
Al momento dell' uscita del 18-200 lo comprai subito, confrontandolo da subito con il mio vecchio 18-70.
Ebbene a nessuna focale il 18-200 era superiore, anzi ad alcune focali era improponibile.
Venduto dopo 3 mesi di utilizzo.
Il mio consiglio... vendili entrambi e compra un 17-55 usato, poi gli aggiungi un tele quando vuoi
Danilo Ronchi
QUOTE(carmine esposito @ Sep 6 2009, 01:43 PM) *
Siamo in tre.
Al momento dell' uscita del 18-200 lo comprai subito, confrontandolo da subito con il mio vecchio 18-70.
Ebbene a nessuna focale il 18-200 era superiore, anzi ad alcune focali era improponibile.
Venduto dopo 3 mesi di utilizzo.
Il mio consiglio... vendili entrambi e compra un 17-55 usato, poi gli aggiungi un tele quando vuoi



forse che vi siano esemplari ed esemplari?

Ho almeno 3 amici che con 18-70 e 18-200 hanno preferito il 18-200 alle focali comuni alle due ottiche... forse che gli assolutismi non esistono?

in ogni caso mi siedo ed aspetto un 24-70 gli altri comunque sono tutti molto simili... ed a quel punto io preferisco la versatilità a presunte migliorie ottiche visibili solo al 100%...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.