QUOTE(15jack @ Jul 19 2009, 12:34 PM)

Ho appena trovato in un negozio un 80-200 usato, che modello dovrei comprare? cosa devo chiedere? grazie
Che modello comprare ? Cosa chiedere ? Da come hai impostato la domanda ho l'impressione che non sei molto esperto, quindi non so se ti puoi fidare del negoziante (molti sono bravissimi ed onestissimi, ma c'è anche qualche "furbacchione"); in evidenza c'è una discussione che dice cosa controllare prima di acquistare un obiettivo usato, aggiungo che sarebbe bene ti facessi accompagnare da un amico esperto, molto esperto... Non dimenticare di fare molti scatti di prova (da rivedere con calma davanti al PC), alle focali principali, utilizzando i diversi diaframmi e focheggiando soggetti a diverse distanze, usa tempi di scatto veloci per evitare il micromosso, qui il discorso sarebbe lungo, comunque con 1/320" dovresti stare abbastanza tranquillo...
Quale modello acquistare dipende dalla fotocamera che possiedi (i modelli entry level come D40, D40x, D60 e D5000 non sono provviste di motore AF interno, quindi se non vuoi focheggiare a mano devi andare sugli ultimi due dell'elenco, gli AF-S), dai soldi che intendi spendere e dal tipo di foto che fai: gli AFS hanno un AF decisamente più performante degli altri e sono indicati per foto dove occorre focheggiare rapidamente (ed esempio sport).
I prezzi oscillano dai 350-400€ per quelli a pompa, salgono a 550-650€ per il bighiera, 900-1100 per l'AFS e superano i 1300 per il VR (sono prezzi relativi al mercato dell'usato).
Venendo agli obiettivi e limitatamente all'apertura f/2.8 AutoFocus Nikon ha prodotto:
AF 80-200/2.8 ED
AF 80-200/2.8 D ED
entrambi con una ghiera per messa a fuoco e zoom, comunemente detti "a pompa"
AF 80-200/2.8 D ED New
con due ghiere, una per la messa a fuoco ed un'altra per lo zoom, da cui il soprannome "bighiera"
AF-S 80-200/2.8 D IF-ED
provvisto di motore AF interno
AF-S 70-200/2.8 G IF-ED VR
dotato di stabilizzatore d'immagine
Per quanto riguarda il significato delle sigle trovi una discussione in evidenza che ne parla, oppure puoi fare riferimento al sito
ufficiale Nikon (in inglese).